• Ultime
  • Più lette
Più sicurezza, pulizia e qualità: nasce il Comitato di gestione del centro storico di Paceville

Più sicurezza, pulizia e qualità: nasce il Comitato di gestione del centro storico di Paceville

3 Febbraio 2024
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Più sicurezza, pulizia e qualità: nasce il Comitato di gestione del centro storico di Paceville

Obiettivo finale sarà guadagnare la “Purple Flag”, riconoscimento assegnato alle aree turistiche con intrattenimento notturno in grado di rispondere a elevati standard qualitativi

di Redazione
3 Febbraio 2024
in Attualità, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Migliorare la zona di Paceville in termini di sicurezza, pulizia e infrastrutture, affrontando le attuali sfide di un territorio in continuo mutamento, finora riconosciuto come il tempio della movida notturna dell’isola (non sempre con accezione positiva).

Con queste premesse è stato lanciato il Comitato di gestione del centro storico di Paceville, una costola dell’Agenzia per la Riqualificazione delle Aree Turistiche che coinvolgerà diversi rappresentanti del settore pubblico e privato operanti nella località, tra cui la Malta Hotels and Restaurants Association (MHRA), il Consiglio Locale di St. Julian’s, le Forze di Polizia, la Malta Tourism Authority (MTA), l’Associazione degli esercizi di ristorazione e il settore privato. ​

«Gli obiettivi del Comitato consisteranno in una collaborazione tra il settore privato e quello pubblico che si incontreranno regolarmente per discutere e attuare proposte destinate all’abbellimento delle aree, alla ricerca sulle attività commerciali, alla sostenibilità del centro urbano, elementi sociali e residenziali, ma anche diverse difficoltà legate a questo territorio che accoglie migliaia di visitatori quasi ogni giorno» ha affermato in un comunicato il ministro del Turismo Clayton Bartolo a margine della conferenza stampa che ha avuto luogo venerdì.

All’incontro erano presenti anche l’amministratore delegato dell’Agenzia per la Riqualificazione delle Aree Turistiche Dennis Vella, il Presidente del Comitato di Gestione del Centro di Paceville Phillip Fenech e il prete Hilary Tagliaferro per conto della Millennium Chapel.

Obiettivo finale sarà far si che Malta possa conquistare la sua prima “Purple Flag” (in italiano, Bandiera Viola), ovvero un’identificazione riconosciuta a livello internazionale e assegnata a una specifica area turistica con intrattenimento notturno in grado di rispondere a elevati standard qualitativi in termini di infrastrutture, sicurezza, commercio, pulizia e ambiente.

Nello stesso incontro è stato siglato anche un accordo triennale attraverso il quale l’Agenzia per la Riqualificazione delle Aree Turistiche contribuirà finanziariamente a rafforzare i servizi forniti alla comunità dalla Millennium Chapel.

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: Comitato di gestione del centro storicoministero del turismoPacevillepurple flagSt. Julian'sTurismo
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Commissario dell’Animal Welfare avvia le indagini dopo i video virali sui soccorritori del piccolo Snoops

Prossimo articolo

Droga e Viagra nascosti nell’auto: custodia cautelare per i tre uomini fermati al posto di blocco di Paola

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.