• Ultime
  • Più lette
Ong denuncia bracconaggio “dilagante” a Malta e Gozo: 19 cacciatori di frodo colti sul fatto

Ong denuncia bracconaggio “dilagante” a Malta e Gozo: 19 cacciatori di frodo colti sul fatto

2 Aprile 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 11 Agosto
32 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ong denuncia bracconaggio “dilagante” a Malta e Gozo: 19 cacciatori di frodo colti sul fatto

Nelle ultime settimane sarebbero state sequestrate numerose reti a scatto, oltre a richiami elettronici e 85 fringuelli vivi

di Redazione
2 Aprile 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nonostante il divieto assoluto di cattura degli uccelli nella stagione primaverile, il bracconaggio parrebbe continuare a imperversare sulle isole maltesi. Il Committee Against Bird Slaughter (CABS) ha pubblicato un rapporto provvisorio sulle operazioni condotte nelle ultime settimane, documentando con prove video 19 episodi di cattura illegale.

Secondo il comunicato, in quasi tutti i casi la polizia è intervenuta rapidamente, riuscendo a cogliere i bracconieri sul fatto. Alcune delle immagini condivise da CABS mostrano agenti intenti a smantellare reti e sequestrare gabbie con fringuelli appena catturati. Complessivamente, sono stati individuati 40 set di reti a scatto (clap nets), 10 richiami elettronici e 85 fringuelli vivi. Tutti i 19 soggetti coinvolti dovranno ora affrontare un procedimento legale.

Poliziotti confiscano reti ed esche vive, credits: CABS

Tra gli arrestati figura anche un soggetto noto alle forze dell’ordine: un uomo che nel 2019 era già stato denunciato per lo stesso reato e per aver esposto le proprie parti intime ai volontari dell’associazione. Nello stesso contesto, aveva anche tentato di investirli con l’auto davanti agli agenti dell’Environmental Protection Unit. Tuttavia, sembra che il processo dell’epoca si arenò a causa della perdita delle trascrizioni della testimonianza di un membro del CABS, facendo sì che il caso cadesse in prescrizione. «Ci auguriamo che questa volta la giustizia faccia il suo corso senza simili intoppi», ha dichiarato Fiona Burrows, responsabile del CABS per i crimini contro la fauna selvatica.

L’organizzazione ambientalista ha inoltre denunciato che molti bracconieri hanno riutilizzato i siti già registrati in autunno come “stazioni di cattura dal vivo” nell’ambito del contestato Finch Research Project, il progetto di cattura dei fringuelli a “scopo scientifico” supervisionato dalla Wild Bird Regulation Unit (WBRU) del governo maltese. «I nuovi casi di questa primavera confermano che questo presunto progetto scientifico non è altro che una copertura per proteggere e favorire i bracconieri in cambio di voti», ha affermato Axel Hirschfeld, addetto stampa del CABS.

credits: CABS

I volontari dell’associazione hanno dichiarato che resteranno operativi a Malta e Gozo fino alla fine della stagione migratoria, prevista per maggio, continuando a monitorare e denunciare attività di bracconaggio sul territorio.

(photo credits: CABS)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: bracconaggioCABS - Committee Against Bird Slaughtercaccia illegalefringuelli
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Frode ospedali pubblici: telefonino di Muscat “resettato” prima del blitz della polizia

Prossimo articolo

Riforma delle inchieste, cambia la legge: dal Parlamento il via libera definitivo, tra polemiche e proteste

Articoli correlati

Francine Farrugia
Attualità

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»
Attualità

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.