Dal 1° gennaio 2026 fumare sulle spiagge di Golden Bay a Malta e Ramla l-Hamra a Gozo sarà vietato, ad eccezione di alcune aree appositamente attrezzate con posacenere e sottoposte a regolare pulizia.
L’annuncio è arrivato in occasione della chiusura della campagna estiva “Saving Our Blue”, durante un evento organizzato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con la Malta Football Association, che ha visto la partecipazione di famiglie, associazioni e cittadini.
La decisione, spiega il governo, nasce dalla volontà di tutelare il patrimonio naturale dell’arcipelago e ridurre l’inquinamento causato dai mozziconi di sigaretta, accendini e residui di tabacco, tra i rifiuti più raccolti sulle spiagge maltesi.
«Questa misura è stata ispirata dalle conversazioni avute con i bambini», ha spiegato il ministro dell’Ambiente Miriam Dalli. «I mozziconi finiscono in mare, impiegano anni a decomporsi e minacciano la vita marina. È un passo in avanti per la salute delle nostre coste e per proteggere la bellezza naturale di Malta».
Anche il ministro della Salute Jo Etienne Abela ha sottolineato l’importanza della scelta: «Si tratta di un primo passo verso spazi pubblici all’aperto liberi dal fumo. È una misura che unisce la tutela ambientale alla prevenzione delle malattie non trasmissibili».
Il divieto sarà oggetto di un progetto pilota che prevede una rigorosa attività di controllo congiunta tra ERA (Environment and Resources Authority), Dipartimento della Salute, Malta Tourism Authority (MTA), Local Enforcement System Agency (LESA) e Polizia. I trasgressori rischieranno una multa di 150 euro.
La novità è stata presentata durante un evento pubblico dedicato alla sostenibilità, che ha segnato anche il lancio dei Sustainable Development Action Days con il motto “Your Actions, Our Future”. Giochi interattivi, laboratori creativi, attività sportive e stand informativi hanno permesso ai cittadini di scoprire buone pratiche per ridurre gli sprechi, migliorare l’efficienza energetica e vivere in maniera più sostenibile.
(immagine di archivio)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato