• Ultime
  • Più lette

“Lilu King” rimane in custodia cautelare mentre si discute la sua “rischiosa” estradizione in Libia

21 Giugno 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Lilu King” rimane in custodia cautelare mentre si discute la sua “rischiosa” estradizione in Libia

Per la difesa estradare Elmushraty nel Paese nordafricano vorrebbe dire condannarlo al rischio che venga torturato o addirittura ucciso

di Federico Valletta
21 Giugno 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ci sono sufficienti elementi per procedere con l’incriminazione di Mohamed Ali Ahmed Elmushraty, meglio noto come “Lilu King”, che martedì si è visto di nuovo respingere la libertà su cauzione nel corso dell’ultima udienza del processo che lo vede imputato, accusato di evasione fiscale, traffico di droga e di avere rapporti con la criminalità organizzata, oltre che di aver violato precedenti condizioni sulla libertà vigilata. È inoltre notizia di lunedì che l’imputato sarebbe ricercato in Libia per traffico di droga e omicidio.

Oltre al pericolo di fuga, il magistrato ha giustificato la scelta di non concedergli la libertà su cauzione per il rischio che possa tentare di inquinare le prove, facendo pressioni o intimidendo i testimoni del processo, come hanno già provato a fare due suoi fratelli, arrestati la scorsa settimana proprio mentre si trovavano nei corridoi del tribunale.

Per quanto concerne una già paventata estradizione di “Lilu King” in Libia, l’avvocato difensore ha chiesto alla corte di valutare con attenzione questa possibilità, tenendo conto di una possibile violazione dei diritti umani dato che l’accusato potrebbe essere torturato o addirittura ucciso qualora tornasse nel Paese nordafricano.

Tra i testimoni ascoltati in aula c’è stato un ufficiale dell’agenzia per la protezione internazionale, che ha dichiarato che Elmushraty ha presentato richiesta di asilo a Malta nell’ottobre 2015, affermando di essere stato torturato in prigione per tre anni, “colpevole” di essere figlio di un medico legale dell’ex regime di Gheddafi. Il suo status di rifugiato sarebbe poi stato rinnovato nel 2018, rimanendo valido fino al 2022.

Elmushraty non avrebbe provveduto a rinnovarlo entro 12 mesi dalla scadenza, e quindi gli sarebbe stato revocato a maggio di quest’anno. Lo stesso testimone non è stato in grado di confermare quanto dichiarato dalla difesa, secondo la quale “Lilu King” avrebbe presentato una nuova richiesta lo scorso giugno, ma i dettagli emergeranno una volta controllati i registri dell’agenzia.

La difesa continua inoltre a sostenere che le accuse di spaccio di droga e riciclaggio di denaro a carico dell’imputato non sono seguite da evidenze che le confermerebbero. Secondo il legale, l’unica a trovare fondamento sarebbe l’evasione fiscale, in quanto a casa dell’imputato non è stata trovata alcuna sostanza illegale né sono emersi giri sospetti di soldi, così come non è stata dimostrata la vicinanza alla criminalità organizzata.

Dal canto suo, la corte ha risposto che lo stile di vita di “Lilu King” era ben al di sopra delle proprie possibilità, arrivando a spendere anche 4.000 euro al mese pur dichiarandosi disoccupato. Ciò porterebbe a pensare che l’imputato vivrebbe grazie a somme di denaro ricavate in modo illecito, e che questo aspetto merita di essere approfondito, appoggiandosi anche alle indagini condotte in Libia.

 

(photo credits: facebook)
Tags: criminalità organizzataIn evidenzaLibiaLilu KingMohamed Ali Ahmed Elmushratyriciclaggio di denarotraffico di drogaTribunale
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Salto di qualità per le infrastrutture scolastiche a Gozo: 24 milioni di euro per i progetti di Rabat e Nadur

Prossimo articolo

Protezione degli animali, il Governo presenta la strategia per una significativa riforma del settore

Articoli correlati

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri
Giudiziaria

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.