• Ultime
  • Più lette
Da sinistra: Bernice Cassar e Nicolette Ghirxi

Omicidio Nicolette Ghirxi, parla la sorella di Bernice Cassar: «Un altro grido d’aiuto rimasto inascoltato»

19 Agosto 2024
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
34 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Nicolette Ghirxi, parla la sorella di Bernice Cassar: «Un altro grido d’aiuto rimasto inascoltato»

«Basta morti insensate, statistiche e promesse politiche: è tempo di prendersi le responsabilità» scrive Alessia Cilia nel potente messaggio affidato ai social

di Redazione
19 Agosto 2024
in Attualità
Tempo di lettura:4 mins read
0

La sorella di Bernice Cassar si è rivolta ai social per esternare il grido di dolore e il senso di impotenza provato di fronte all’ennesimo brutale omicidio di una donna che ha scosso il Paese la scorsa settimana, lanciando un appello alle forze dell’ordine e alle autorità affinchè agiscano rapidamente quando una vittima trova il coraggio di denunciare, per fare sì che «la morte di mia sorella, la morte di Nicolette e quella di innumerevoli altre donne non sia vana».

Alessia Cilia ha ripercorso quel tragico 22 novembre 2022 a Kordin, quando sua sorella Bernice, madre di due figli piccoli, è «diventata una statistica» tra le vittime di femminicidio; «Una vita spezzata la cui perdita ha devastato e travolto la nostra famiglia» ma, afferma, «ciò che pesa di più sul mio cuore è la consapevolezza che la sua morte poteva essere evitata».

La donna crea un parallelismo con la recente scomparsa altrettanto tragica di Nicolette Ghrixti, accoltellata a morte lo scorso lunedì, per sottolineare l’ennesimo «grido d’aiuto rimasto inascoltato» da «un sistema che ha fallito nel proteggerla e dall’indifferenza della società».

Bernice Cassar è stata uccisa a colpi di fucile mentre si stava recando sul posto di lavoro. Il suo presunto assassino nonché padre dei suoi figli, Roderick Cassar, ancora sotto processo per il femminicidio della moglie, continua a dichiararsi non colpevole. Prima di essere assassinata, la vittima aveva sporto diverse denunce per violenza domestica nei confronti dell’uomo, come aveva fatto Nicolette Ghirxi, trovata senza vita nel suo appartamento di Birkirkara a quattro giorni di distanza dalla segnalazione inviata alla polizia circa il sospetto che il suo ex fidanzato Edward Johnston, che aveva denunciato per molestie, si trovasse a Malta.

Da sinistra: Bernice Cassar e Nicolette Ghirxi (credits: Facebook)

Cilia ha affermato che il dolore per la perdita di sua sorella è tornato a farsi sentire con la morte di Ghirxi, facendo riemergere il senso di frustrazione, impotenza e rabbia che lei e la sua famiglia provano da quasi due anni.

«Per rispetto, ho aspettato che Nicolette venisse tumulata prima di scrivere questo messaggio. Ma ora è il momento di porre le domande difficili che devono trovare risposta se vogliamo prevenire altre morti insensate» ha dichiarato Cilia, citando le recenti dichiarazioni rilasciate dal commissario di polizia Angelo Gafà il quale ha sottolineato che, ad aprile, quando aveva sporto la prima denuncia, Ghirxi avesse rifiutato di sottoporre il suo caso ad una valutazione del rischio, «come se questo fatto da solo scagionasse il sistema dalle responsabilità di Gafà».

«Ma mi chiedo: la valutazione del rischio le è stata offerta di nuovo quando ha presentato ulteriori denunce o ha cercato aiuto? Non è stato forse il suo ultimo contatto con la polizia un disperato grido d’aiuto?» incalza Cilia, sostenendo che c’è bisogno di molto di più che semplici statistiche sul numero di donne che presentano denunce, perchè «abbiamo bisogno di risposte, dobbiamo capire cosa è andato storto».

Nei giorni scorsi Gafà ha rilasciato un’intervista a Times of Malta evidenziando gli sforzi compiuti dalla polizia nell’assistere le vittime che sporgono denuncia per molestie e violenza domestica ma –  prosegue Alessia Cilia – «come è possibile che le donne che hanno avuto il coraggio di rivolgersi alla polizia vengano ancora abbandonate? Perché, dopo la morte di mia sorella e ora di Nicolette, la risposta è sempre la stessa strategia ripetitiva? Il commissario sta davvero suggerendo che le statistiche sulle donne salvate dovrebbero confortare le famiglie di coloro che hanno appena perso una persona cara?».

La donna ha affermato che il dipartimento di polizia potrebbe aumentare il numero di agenti nell’unità, aumentare la formazione o persino offrire valutazioni del rischio, «ma questo è semplicemente il loro dovere». «Quello di cui abbiamo bisogno ora non sono numeri o promesse politiche, bensì di responsabilità», perchè è necessario capire come, «nonostante il 70% delle raccomandazioni emerse nell’inchiesta ministeriale sull’omicidio di mia sorella sia stato attuato, come mai le donne continuano a perdere la vita? Perché le vittime, come Nicolette, vengono incolpate per non essersi sottoposte a una valutazione del rischio, invece di ricevere la protezione e il sostegno di cui hanno disperatamente bisogno?».

«Le donne che denunciano la violenza domestica non sono solo statistiche; sono madri, figlie, sorelle e amiche. Sono esseri umani che meritano di vivere senza paura, che meritano di essere ascoltate e protette. Eppure, volta dopo volta, le loro voci vengono soffocate dalla burocrazia, dall’indifferenza e dalla mancanza di urgenza» ha dichiarato Cilia attraverso un appello potente che incita all’azione immediata «coloro che occupano posizioni di potere, le forze dell’ordine, i servizi sociali e ogni persona che sente il grido di una donna in difficoltà: non aspettate fino a quando è troppo tardi. Ascoltatele. Credete loro. Agite rapidamente per proteggerle. Il costo dell’inazione è troppo alto».

Infine, Alessia Cilia si è rivolta alla famiglia e agli amici di Ghirxi con «profondo dispiacere» per sottolineare il fatto che «la vostra vita, come la mia, è purtroppo cambiata irrevocabilmente». «Non vi mentirò nel tentativo di alleviare il vostro dolore. Questo percorso sarà difficile, e il tempo non lo renderà più facile. Il vostro dolore persisterà e crescerà, e vi sentirete smarriti e inermi ogni volta che accadrà qualcosa di vagamente simile. Nicolette, Bernice e tutte le altre donne meravigliose muoiono di nuovo ogni volta che un’altra sorella viene uccisa, e con ogni nuova tragedia, vi ritroverete a soffrire di nuovo. Vi prego, cercate supporto. Ci sono molti professionisti compassionevoli che possono aiutarvi, ma sappiate che nemmeno loro possono togliervi il dolore. Appoggiatevi a loro, appoggiatevi l’uno all’altro e sappiate che non siete soli».

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Angelo GafàBernice CassarfemminicidioIn evidenzaNicolette GhirxiomicidioPolizia
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Barca a vela si incaglia a Pembroke: undici persone soccorse dalle Forze Armate

Prossimo articolo

Vaiolo delle scimmie, il Ministero rassicura: «Nessun caso a Malta»

Articoli correlati

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.