• Ultime
  • Più lette
nei musei di Palermo, Roma e Bolzano ci sarà anche Daphne Caruana Galizia - Fondazione Falcone

Malta e Italia unite contro la Mafia: nei musei di Palermo, Roma e Bolzano ci sarà anche Daphne Caruana Galizia

16 Ottobre 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta e Italia unite contro la Mafia: nei musei di Palermo, Roma e Bolzano ci sarà anche Daphne Caruana Galizia

di Redazione
16 Ottobre 2023
in Daphne Caruana Galizia, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

All’interno degli spazi del “Museo del Presente” dedicato a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino che sarà inaugurato a partire dalla primavera del 2024 nella sede di Palermo prima, e poi Roma e Bolzano, ci sarà anche un’area dedicata a Daphne Caruana Galizia «come simbolo in memoria di tutte le giornaliste e dei giornalisti assassinati e minacciati perché liberi, coraggiosi, onesti».

L’iniziativa è frutto dell’intesa siglata lunedì mattina tra Alessandro de Lisi, curatore generale della Fondazione Falcone presieduta da Maria Falcone, sorella del magistrato antimafia Giovanni Falcone, e Robert Aquilina, presidente della Ong maltese Repubblika. Un’alleanza stretta in occasione del sesto anniversario della morte di Daphne Caruana Galizia, giornalista fatta saltare in aria da un’autobomba poco distante da casa. Una tragedia che scosse il Paese, segnando una delle pagine più buie della cronaca nera locale ed internazionale. L’intesa è stata siglata in accordo con la famiglia di Caruana Galizia che «ha accolto con entusiasmo l’iniziativa».

nei musei di Palermo, Roma e Bolzano ci sarà anche Daphne Caruana Galizia - Fondazione Falcone

La Fondazione Falcone, da trent’anni impegnata nella promozione dei valori della memoria e della lotta alle mafie attraverso attività organizzate nelle scuole italiane, collaborando con le imprese e il mondo della cultura sociale, ha scelto quindi Repubblika per portare avanti le iniziative culturali legate al progetto per l’istituzione del “Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, dedicato a tutte le vittime di mafia. Si tratta della prima realtà associativa europea creata per sostenere un percorso concreto e trasversale.

Il Museo sarà uno spazio «dove l’arte contemporanea e del passato, il design e i più moderni linguaggi e i più attuali supporti concorreranno alla formazione di una sempre più attenta coscienza collettiva sui rischi sociali delle mafie, nell’intento di sviluppare ulteriori forme di reazione civile» si legge nel comunicato diffuso dalla Fondazione.

La collaborazione tra le due realtà prevede l’impegno da parte di Repubblika nel promuovere il progetto sia a Malta che in Europa, attraverso manifestazioni, meeting, installazioni e altro in accordo con la Fondazione Falcone.

nei musei di Palermo, Roma e Bolzano ci sarà anche Daphne Caruana Galizia - Fondazione Falcone

Repubblika si occuperà inoltre di contribuire finanziariamente alle varie iniziative, pertanto coloro che volessero dare una mano a sostenere il progetto potranno donare a questo link.

«Nel sesto anniversario della pagina più nera della storia recente del nostro Paese, che ha visto una coraggiosa giornalista assassinata dalla mafia, mandiamo un forte segnale di determinazione: continuiamo a lottare e saremo sempre più forti grazie all’alleanza con persone ed enti di buona volontà» ha dichiarato il presidente di Repubblika.

nei musei di Palermo, Roma e Bolzano ci sarà anche Daphne Caruana Galizia - Fondazione Falcone

Robert Aquilina ha inoltre sottolineato come un anno fa iniziasse l’intesa con la Fondazione Falcone, ricordando Giovanni Falcone come «la persona più grande al mondo nota per aver combattuto la mafia» e aggiungendo: «è un grande onore per noi».

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: Alessandro De LisiDaphne Caruana Galiziafondazione falconeIn evidenzamafiaMaria FalconeRepubblikaRobert Aquilina
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Libertà di espressione: PN accelera e propone una commissione parlamentare per la riforma dei media

Prossimo articolo

L’opera d’arte realizzata con i resti della strage di Capaci resterà a Malta; sarà esposta a St. Julian’s

Articoli correlati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.