• Ultime
  • Più lette
Chiusa l’inchiesta sulla 17 Black, Keith Schembri e Konrad Mizzi verso l’incriminazione

Chiusa l’inchiesta sulla 17 Black, Keith Schembri e Konrad Mizzi verso l’incriminazione

4 Gennaio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Chiusa l’inchiesta sulla 17 Black, Keith Schembri e Konrad Mizzi verso l’incriminazione

I due ex alti funzionari governativi saranno accusati insieme a Yorgen Fenech, Paul Apap Bologna e Mario Pullicino. Al centro delle indagini, vagonate di soldi trasferiti tramite strutture offshore e l’ombra della corruzione

di Redazione
4 Gennaio 2025
in Giudiziaria, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’inchiesta condotta dal magistrato Charmaine Galea ha raccomandato che Keith Schembri, ex capo del Gabinetto del governo Muscat, e l’ex ministro Konrad Mizzi siano incriminati per aver pianificato di ricevere pagamenti da 17 Black, una società segreta con sede a Dubai di proprietà di Yorgen Fenech, imprenditore faccendiere nonché sospetto mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia.

Il rapporto, che rappresenta potenzialmente un passo cruciale nella lotta alla corruzione a Malta, è stato recentemente presentato al Procuratore Generale Victoria Buttigieg, con suggerimenti di azioni legali anche nei confronti di almeno altre tre persone e diverse aziende coinvolte, riferiscono i vari media locali.

L’indagine ha portato alla luce un sistema complesso di trasferimenti finanziari. Milioni di euro, provenienti dall’Azerbaigian e da una società associata alla nave di stoccaggio del gas naturale liquefatto a Delimara, sono stati trasferiti alla 17 Black. Questa società, sulla base delle rivelazioni emerse in seguito alla fuga di notizie dei Panama Papers, avrebbe dovuto pagare 150.000 euro al mese alle società offshore degli ex alti funzionari governativi Schembri e Mizzi registrate a Panama.

3 aprile 2013, l’allora ministro dell’Energia Konrad Mizzi in visita alla centrale di Delimara, credits: DOI

Yorgen Fenech, proprietario della 17 Black, era uno dei principali azionisti del consorzio Electrogas, che nel 2015 aveva vinto un appalto governativo da 450 milioni di euro per la costruzione e gestione di una centrale elettrica a Delimara. Il faccendiere, attualmente in attesa di processo come presunto mandante dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, sempre secondo i media locali dovrebbe essere a sua volta incriminato insieme ad altri soggetti, tra cui Paul Apap Bologna, ex direttore di Electrogas, e Mario Pullicino, agente locale per la fornitura della nave cisterna di stoccaggio. Anche questi ultimi due individui sarebbero stati collegati a strutture offshore “segrete” simili alla 17 Black.

Le accuse, nel dettaglio, devono ancora essere rese note, ma riguardano presunti piani legati a corruzione e riciclaggio di denaro tramite strutture offshore. Questa vicenda si intreccia con altre inchieste in cui Schembri e Mizzi sono già coinvolti, come l’accordo truffa governo-Vitals/Steward Healthcare legato alla privatizzazione di tre ospedali pubblici ceduti a una società privata.

L’indagine su 17 Black è stata avviata nel 2018, dopo una denuncia di Simon Busuttil, ex leader del Partito Nazionalista, dell’europarlamentare nazionalista David Casa, dalla Ong Repubblika con il supporto dell’avvocato Jason Azzopardi, sulla base di rapporti forniti dalla Financial Intelligence Analysis Unit (FIAU). Tuttavia, già nel 2016, Daphne Caruana Galizia aveva denunciato pubblicamente i legami di Mizzi e Schembri con strutture offshore a Panama e trust in Nuova Zelanda.

L’inchiesta pubblica indetta dopo l’omicidio della giornalista ha aspramente criticato le autorità locali per non aver agito tempestivamente sulle rivelazioni dei Panama Papers. Sempre allora, Manfred Galdes, ex direttore della FIAU, aveva chiesto il sequestro dei server di Nexia BT, i consulenti finanziari che avevano creato le strutture offshore per Mizzi e Schembri. Tuttavia, la polizia, su consiglio dell’ex procuratore generale Peter Grech, aveva ritenuto il sequestro una misura troppo “drastica” e “controproducente”. Ora, il tempo, pare averlo smentito.

 

(nell’immagine, da sinistra: Yorgen Fenech, Keith Schembri, Konrad Mizzi, Paul Apap Bologna, Mario Pullicino)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: 17 BlackElectrogasIn evidenzainchiestaKeith SchembriKonrad MizziMario PullicinoPanama PapersPaul Apap BolognaYorgen Fenech
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Oltre 14.400 chiamate in quattro mesi alla linea d’assistenza 138 per segnalare irregolarità nei cantieri

Prossimo articolo

Inchiesta 17 Black: pressioni sul procuratore generale e Premier, PN e Repubblika promettono battaglia

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.