• Ultime
  • Più lette
Abigail Mamo

«L’attuale situazione sta aumentando il rischio che gli investitori non siano più attratti da Malta» : le parole di Abigail Mamo, CEO della GRTU

29 Dicembre 2019
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«L’attuale situazione sta aumentando il rischio che gli investitori non siano più attratti da Malta» : le parole di Abigail Mamo, CEO della GRTU

Secondo l'amministratore delegato della Camera di commercio delle piccole e medie imprese maltesi i fatti delle ultime settimane hanno inferto un durissimo colpo all'economia

di Federica Giudice
29 Dicembre 2019
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

I fatti delle ultime settimane hanno inferto un duro colpo al commercio al dettaglio, che ha visto cali anche del 65% rispetto all’anno precedente. E la reputazione di Malta come di nazione nella quale investire potrebbe essere compromessa. «I risultati saranno tragici», sostiene in questa intervista Abigail Mamo, amministratore delegato della Camera di commercio delle piccole e medie imprese maltesi.

La Commissione Europea si era espressa all’inizio di questo 2019 prevedendo un’importante crescita economica per Malta: la più alta di tutta l’Europa per i prossimi due anni. Sembra però che i recenti eventi politici abbiano sferrato un duro colpo ai commercianti, con vendite dai numeri peggiori di quelli della recessione del 2008.

Il quotidiano «Malta Independent» ha intervistato al riguardo Abigail Mamo, CEO dell’Unione dei commercianti e Camera di commercio delle piccole e medio imprese (GRTU).

In un sondaggio pubblicato dalla GRTU e condotto tra i propri associati emerge che il 65% delle imprese ha riportato un crollo delle vendite nelle ultime settimane. Abigail Mamo ha raccontato al quotidiano maltese di non aver mai visto dei numeri simili, nemmeno se paragonati alla crisi del 2008.

L’aspettativa delle vendite per lo scorso Black Friday, ad esempio, non ha minimamente raggiunto le vendite dell’eccezionalmente fortunato 2018, neanche nei giorni successivi. Questi ritmi lenti nelle vendite si sono protratti ai giorni antecedenti il Natale, le cui vendite sono cruciali per i commercianti e i fornitori.

Prima dei fatti politici iniziati dall’arresto di Yorgen Fenech lo scorso novembre, il resoconto economico del 2019 era leggermente più basso di quello del 2018, ma ugualmente buono, ha dichiarato Abigail Mamo.

Le ultime settimane hanno visto un calo delle vendite per il 65% delle imprese che non coinvolgerebbe solo i negozianti, ma anche i fornitori di servizi come importatori e fabbricanti. Il 15% degli associati alla GRTU ha denunciato un calo delle vendite che tocca il 50%, la maggior parte di queste attività localizzate a Valletta.

«Se questa crisi fosse arrivata dopo Natale o nel periodo dei saldi, sarebbe stata comunque preoccupante ma non avrebbe colpito il periodo più decisivo per il fatturato di un’impresa di commercio al dettaglio», sostiene la Mamo.

E continua: «Le imprese subiranno grosse perdite e molte potrebbero fallire per via di quello che sta succedendo».

Il risultato dell’instabilità politica non si ferma però alle imprese locali. Secondo Mamo potrebbe influenzare negativamente la reputazione economica di Malta agli occhi degli investitori stranieri.

«Malta è sempre stata considerata come un piccolo miracolo economico, anche grazie alla buona reputazione che abbiamo e ad incentivi come la tassazione e la facilità con cui gli imprenditori stranieri possono investire sull’arcipelago».

«Adesso stiamo lanciando il messaggio contrario: l’attuale situazione sta infatti aumentando il rischio che gli investitori non siano più attratti da Malta. Non possiamo ancora calcolare il danno fatto alla nostra reputazione ma sarà certamente severo. Quando un’azienda calcola il rischio di un’investimento, la prima cosa che indaga è la reputazione dello Stato dove investire».

E continua: «Ci siamo affidati agli investitori stranieri così tanto negli ultimi anni, che i risultati saranno tragici. Loro sono il motivo per cui Malta può investire nelle infrastrutture, nell’assistenza sanitaria, e non potremo più farlo come prima. Questo influenzerà i nostri standard di vita. Malta sarà molto diversa da come la conoscevamo qualche settimana fa».

Sul futuro nuovo Primo Ministro, Mamo ha parlato a nome di tutta la GRTU, dicendo che l’Unione non ha molta fiducia nei politici e non si sente più pronta a fidarsi di tutto ciò che dicono. «Speriamo che chiunque sia in carica sia inflessibile come noi e il resto della popolazione nella volontà di sistemare le cose».

In relazione al recente report della Comunità Europea, in cui il 60% delle aziende Maltesi indica la corruzione come problema per l’economia, Abigail Mamo ha dichiarato che, nonostante tutto, si tratta di un numero incoraggiante per il futuro dei business.

«Ho letto alcuni commenti che dicono che quello che è successo è il risultato di un Governo pro-business. Io credo che collaborare illecitamente con alcune grandi aziende per arricchirle ulteriormente e ottenerne segretamente rendite finanziarie non è essere pro-business. È un comportamento criminale e corrotto».

E conclude: «Le imprese sono state tradite come chiunque altro. Soffriranno le conseguenze come tutti noi. Come Unione delle imprese, lavoreremo sodo e spingeremo per un cambiamento noi stessi, per evitare che queste collaborazioni corrotte si ripetano».

Tags: Abigail MamoTema Caldo
Condividi646Tweet206InviaCondividi58
Articolo precedente

I genitori lavorano ma le paghe sono basse: 22 bambini rischiano la deportazione da Malta

Prossimo articolo

Paceville: spagnolo in preda a droga e alcol aggredisce agenti di polizia

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.