• Ultime
  • Più lette
Malta verso un accordo SOFA con gli Stati Uniti in cambio di un appoggio su Moneyval?

Malta verso un accordo SOFA con gli Stati Uniti in cambio di un appoggio su Moneyval?

4 Ottobre 2020
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta verso un accordo SOFA con gli Stati Uniti in cambio di un appoggio su Moneyval?

L'arcipelago discute la cessione parziale di sovranità agli Usa

di Giampiero Moncada
4 Ottobre 2020
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si intensifica il dibattito attorno all’accordo SOFA che Malta sta valutando di firmare con gli Stati Uniti. E in molti pensano che dietro alla cessione parziale di sovranità si nasconda uno scambio sul Moneyval.

Tutti si affannano a negare che l’accordo con gli Usa di cui si sta parlando in questi giorni, il Sofa (Status of forces agreement), possa condizionare le decisioni del Moneyval, l’organismo internazionale che stabilisce le regole dell’antiriciclaggio e che, entro qualche settimana, dovrà assegnare a Malta un voto sul rispetto di queste regole. Ma da quando il ministro della Difesa americano, Mark Esper, è sbarcato nell’isola, all’inizio della settimana, sono esplose due polemiche. La prima sulla legittimità di un accordo che sottrarrebbe alla magistratura maltese i militari americani che dovessero eventualmente commettere dei reati e la possibilità che, a fronte di una rinuncia a parte della propria sovranità, Malta otterrebbe dagli Usa un intervento per ammorbidire i funzionari di Moneyval. Quasi un baratto: sovranità limitata in cambio di un giudizio generoso nonostante i problemi che ancora vengono addebitati in ambito di riciclaggio e finanziamento al terrorismo.

Ma cosa vorrebbe dire concretamente questa sovranità limitata?

Per gli italiani è facile immaginarlo, dato che pochi hanno dimenticato la tragedia del Cermis, sulle Dolomiti, dove un caccia della Nato tranciò di netto una funivia provocando la morte di 20 persone. Proprio in virtù degli accorti Nato siglati dall’Italia con gli Usa, i due piloti americani furono giudicati nel loro Paese anziché in Italia. Furono riconosciuti colpevoli di omicidio involontario e negligenza e non subirono alcuna pena detentiva.

Naturalmente, qualunque accordo dovesse firmare il Governo maltese con gli Stati Uniti, dovrebbe poi passare al vaglio del Parlamento. E le prime dichiarazioni dei politici lasciano intendere che incontrerebbe non poche difficoltà a essere ratificato.

Rimane l’altra polemica: possono gli Usa intervenire sul Moneyval?

Si tratta di un organismo nato nel 1997 all’interno del Consiglio d’Europa, costituito da esperti di antiriciclaggio e di terrorismo che hanno il compito di stabilire delle regole comuni a tutti i Paesi membri e verificare la loro applicazione. Va ricordato che il Consiglio d’Europa è un’organizzazione indipendente dall’Unione europea, tant’è che comprende anche alcuni Paesi che non ne fanno parte. In ogni caso, gli Stati uniti non hanno, almeno ufficialmente, alcuna voce in capitolo sulle sue attività e sulle sue decisioni. Ma è un fatto che la lotta al terrorismo viene condotta con maggiore efficacia proprio oltreoceano e che agli americani venga riconosciuto il maggiore rigore nelle procedure per prevenire il riciclaggio.

Lo scorso anno, Moneyval aveva fatto sapere che Malta era a rischio di finire in grey list per la scarsa trasparenza nelle attività finanziarie. Questo spiegherebbe, secondo molti, l’intensificarsi delle attività ispettive e delle sanzioni che le authority hanno effettuato proprio nell’ultimo anno.

Sicuramente, un declassamento del genere avrebbe un impatto pesantissimo sull’economia del Paese, dove la Finanza costituisce la seconda voce del pil dopo il turismo.

Tags: Mark EsperMoneyvalSOFA
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Covid-19: un uomo di 70 anni è la 39esima vittima maltese

Prossimo articolo

Bernard Grech è il nuovo segretario del Partito Nazionalista

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.