• Ultime
  • Più lette
Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

PBS censura i sindaci di Qala e Gzira in protesta. L’ex ministro Bartolo contro l’emittente nazionale

31 Maggio 2023
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
Ambulanza

Precipita da un’impalcatura a St. Julian’s: quarantunenne in pericolo di vita

29 Settembre 2023
MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

29 Settembre 2023

Quattordici anni di carcere al 40enne che accoltellò quasi a morte un giovane durante una rissa a Tignè

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 1 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

PBS censura i sindaci di Qala e Gzira in protesta. L’ex ministro Bartolo contro l’emittente nazionale

di Erika Diliberto
31 Maggio 2023
in Attualità, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
1

L’avanzata del “cemento” sembra non volersi arrestare nell’arcipelago maltese e l’eccessivo sviluppo urbanistico degli ultimi anni ha portato tanti, troppi, all’esasperazione.

A scendere in piazza, lo scorso sabato, per partecipare alla protesta nazionale “Xebbajtuna! Bidla fl-Ambjent u l-Ippjanar ISSA!” sono stati infatti moltissimi cittadini, insieme a numerose associazioni ambientaliste ma anche esponenti politici, come il sindaco di Qala Paul Buttigieg e quello di Gzira Conrad Borg Manchè.

I due primi cittadini laburisti hanno fatto parte della schiera di relatori che hanno denunciato l’eccessiva cementificazione, chiedendo uno sforzo maggiore e mirato finalizzato alla protezione dell’ambiente.

Tuttavia, il loro intervento, sembrerebbe essere passato del tutto inosservato sulle emittenti statali. A sottolineare l’accaduto è stato l’ex ministro del Lavoro Evarist Bartolo, che attraverso un post su Facebook ha denunciato il fatto che la PBS non ha mai riportato il discorso dei due primi cittadini, come se non fossero mai stati presenti.

«Se qualcuno trovasse i sindaci di Gzira e Qala dovrebbe informare immediatamente la redazione della PBS. Gli ultimi avvistamenti sono stati alla protesta nazionale “Xebbajtuna” sabato scorso» ha scritto Bartolo ironizzando sull’accaduto, aggiungendo che, non avendoli “trovati”, la PBS non ha potuto dichiarare che erano a favore della protesta.

Non è la prima volta che la PBS viene accusata di veicolare informazioni poco “imparziali”, come confermato dalla recente sentenza della Corte d’Appello che lo scorso febbraio ha rincarato le sanzioni nei confronti dell’emittente nazionale e della Broadcasting Authority ree di non aver garantito una copertura equa delle notizie durante la campagna elettorale.

Secondo quanto affermato da Net News, media del partito nazionalista, alcune persone vicine alla National Broadcasting avrebbero riferito che i due sindaci sono stati censurati per il solo motivo di essersi schierati apertamente contro le decisioni che vedrebbero uno sviluppo urbanistico scellerato nelle loro rispettive località.

Durante la protesta “Xebbajtuna”, Borg Manché ha affermato che, in quanto socialista, è disgustato dall’attuale degrado ambientale ed ha espresso sfiducia nelle autorità, mentre Buttigieg, invece, ha sostenuto che l’eccessiva cementificazione sta letteralmente rovinando Gozo e ha denunciato l’incapacità del governo nell’agire per salvaguardare Ħondoq ir-Rummien.

Parole che purtroppo non hanno trovato una doverosa diffusione mediatica sulle emittenti di Stato, con Bartolo che, sarcasticamente, ha commentato: «Devono aver cercato di intervistarli da sabato scorso, ma non li hanno ancora trovati. Qualsiasi aiuto alla PBS per trovarli sarebbe apprezzato».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: cementificazionecensuraConrad Borg Manchéediliziaemittente pubblicaEvarist BartoloPartito LaburistaPartito NazionalistaPaul Buttigiegpbsprotestatv di statoXebbajtuna
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Festini in piscina a Fort Bingemma: polemica sugli abusivi che da anni occupano la storica roccaforte

Prossimo articolo

Sui social disse che «essere gay è peggio che essere posseduti dal diavolo»: prete condannato in appello

Articoli correlati

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet
Attualità

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale
Attualità

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»
Attualità

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti
Politica

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    4 mesi ago

    Finalmente la consapevolezza del disastro urbanistico di Malta inizia a diffondersi presso la pubblica opinione. E’ giusto manifestare contro lo scempio che gli speculatori edilizi stanno facendo dell’isola. La misura è colma: Malta deve reagire con forza a chi con prepotenza fa i propri spudorati interessi a spese di tutti compromettendo l’ambiente ed il paesaggio in modo irreversibile.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.