• Ultime
  • Più lette

NAO “smaschera” Enemalta: a causare i blackout investimenti insufficienti nella rete di distribuzione

16 Luglio 2024
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

NAO “smaschera” Enemalta: a causare i blackout investimenti insufficienti nella rete di distribuzione

Temperature elevate, certo, ma ad incidere sulle diffuse interruzioni di corrente della scorsa estate c'è stata anche una carenza nella pianificazione e negli investimenti di capitale

di Redazione
16 Luglio 2024
in Economia, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

La disastrosa serie di blackout che ha caratterizzato l’estate 2023 mettendo in ginocchio il Paese per diversi giorni è stata causata da investimenti insufficienti nella rete di distribuzione ad alta tensione (HV). A dirlo è il NAO (National Audit Office), nel rapporto presentato dal revisore generale Charles Deguara al presidente della camera dei rappresentanti, Anglu Farrugia.

L’audit, che ha esaminato la pianificazione e gli investimenti di Enemalta nell’infrastruttura elettrica locale, ha rivelato che le spese in conto capitale per la rete HV hanno mostrato una tendenza al ribasso (da 14,5 milioni di euro circa nel 2014 a 5,7 milioni di euro nel 2023) durante il periodo di dieci anni preso in esame. Un approccio in netto contrasto con la crescente domanda di elettricità e l’aumento del PIL pro capite.

credits: report NAO

Mentre gli investimenti nella rete a bassa tensione e l’installazione di nuove cabine sono aumentati, quelli nella rete HV hanno subito una flessione, mettendo a rischio la stabilità del sistema elettrico nazionale. Le interruzioni di corrente sperimentate nell’estate del 2023, dovute a guasti diffusi nella rete piuttosto che a un singolo punto di guasto, hanno messo in evidenza le carenze del sistema.

Enemalta, il fornitore di energia elettrica del Paese, ha attribuito questi guasti alle alte temperature e ad un picco della domanda. Tuttavia, il rapporto del NAO ha tracciato l’andamento di questi fattori e altri indicatori, mostrando che tutti gli elementi analizzati erano effettivamente in aumento, ma parallelamente gli investimenti nella rete ad alto voltaggio diminuivano.

Il revisore generale ha infatti evidenziato che la spesa annuale effettiva di Enemalta per la rete HV durante il periodo esaminato è stata «significativamente inferiore rispetto ai budget annuali assegnati», seppur riconoscendo che il fornitore di energia elettrica del Paese ha dovuto affrontare importanti sfide operative che hanno ostacolato la sua capacità di eseguire progetti e lavori pianificati, tra cui la disponibilità di appaltatori e l’approvvigionamento di materiali essenziali come i cavi ad alta tensione.

Il documento ha anche rivelato che i piani di sviluppo della rete non hanno soddisfatto tutti i criteri di riferimento stabiliti dal NAO, derivanti dalla legislazione pertinente e dal codice della rete di Enemalta. Inoltre, le proposte di rafforzamento stilate dal personale tecnico dell’Ente si basavano su ciò che l’operatore poteva realisticamente realizzare, piuttosto che su ciò che è effettivamente necessario per garantire un sistema robusto e affidabile.

Nonostante le sfide, il NAO ha riconosciuto che, prima dei blackout dell’estate 2023, la rete di distribuzione locale ha vissuto un periodo relativamente stabile. Tuttavia, le prolungate interruzioni di energia elettrica dell’estate scorsa hanno dimostrato che gli investimenti storici nella rete HV non erano sufficienti per mitigare le circostanze socio-economiche e climatiche.

Il governo ha riconosciuto l’importanza strategica di affrontare questi rischi, come dimostrato dal significativo investimento in conto capitale nella rete di distribuzione elettrica dopo quanto accaduto la scorsa estate. Una scelta accolta positivamente dal NAO, che ha sottolineato la necessità di ulteriori investimenti e miglioramenti nella pianificazione e nell’esecuzione dei progetti per garantire che il sistema di distribuzione di Malta possa soddisfare la crescente domanda di energia elettrica e prevenire ulteriori interruzioni.

 

(immagine di archivio, credits: Facebook / Enemalta)
Tags: BlackoutCharles Deguaraenemaltaenergia elettricaNAONational Audit Office
Condividi39Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Roberta Metsola rieletta Presidente del Parlamento Europeo con una maggioranza record

Prossimo articolo

Schianto mortale a Naxxar, identificata la vittima

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.