• Ultime
  • Più lette
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Oltre 14.400 chiamate in quattro mesi alla linea d’assistenza 138 per segnalare irregolarità nei cantieri

4 Gennaio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oltre 14.400 chiamate in quattro mesi alla linea d’assistenza 138 per segnalare irregolarità nei cantieri

Una media di circa 100 telefonate al giorno, la maggior parte delle quali destinata all’Autorità per l'edilizia e le costruzioni

di Redazione
4 Gennaio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono in tutto 14.474 le chiamate pervenute alla linea d’assistenza 138 nelle prime 21 settimane di attività, con una media di quasi 100 telefonate al giorno. Di queste, 11.311 erano indirizzate alla Building and Construction Authority (BCA) e 3.163 riguardavano la Occupational Health and Safety Authority (OHSA).

Questo servizio, lanciato lo scorso agosto, è stato dedicato alla memoria di tutte le vittime del settore delle costruzioni, in particolare a Jean Paul Sofia, il giovane morto sotto le macerie di un edificio in costruzione crollato al suolo due anni fa a Kordin, il cui compleanno ricorreva il 13 agosto.

La settimana più “calda” per il centralino del 138 è stata quella tra il 25 novembre e l’1 dicembre, con un totale di 1.100 chiamate, pari a una media di 157 al giorno. Al contrario, il periodo più “tranquillo” è stato quello tra il 23 e il 29 dicembre, durante il quale, nonostante le festività, sono state registrate 216 chiamate (mediamente 31 al giorno).

Il ministro della Giustizia, Jonathan Attard, insieme al personale della BCA e della OHSA, ha affermato di aver proseguito la campagna di sensibilizzazione dedicata alla Helpline 138 volta a promuovere la sicurezza e l’assistenza nel settore edile. Per questo, durante le recenti visite nelle località di Valletta, Sliema, Bugibba e Paola, sono stati distribuiti volantini informativi rivolti ai lavoratori e sono state fornite risposte ai cittadini su temi legati alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro e ai problemi inerenti al settore edile.

«Queste attività sul territorio dimostrano il nostro impegno non solo nel promuovere il servizio della Helpline, ma anche nell’ascoltare attivamente i feedback per migliorare i servizi offerti ai cittadini», ha dichiarato Attard.

Roderick Bonnici, direttore generale ad interim della BCA, ha sottolineato come la linea d’assistenza 138 abbia rappresentato un punto di contatto unico tra le due autorità, consentendo di rispondere in modo più efficace alle preoccupazioni dei cittadini. Bonnici ha espresso soddisfazione per l’accoglienza positiva riscontrata durante le sessioni presso le cittadine, fornendo spunti per migliorare il servizio.

Josianne Cutajar, Ceo dell’OHSA, ha evidenziato come l’autorità rappresenti una risorsa fondamentale per tutti i lavoratori maltesi, indipendentemente dal settore.

 

(immagine di archivio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: 138BCAediliziaOHSA - Occupational Health and Safety Authoritysicurezza sul lavoro
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Furto in casa a Gzira, acciuffato presunto ladro armato di coltello

Prossimo articolo

Chiusa l’inchiesta sulla 17 Black, Keith Schembri e Konrad Mizzi verso l’incriminazione

Articoli correlati

Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.