• Ultime
  • Più lette
Malta si prepara ad estendere a tutti la dose di richiamo anti Covid-19 dal prossimo gennaio

Malta si prepara ad estendere a tutti la dose di richiamo anti Covid-19 dal prossimo gennaio

5 Novembre 2021

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta si prepara ad estendere a tutti la dose di richiamo anti Covid-19 dal prossimo gennaio

di Redazione
5 Novembre 2021
in Coronavirus, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel corso della conferenza stampa di venerdì, il ministro della Salute Chris Fearne ha annunciato che la dose di richiamo del vaccino anti COVID-19 sarà disponibile per l’intera popolazione dai 12 anni in su, secondo fasce d’età, a partire dal prossimo mese di gennaio.

La decisione arriva in seguito al recente aumento di casi che nella giornata di venerdì ha registrato 40 nuovi positivi, un tasso decisamente più alto rispetto a quello delle settimane precedenti. Secondo Fearne, infatti, «l’immunità al virus è in diminuzione quindi il richiamo vaccinale è determinante».

Dal 6 dicembre, a ricevere la convocazione saranno gli ultra sessantenni, mentre le persone con un’età superiore ai 45 anni riceveranno la comunicazione nella prima settimana di gennaio.

Le dosi di richiamo del vaccino sono state fino ad oggi somministrate al 75% dei soggetti vulnerabili, per un totale di 56.585 dosi iniettate a persone dai 70 anni in su, mentre invece la popolazione maltese vaccinata corrisponde al 94%.

Cambio di rotta per insegnanti, operatori sanitari e farmacisti che inizieranno a ricevere la dose di richiamo dal prossimo lunedì, in anticipo rispetto al programma precedentemente stabilito.

Dato il recente aumento di casi positivi al Coronavirus registrato sull’arcipelago, il ministro ha esortato le persone a rimanere vigili, nonostante al momento non ci sia la necessità di introdurre ulteriori restrizioni.

La situazione negli ospedali, invece, continua a rimanere stabile e la maggior parte delle persone positive al virus presenta sintomi molto lievi.

Fearne ha affermato che, a differenza di quanto sta accadendo nel resto d’Europa, la situazione sul fronte della lotta alla pandemia a Malta rimane sotto controllo a causa dell’alto tasso di vaccinazione registrato nel Paese.

L’unica variante del virus presente a Malta rimane la variante Delta.

I principali focolai COVID-19 presenti attualmente sull’arcipelago riguardano 33 casi legati ai luoghi di lavoro 6 casi in un centro di assistenza all’infanzia.

Secondo il ministro, gli ambienti di lavoro rappresentano attualmente i luoghi più a rischio per la diffusione del virus, quindi l’uso delle mascherine rimane fondamentale.

Tags: Chris FearnecoronavirusCOVID-19In evidenzaMinistero della SaluteMinistro della saluterichiamo vaccinalevaccino antiCovid
Condividi72Tweet45InviaCondividi13
Articolo precedente

COVID-19: nessuna vittima, quaranta contagi e casi attivi ancora in aumento

Prossimo articolo

Malta uno dei due Paesi europei più “sicuri” dal Covid-19

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.