• Ultime
  • Più lette
I vincitori del premio Daphne Caruana Galizia 2023 - Credit: Parlamento Europeo

Premio Daphne Caruana Galizia 2023: trionfa l’indagine congiunta sul naufragio dell’Adriana

18 Ottobre 2023
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Premio Daphne Caruana Galizia 2023: trionfa l’indagine congiunta sul naufragio dell’Adriana

Un consorzio greco-britannico-tedesco ha ricevuto il Premio Daphne Caruana Galizia 2023 per l'indagine sul naufragio dell’Adriana, costato la vita a più di 600 migranti a Pylos, in Grecia.

di Stefano Andrea Pozzo
18 Ottobre 2023
in Attualità, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

È tempo di premiazioni per i vincitori dell’edizione 2023 del premio per il giornalismo Daphne Caruana Galizia, indetto nel dicembre 2019 dall’Ufficio di presidenza del Parlamento europeo, e conquistato quest’anno dall’indagine condotta da un consorzio greco-britannico-tedesco sul naufragio dell’Adriana avvenuto lo scorso 14 giugno al largo delle coste greche e costato la vita a più di 600 migranti.

A raccogliere il premio durante la cerimonia andata in scena nella Sala Stampa dedicata proprio alla reporter maltese nella sede di Strasburgo del Parlamento Europeo, quindi, l’agenzia investigativa greca Solomon, l’emittente pubblica tedesca StrgF/ARD e il quotidiano britannico The Guardian, autori dell’inchiesta congiunta che ha appurato le responsabilità della Guardia costiera greca nella tragedia avvenuta a 47 miglia nautiche da Pylos, smascherando inoltre le numerose incongruenze emerse dalla versione fornita dalle autorità elleniche.

Presenti alla consegna del riconoscimento vi erano la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, il Vicepresidente responsabile del Premio, Pina Picierno, e Juliane Hielscher, numero uno del Club della Stampa di Berlino nonché rappresentante dei 28 membri della giuria indipendente europea.

Come riportato all’interno del comunicato pubblicato sul sito del PE, proprio la presidente del parlamento eurostellato, raccontando come il premio nasca dall’esigenza di onorare la storia di Daphne Caruana Galizia e la sua lotta per la verità, ha voluto dedicare un pensiero ai molti giornalisti “messi a tacere” in ogni parte del globo:

«I giornalisti di tutto il mondo continuano a essere presi di mira solo per aver svolto il loro lavoro, ma si rifiutano di farlo. Questo Parlamento è al loro fianco in questa battaglia di lunga data per salvaguardare la libertà di stampa e il pluralismo dei media in Europa e oltre»

Durante il periodo in cui era attivo il bando, dal 3 maggio al 31 luglio 2023, all’attenzione del Parlamento Europeo sono arrivate oltre 700 storie di giornalisti provenienti dai 27 Paesi UE, 12 delle quali sono state selezionate per il premio finale vinto poi dall’unione di giornalisti greco-britannico-tedesca.

A conquistare la giuria la minuziosità dell’indagine sul peschereccio, con gli autori che hanno realizzato più di 20 interviste e passato al setaccio gli atti giudiziari e i documenti della Guardia costiera, facendo emergere inoltre come le autorità greche avrebbero a più riprese ignorato alcune offerte di aiuto e svariate richieste di salvataggio e che, anzi, secondo le testimonianze, durante il tentativo mai confermato di trainare il peschereccio avrebbero contribuito a farlo affondare.

A sostegno delle tesi dei giornalisti che hanno condotto l’indagine, gli eventi di quel tragico 14 giugno sono stati ricostruiti da Forensis attraverso una simulazione 3D interattiva del naufragio di Pylos grazie ai dati estrapolati dai diari di bordo dell’autorità costiera e dalle testimonianze, tenendo inoltre in considerazione traiettorie di volo, dati sul traffico marittimo, immagini satellitari e prove video fornite dalle navi da trasporto vicine.

Intervistato da Newsbook, Stavros Malichudis di Solomon, uno dei giornalisti vincitori del premio finale si è dichiarato “onorato” dell’accostamento del proprio nome a quello dell’indimenticabile giornalista maltese, aggiungendo inoltre:

«Questo premio riconosce il desiderio dei giornalisti di continuare il loro lavoro anche quando si trovano ad affrontare pressioni»

(photo credits: Parlamento Europeo)
Tags: Daphne Caruana GaliziaEuroparlamentonaufragionaufragio dell’AdrianaPylosRoberta Metsola
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Incidenti stradali: donna travolta da un’auto a Nadur

Prossimo articolo

Procedimenti penali contro i poliziotti: 52 agenti sospesi dall’incarico

Articoli correlati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa
Ambiente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025
Attualità

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.