• Ultime
  • Più lette
Al mare con i cani: nove spiagge dove fare il bagno con gli amici a quattro zampe

Protezione degli animali, il Governo presenta la strategia per una significativa riforma del settore

21 Giugno 2023

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Protezione degli animali, il Governo presenta la strategia per una significativa riforma del settore

Verso una gestione più efficace, trasparente, tecnologica e, soprattutto, “umana”, a favore della tutela degli animali

di Redazione
21 Giugno 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Governo ha avviato una strategia per l’implementazione di una riforma significativa delle operazioni e delle strutture all’interno del Direttorato della Protezione degli Animali nel periodo compreso tra il 2023 e il 2026. La strategia è stata presentata dal ministro dell’Agricoltura Anton Refalo, insieme alla Sottosegretaria per l’Agricoltura, l’Acquacoltura e i Diritti degli Animali Alicia Bugeja Said.

Dopo un’ampia consultazione con attivisti, cittadini e funzionari del Direttorato stesso, il Ministero fa sapere che è stato sviluppato un documento basato sui seguenti principi:

  • Introduzione di un sistema centrale per accedere e gestire tutte le informazioni relative al lavoro del Direttorato. Ciò comporterà un aggiornamento delle procedure interne, con l’obiettivo di fornire un’efficace raccolta di informazioni sia per il pubblico che per gli ufficiali pubblici
  • Investimenti nell’infrastruttura del Direttorato: la strategia individua le necessità infrastrutturali esistenti, tra cui nuove cliniche, miglioramento del servizio di ambulanza per gli animali e spazi aggiuntivi per l’accoglienza degli animali abbandonati
  • Potenziamento del capitale umano basato sulla formazione e inserimento di risorse necessarie per garantire che gli ufficiali del Direttorato siano adeguatamente preparati per adempiere ai loro compiti attuali e futuri
  • Trasformazione digitale: si baserà sull’utilizzo delle più recenti soluzioni tecnologiche per garantire l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione, sia internamente che per il pubblico
  • Introduzione di procedure operative standard per gli ufficiali per garantire coerenza e trasparenza nei loro obblighi
  • Miglioramento della governance del Direttorato attraverso l’introduzione di nuovi processi legali e finanziari per garantire che tutte le operazioni siano conformi ai regolamenti locali ed europei
  • Comunicazione diretta con il pubblico, attiva e trasparente, in particolare con gli attivisti che operano in questo settore. Ciò sarà realizzato attraverso l’uso dei social media, dei mezzi di comunicazione tradizionali e di discussioni dirette con i cittadini

Il ministro Anton Refalo ha spiegato che nonostante i progressi e gli sforzi compiuti negli ultimi anni, ci sono ancora aree che necessitano di miglioramento, aggiungendo che «Negli ultimi anni abbiamo avuto numerose consultazioni con ONG e parti interessate, dove è emerso chiaramente che, nonostante il buon lavoro svolto, c’è ancora spazio per migliorare le operazioni. Pertanto, attraverso questa riforma, apriamo la strada a progressi significativi nella qualità e nel livello della Protezione degli Animali».

La Sottosegretaria Alicia Bugeja Said ha affermato che «questo documento rappresenta un passo importante per continuare a migliorare un settore che ha affrontato diverse sfide. Abbiamo iniziato un processo di valutazione per riconoscere ciò che funziona bene e ciò che deve essere modificato. Oggi, stiamo attuando questo cambiamento necessario per assicurarci che gli animali rimangano al centro delle nostre priorità».

La Sottosegretaria Bugeja Said ha inoltre sottolineato l’impegno del Governo volto a garantire una maggiore responsabilità e trasparenza nel perseguire questi obiettivi a favore della protezione degli animali.

 

Tags: Alicia Bugeja SaidanimaliAnton Refalobenessere degli animaliDipartimento protezione animali
Condividi3Tweet2InviaCondividi
Articolo precedente

“Lilu King” rimane in custodia cautelare mentre si discute la sua “rischiosa” estradizione in Libia

Prossimo articolo

Dal 21 al 23 luglio al via il corso interattivo alla scoperta dell’ecosistema marino maltese

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.