• Ultime
  • Più lette
«Non è divertimento, è violenza»: Ong chiedono chiusura immediata del Mediterraneo Marine Park

«Non è divertimento, è violenza»: Ong chiedono chiusura immediata del Mediterraneo Marine Park

20 Novembre 2022
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Non è divertimento, è violenza»: Ong chiedono chiusura immediata del Mediterraneo Marine Park

Polemiche sorte dopo la morte di tre delfini avvenuta in circostanze definite “misteriose”. Secca la replica del parco: «Solo bugie»

di Redazione
20 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

“Chiudete il Mediterraneo Marine Park”: è il grido lanciato da decine di manifestanti, che nella giornata di sabato 19 novembre hanno marciato verso il parco marino di Baħar iċ-Cagħaq chiedendone la revoca della licenza e la chiusura definitiva.

Presente alla manifestazione organizzata da quattordici Ong, anche Claria Cutajar, esponente di Moviment Graffitti secondo cui il Mediterraneo Marine Park (MMP) avrebbe tentato di insabbiare la morte di tre delfini, avvenuta in circostanze misteriose lo scorso anno. Proprio la scoperta del decesso dei mammiferi marini avrebbe dato il via alle proteste.

«Chiediamo al ministro per i diritti degli animali Anton Refalo e al segretario parlamentare Alicia Bugeja di smettere di ignorare quanto avviene nell’MMP, che non può essere classificato come zoo. È un circo con soli interessi finanziari, e a Malta i circhi sono vietati. Quella struttura va chiusa» ha affermato Cutajar nel corso della manifestazione.

La protesta, presidiata da una decina di poliziotti, si è svolta a suon di slogan e cartelli, come “il vostro divertimento è la nostra tortura”, “fermate gli abusi” o “svuotate le vasche”.

Secondo Katya Borg di Animal Liberation Malta: «Luoghi come questo trasmettono ai bambini il messaggio che le persone hanno il diritto di vedere gli animali selvatici eseguire trucchi per l’intrattenimento. Salutare e posare per i selfie non è naturale per un delfino».

Contro il parco marino si è scagliata anche Real Animal Rights Foundation, per bocca di Romina Frendo, chiedendo ai genitori presenti se gli andasse bene che i propri figli nuotassero con “prigionieri psicologicamente distrutti”.

A chiedere la chiusura del parco, come dicevamo prima, è un fronte ben più ampio composto da quattordici Ong da tempo impegnate nella campagna conto l’MMP. Le polemiche sono iniziate la scorsa estate, quando la struttura non avrebbe diffuso la notizia del decesso di tre delfini se non una volta messa alle strette dagli attivisti, per poi giustificarle come un incidente.

Secondo il comunicato di Moviment Graffitti, il parco avrebbe tentato di nascondere la morte degli animali parlando di un loro trasferimento in Spagna, salvo poi essere smentito dai risultati di un’indagine svolta dal Commissario per il benessere degli animali che aveva affermato che i delfini erano deceduti a causa di avvelenamento da piombo, mettendo in luce gravi negligenze da parte del parco. «MMP sosteneva che si era trattato di un incidente “una tantum”, ma in realtà ci sarebbero stati altri otto delfini deceduti, portando il triste totale a undici animali morti» conclude la nota, sottolineando che ad oggi ancora nessuna azione è stata intrapresa nei confronti della struttura.

Secca ed immediata la reazione del Mediterraneo Marine Park, che ha accusato le Ong di aver «ripetuto diverse bugie sulla base di pratiche ed informazioni obsolete risalenti agli anni ’80», affermando poi: «Il parco segue rigidi standard e regolamenti in linea con le più recenti direttive dell’UE. Questo è un settore altamente regolamentato e prendiamo molto sul serio le nostre responsabilità. Gli spettacoli dei delfini al Mediterraneo Marine Park sono educativi e siamo assistiti da un veterinario che ci aiuta a proteggere quotidianamente il benessere degli animali».

La struttura ha poi negato che le morti accidentali dei delfini avvenute lo scorso anno siano state tenute nascoste: «Abbiamo immediatamente segnalato i decessi alle autorità e condotto indagini trasparenti che hanno identificato cosa è andato storto: avvelenamento da piombo causato da attrezzature severamente vietate utilizzate da un subacqueo esterno che stava pulendo una delle piscine. Abbiamo adottato misure per garantire che questa tragedia non si ripeta».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Animal Welfare Departmentcrudeltà sugli animalidelfiniMediterraneo Marine ParkMoviment Graffittiong
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Maltempo, in arrivo non solo piogge ma anche tanto vento

Prossimo articolo

Coppia di turisti olandesi contrae la brucellosi in un ristorante a Gozo

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.