• Ultime
  • Più lette
Abigail Mamo

«L’attuale situazione sta aumentando il rischio che gli investitori non siano più attratti da Malta» : le parole di Abigail Mamo, CEO della GRTU

29 Dicembre 2019
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«L’attuale situazione sta aumentando il rischio che gli investitori non siano più attratti da Malta» : le parole di Abigail Mamo, CEO della GRTU

Secondo l'amministratore delegato della Camera di commercio delle piccole e medie imprese maltesi i fatti delle ultime settimane hanno inferto un durissimo colpo all'economia

di Federica Giudice
29 Dicembre 2019
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

I fatti delle ultime settimane hanno inferto un duro colpo al commercio al dettaglio, che ha visto cali anche del 65% rispetto all’anno precedente. E la reputazione di Malta come di nazione nella quale investire potrebbe essere compromessa. «I risultati saranno tragici», sostiene in questa intervista Abigail Mamo, amministratore delegato della Camera di commercio delle piccole e medie imprese maltesi.

La Commissione Europea si era espressa all’inizio di questo 2019 prevedendo un’importante crescita economica per Malta: la più alta di tutta l’Europa per i prossimi due anni. Sembra però che i recenti eventi politici abbiano sferrato un duro colpo ai commercianti, con vendite dai numeri peggiori di quelli della recessione del 2008.

Il quotidiano «Malta Independent» ha intervistato al riguardo Abigail Mamo, CEO dell’Unione dei commercianti e Camera di commercio delle piccole e medio imprese (GRTU).

In un sondaggio pubblicato dalla GRTU e condotto tra i propri associati emerge che il 65% delle imprese ha riportato un crollo delle vendite nelle ultime settimane. Abigail Mamo ha raccontato al quotidiano maltese di non aver mai visto dei numeri simili, nemmeno se paragonati alla crisi del 2008.

L’aspettativa delle vendite per lo scorso Black Friday, ad esempio, non ha minimamente raggiunto le vendite dell’eccezionalmente fortunato 2018, neanche nei giorni successivi. Questi ritmi lenti nelle vendite si sono protratti ai giorni antecedenti il Natale, le cui vendite sono cruciali per i commercianti e i fornitori.

Prima dei fatti politici iniziati dall’arresto di Yorgen Fenech lo scorso novembre, il resoconto economico del 2019 era leggermente più basso di quello del 2018, ma ugualmente buono, ha dichiarato Abigail Mamo.

Le ultime settimane hanno visto un calo delle vendite per il 65% delle imprese che non coinvolgerebbe solo i negozianti, ma anche i fornitori di servizi come importatori e fabbricanti. Il 15% degli associati alla GRTU ha denunciato un calo delle vendite che tocca il 50%, la maggior parte di queste attività localizzate a Valletta.

«Se questa crisi fosse arrivata dopo Natale o nel periodo dei saldi, sarebbe stata comunque preoccupante ma non avrebbe colpito il periodo più decisivo per il fatturato di un’impresa di commercio al dettaglio», sostiene la Mamo.

E continua: «Le imprese subiranno grosse perdite e molte potrebbero fallire per via di quello che sta succedendo».

Il risultato dell’instabilità politica non si ferma però alle imprese locali. Secondo Mamo potrebbe influenzare negativamente la reputazione economica di Malta agli occhi degli investitori stranieri.

«Malta è sempre stata considerata come un piccolo miracolo economico, anche grazie alla buona reputazione che abbiamo e ad incentivi come la tassazione e la facilità con cui gli imprenditori stranieri possono investire sull’arcipelago».

«Adesso stiamo lanciando il messaggio contrario: l’attuale situazione sta infatti aumentando il rischio che gli investitori non siano più attratti da Malta. Non possiamo ancora calcolare il danno fatto alla nostra reputazione ma sarà certamente severo. Quando un’azienda calcola il rischio di un’investimento, la prima cosa che indaga è la reputazione dello Stato dove investire».

E continua: «Ci siamo affidati agli investitori stranieri così tanto negli ultimi anni, che i risultati saranno tragici. Loro sono il motivo per cui Malta può investire nelle infrastrutture, nell’assistenza sanitaria, e non potremo più farlo come prima. Questo influenzerà i nostri standard di vita. Malta sarà molto diversa da come la conoscevamo qualche settimana fa».

Sul futuro nuovo Primo Ministro, Mamo ha parlato a nome di tutta la GRTU, dicendo che l’Unione non ha molta fiducia nei politici e non si sente più pronta a fidarsi di tutto ciò che dicono. «Speriamo che chiunque sia in carica sia inflessibile come noi e il resto della popolazione nella volontà di sistemare le cose».

In relazione al recente report della Comunità Europea, in cui il 60% delle aziende Maltesi indica la corruzione come problema per l’economia, Abigail Mamo ha dichiarato che, nonostante tutto, si tratta di un numero incoraggiante per il futuro dei business.

«Ho letto alcuni commenti che dicono che quello che è successo è il risultato di un Governo pro-business. Io credo che collaborare illecitamente con alcune grandi aziende per arricchirle ulteriormente e ottenerne segretamente rendite finanziarie non è essere pro-business. È un comportamento criminale e corrotto».

E conclude: «Le imprese sono state tradite come chiunque altro. Soffriranno le conseguenze come tutti noi. Come Unione delle imprese, lavoreremo sodo e spingeremo per un cambiamento noi stessi, per evitare che queste collaborazioni corrotte si ripetano».

Tags: Abigail MamoTema Caldo
Condividi646Tweet206InviaCondividi58
Articolo precedente

I genitori lavorano ma le paghe sono basse: 22 bambini rischiano la deportazione da Malta

Prossimo articolo

Paceville: spagnolo in preda a droga e alcol aggredisce agenti di polizia

Articoli correlati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
News

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.