• Ultime
  • Più lette
Valletta in rivolta dopo l’installazione di un’enorme piattaforma che “soffoca” Merchant Street

Valletta in rivolta dopo l’installazione di un’enorme piattaforma che “soffoca” Merchant Street

1 Settembre 2021
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta in rivolta dopo l’installazione di un’enorme piattaforma che “soffoca” Merchant Street

Il Consiglio locale chiede la revoca dei permessi rilasciati dall’Autorità di Pianificazione che ribatte: «la struttura rispetta le norme»

di Redazione
1 Settembre 2021
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

È una massiccia struttura metallica di colore nero il nuovo “arredo urbano” che campeggia in Merchant Street a Valletta a scatenare l’ira dei residenti, e non solo.

L’impalcatura, presente da qualche giorno all’esterno del boutique Hotel Rosselli, è di proprietà della compagnia AX Group che sostiene di aver ottenuto l’approvazione per la collocazione in strada di sedie, tavoli, ombrelloni e arredi, da rimuovere quando non in uso.

Sull’argomento è intervenuto Keith Sciberras, capo del Dipartimento di Arte e Storia dell’arte dell’Università di Malta che, dopo aver chiesto spiegazioni sul rilascio dell’autorizzazione all’Autorità di Pianificazione, dichiara pubblicamente: «la sfacciata commercializzazione di Valletta è ormai quasi completa».

Anche Alfred Zammit, il sindaco della città, ha espresso opposizione rispetto alla presenza della struttura, che sembra persino essere d’ostacolo al transito pedonale attraverso una delle strade principali della capitale. «Siamo contrari a questo tipo di impalcature. Inoltre, l’Amministrazione comunale non è mai stata interpellata sull’argomento» afferma il sindaco.

Attraverso un comunicato ufficiale diffuso dal Consiglio locale di Valletta si legge infatti che «il permesso di collocare quel tipo di piattaforma non è stato richiesto e neanche approvato dalla stessa Amministrazione comunale. Una tale struttura non dovrebbe essere posta in quel contesto. Si ritiene infatti che Valletta abbia un’identità totalmente diversa da qualsiasi altra città di Malta dal punto di vista storico e culturale che deve essere rispettato».

La dichiarazione prosegue: «il Consiglio locale non si sarebbe mai opposto al posizionamento di un numero ragionevole di sedie e tavoli, ma quell’ingombrante struttura è fuori luogo e non rispetta né il contesto estetico né i residenti che frequentano quelle zone».

Il comunicato si conclude con un appello alle Autorità di Pianificazione affinchè revochino i permessi alla compagnia proprietaria dell’impalcatura.

Risposta che non tarda ad arrivare, quella dell’Autorità di Pianificazione confermando che la struttura è stata costruita in conformità con le disposizioni dei piani regolatori e smentendo l’affermazione del Consiglio locale di Valletta.

Secondo l’ente, infatti, l’Amministrazione comunale della città era stata informata del progetto, ma non ha mai evidenziato obiezioni a riguardo.

Ax Group chiarisce la sua posizione confermando di aver rispettato tutti i protocolli richiesti dalla legge in merito alla pianificazione, compresa la consultazione tra le varie controparti e aggiunge che nessun ente coinvolto aveva mai espresso opposizione fino ad ora.

«Siamo fiduciosi che, una volta completa, la struttura sarà parte integrante della strategia del Paese volta alla riqualificazione del prodotto turistico», conclude la società.

Tags: Alfred ZammitAX GroupConsiglio locale di VallettaIn evidenzaKeith SciberrasMerchant StreetValletta
Condividi83Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Governo pronto a presentare il bilancio. Abela: «Darà una chiara indicazione sul futuro del Paese»

Prossimo articolo

COVID-19: contagi verso l’alto, in aumento anche i casi attivi

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.