• Ultime
  • Più lette
Per ora nessun aumento delle restrizioni. Fearne: «Malta ha il tasso di mortalità da COVID-19 più basso al mondo»

Per ora nessun aumento delle restrizioni. Fearne: «Malta ha il tasso di mortalità da COVID-19 più basso al mondo»

26 Novembre 2021

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Per ora nessun aumento delle restrizioni. Fearne: «Malta ha il tasso di mortalità da COVID-19 più basso al mondo»

di Redazione
26 Novembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel corso della conferenza stampa avvenuta lo scorso mercoledì in occasione dell’inaugurazione del nuovo centro di comando dedicato alla linea di emergenza 112 presso l’ospedale Mater Dei, il ministro della Salute Chris Fearne ha approfittato dell’incontro per fornire aggiornamenti relativi all’attuale situazione COVID-19 a Malta.

Rassicurando i cittadini, Fearne ha spiegato che non sono previste al momento nuove restrizioni per il contenimento della pandemia da COVID-19.

Sebbene negli ultimi giorni l’Europa sia stata investita da una nuova impennata di contagi, tanto da costringere alcuni Paesi a ricorrere a severe misure restrittive al fine di diminuire la diffusione del contagio, Malta sembra vivere una situazione più stabile.

Infatti, come spiegato dal ministro della Sanità, sono sotto controllo sia i ricoveri in ospedale che i pazienti in terapia intensiva, entrambi indici che impattano sulle decisioni del Governo di rafforzare o meno le vigenti restrizioni. «A differenza di altri Paesi, non vediamo la necessità di introdurre ulteriori misure. Malta ha attualmente il tasso di mortalità da COVID-19 più basso al mondo grazie all’alto tasso di vaccinazione» assicura Fearne.

La somministrazione delle dosi di richiamo

Intanto, la distribuzione delle dosi di richiamo del siero anti COVID-19 procede a ritmo serrato, con l’intento di accelerare sempre di più con le vaccinazioni.
Entro fine novembre il “booster” sarà stato somministrato a tutti gli operatori sanitari e lavoratori in prima linea, agli insegnanti ed alle persone con condizioni di salute che riducono l’immunità.

Dal prossimo lunedì 29 novembre, tutti i cittadini dai 50 anni in su potranno registrarsi sul portale dedicato (vaccin.gov.mt) per ricevere l’inoculazione della terza dose entro fine dicembre, mentre da gennaio sarà la volta delle persone di età compresa tra 40 e 49 anni.

Il vaccino ai più piccoli

Il Governo che era in attesa dell’approvazione da parte dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA) per iniziare a distribuire le dosi di vaccino anche ai bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni, ha ricevuto giovedì il definitivo “via libera” alla somministrazione.

Secondo le stime, il programma di vaccinazione dei bambini dovrebbe iniziare a metà dicembre. I primi ad avere la priorità saranno quelli con malattie croniche ed i vulnerabili.

La situazione dei casi attivi

Intervenuta sulla questione contagi, la sovrintendente alla Sanità Pubblica Charmaine Gauci ha chiarito che i cluster significativi provengono da nuclei famigliari, luoghi di lavoro e scuole, anche se per molti non è stato possibile ricostruire la mappa del contagio.

Gauci ha dichiarato che i casi importati rimangono numericamente più bassi rispetto a quelli registrati in precedenza; sembrerebbe inoltre che l’età media delle persone contagiate si aggiri attorno ai 37 anni.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Charmaine GauciChris FearnecoronavirusCOVID-19Mater DeiMinistero della Salute
Condividi65Tweet41InviaCondividi11
Articolo precedente

Malta stretta nella morsa di quella che sembra essere una delle peggiori tempeste della storia

Prossimo articolo

Lavori in corso, cambia l’ingresso al campus dell’aeroporto

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.