All’aeroporto Internazionale di Malta cambiano le regole per chi prenota un taxi tramite app di ride-hailing: a partire da lunedì 14 luglio, i viaggiatori che utilizzano servizi come Bolt, eCabs o Uber non potranno più essere prelevati direttamente all’uscita dell’area arrivi. Si tratta di un cambiamento significativo per chi è abituato alla comodità del punto di raccolta immediato fuori dal terminal, da lunedì di prerogativa dei taxi di colore bianco, quelli a tariffa fissa.
Per raggiungere il nuovo pick-up point dedicato ai taxi prenotabili tramite app di ride-hailing e situato nel parcheggio esterno principale, i viaggiatori potranno recarsi al livello -1 utilizzando la scala mobile interna all’aeroporto e attraversare il tunnel che porta al parcheggio, oppure uscire dall’edificio principale, attraversare la strada e scendere gli scalini o percorrere la rampa. In entrambi i casi, l’area sarà facilmente individuabile grazie alla segnaletica predisposta.

Come detto, la modifica riguarda esclusivamente i taxi prenotati tramite app, poiché i “tradizionali” taxi bianchi manterranno il loro punto di prelievo abituale fuori dal terminal, senza variazioni; lo stesso vale per i pullman turistici e quelli del trasporto pubblico, come illustrato nella mappa diffusa dallo scalo. Rimarrà invece invariata la possibilità per i taxi di entrambe le categorie di lasciare i passeggeri direttamente al gate delle partenze.
Non è tuttavia chiaro come verranno gestiti eventuali disagi che potrebbero sperimentare i viaggiatori con bagagli voluminosi o con difficoltà motorie, che dovranno ora percorrere una distanza maggiore per raggiungere il proprio mezzo prenotato via app, sostando in un’area esterna, quindi esposta ad intemperie.
(in copertina, immagine di archivio)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato