• Ultime
  • Più lette
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025

Scontro auto-moto a Luqa, 62enne gravemente ferito

8 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra, custodia cautelare per i due sospettati

8 Settembre 2025
Tribunale di Malta

Rissa in strada, giardiniere morde il dito dell’avversario e lo manda in ospedale

8 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa fuori da un locale notturno a Ta’ Qali, due ventenni in manette

7 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

7 Settembre 2025
Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

6 Settembre 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Libero su cauzione il catechista che avrebbe usato falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini

6 Settembre 2025
Ambulanza

Incidente a bordo di una nave ormeggiata a Marsa: 41enne in gravi condizioni

6 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Chef accusato di aver abusato, stuprato e minacciato la moglie

6 Settembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Raffica di furti nelle case: arrestato 38enne georgiano

6 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra: in manette un maltese e un italiano

5 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 8 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Al via la cooperazione Malta-Italia per un’estate più sicura. Governo esalta la cooperazione internazionale, ma il PN attacca: «Sovranità calpestata; fallimento su sicurezza e turismo»

di Redazione
22 Luglio 2025
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

A partire da ieri, lunedì 21 luglio e fino al 17 agosto, Valletta e St. Julian’s vedranno la presenza di pattuglie miste composte da agenti della Malta Police Force e della Polizia di Stato italiana, grazie a un accordo bilaterale firmato nel dicembre scorso tra il Dipartimento italiano della Pubblica Sicurezza e il Ministero degli Interni di Malta.

La notizia è stata ufficializzata solo poco fa dalla Polizia maltese attraverso i propri canali social, sebbene sia circolata già da ieri su alcune testate locali.

L’iniziativa, la prima del genere sull’isola, mira a rafforzare la sicurezza pubblica nelle aree turistiche, facilitare il contatto con i visitatori italiani, incrementare la presenza delle forze dell’ordine e promuovere una cultura di polizia di prossimità e cooperazione internazionale. Gli agenti italiani — otto in totale, divisi in due turni da quattro — saranno in uniforme ma disarmati e senza poteri esecutivi, operando a supporto della polizia locale e collaborando su attività di prevenzione e ordine pubblico.

credits: Malta Police Force
Un progetto pilota per un’estate più sicura

Il programma si inserisce nella strategia di trasformazione della polizia maltese 2020–2025, che punta a rendere l’approccio alla sicurezza più moderno, comunitario e connesso con le realtà internazionali. Non è la prima esperienza del genere per Malta: in passato – ricorda il Corpo – agenti maltesi hanno partecipato a pattugliamenti congiunti in Francia, nella città di Nizza.

I poliziotti italiani, con esperienze in operazioni di ordine pubblico e missioni all’estero, avranno anche il compito di facilitare la comunicazione con i turisti italiani, offrire supporto in caso di scambio con le autorità consolari e condividere prassi operative con i colleghi maltesi. L’intera operazione è coordinata dall’Ufficio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) e dall’Ambasciata d’Italia a Malta.

PN all’attacco: «Il Governo ha perso il controllo»

Ma mentre il governo sottolinea i vantaggi della collaborazione, non si fa attendere la reazione del Partito Nazionalista, che definisce l’iniziativa un «certificato di fallimento» sul fronte della sicurezza e del turismo.

In un comunicato congiunto, i deputati Darren Carabott (Interni) e Mario de Marco (Turismo) hanno duramente criticato l’esecutivo: «Questo governo ha perso il controllo della situazione e ora ammette apertamente il proprio fallimento chiedendo l’intervento della polizia di un altro Stato. È una ferita alla nostra sovranità».

Il PN accusa il governo di non aver investito nella forza di polizia nazionale, lasciando gli agenti a lavorare con risorse limitate, nonostante l’aumento della popolazione e la pressione generata dal turismo di massa. «I nostri agenti sono professionisti che meritano rispetto, non sostituzioni straniere», si legge nella nota. Pur ringraziando lo Stato italiano per il supporto offerto «in spirito europeo», i rappresentanti dell’opposizione ribadiscono che spetta a un governo serio garantire sicurezza e turismo di qualità senza ricorrere a soluzioni d’emergenza esterne.

(photo credits: Malta Police Force)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaMalta Police ForcePolizia di StatoSicurezzaTurismo
Condividi108Tweet68InviaCondividi19
Articolo precedente

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

Prossimo articolo

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.