• Ultime
  • Più lette

Sicurezza no-stop a Paceville: in arrivo 40 nuovi “occhi elettronici” a prevenire i crimini

5 Aprile 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sicurezza no-stop a Paceville: in arrivo 40 nuovi “occhi elettronici” a prevenire i crimini

Dal prossimo giugno, Paceville (e non solo) sarà monitorata 24 ore su 24 con un sistema di videosorveglianza “intelligente”. Il progetto, promosso dal Ministero degli Interni, punta a rafforzare la sicurezza attraverso la prevenzione

di Redazione
5 Aprile 2025
in News, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le principali strade di Paceville, cuore pulsante della movida notturna locale, saranno presto monitorate da oltre 40 telecamere a circuito chiuso attive tutti i giorni, 24 ore su 24. L’obiettivo è duplice: aumentare la percezione della sicurezza per cittadini e turisti e scoraggiare comportamenti pericolosi o illegali in una delle zone più “calde” dell’arcipelago.

A darne l’annuncio, il ministro dell’Interno Byron Camilleri, nel corso di una conferenza stampa in cui sono stati illustrati i dettagli dell’intero progetto da oltre 2 milioni di euro pensato per migliorare la sicurezza e, soprattutto, prevenire i crimini in quattro località chiave. Oltre a Paceville, infatti, anche St. Paul’s Bay, Marsa e Paola saranno vigilate da un totale di oltre 160 telecamere a circuito chiuso.

Il sistema, basato su un approccio di intelligence-led policing, punta a prevenire e scoraggiare attività criminali, permettendo alle forze dell’ordine di intervenire in tempo reale, con informazioni immediate e più accurate. L’analisi e la selezione dei luoghi dove installare le telecamere è stata effettuata da un criminologo sulla base dei dati relativi alla criminalità degli ultimi anni.

Secondo il ministro Camilleri, «la prevenzione è una delle armi più forti per mantenere Malta sicura. Prevenzione significa sistemi più intelligenti, uso efficiente delle risorse e una collaborazione rafforzata tra istituzioni». Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di sicurezza che include anche il pattugliamento continuo, l’uso di body cam e la promozione della polizia di prossimità, con un focus sempre più marcato su interventi proattivi.

Il sistema di videosorveglianza sarà integrato nel lavoro quotidiano della polizia e della LESA (Local Enforcement System Agency), ma anche in coordinamento con le autorità locali, le imprese e i residenti. «Questo progetto è pensato per chi vive, lavora o frequenta Paceville. È uno strumento di deterrenza, ma anche un supporto fondamentale in caso di incidenti o investigazioni», ha aggiunto il ministro.

All’evento hanno partecipato il vicecommissario di Polizia Kenneth Haber, l’amministratore delegato del LESA Svetlick Flores, il presidente della Town Centre Management per Paceville Philip Fenech, il sindaco di St. Julian’s Guido Dalli e rappresentanti del Consiglio locale.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaPacevilleSicurezzatelecamere stradevideosorveglianza
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

A cinque anni dalla tragedia sospesi due architetti coinvolti nel crollo dell’edificio che costò la vita a Miriam Pace

Prossimo articolo

Sequestrati quindici chili di cannabis in una casa a Gozo: 36enne italiano in manette

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.