• Ultime
  • Più lette
Quasi ultimati i lavori di restauro degli storici “Bastioni di Cottonera”

Quasi ultimati i lavori di restauro degli storici “Bastioni di Cottonera”

22 Novembre 2022
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quasi ultimati i lavori di restauro degli storici “Bastioni di Cottonera”

di Erika Diliberto
22 Novembre 2022
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un investimento di ben mezzo milione di euro riporterà presto i “Bastioni di Cottonera” agli antichi fasti di un tempo. I lavori di restauro, che hanno avuto inizio nell’agosto del 2021, rientrano in quello che è un progetto molto più ampio che vede il ripristino di una parte consistente delle Cottonera Lines e delle Margherita Lines, dal Bastione di San Paolo al Sur ta’ San Klement e al Bastione di Notre Dame.

Sul posto si sono recati il ministro della Cultura Owen Bonnici e la Segretaria Parlamentare per il Governo locale Alison Zerafa Civelli, i quali hanno visitato i cantieri in corso, del Bastione di San Ġwann e della porta barocca di Bormla.

«Proseguiremo col nostro impegno per la conservazione dei beni culturali perché solo in questo modo stiamo salvaguardando il patrimonio del nostro Paese» ha affermato Bonnici, al quale hanno fatto eco le parole del presidente della “Cottonera Foundation”, Glenn Bedingfield: «Questa è la realizzazione della strategia Cottonera che ora sta raggiungendo le località confinanti con le tre città. Ampi spazi verdi saranno presto realizzati intorno ai forti e saranno resi fruibili a tutti coloro che vorranno fare una passeggiata rigenerante».

Alison Zerafa Civelli ha reso omaggio ai dipendenti della Direzione del Restauro ed ha voluto sottolineare quanto l’importanza della salvaguardia del patrimonio culturale sia fondamentale sia in termini turistici sia come lascito alle generazioni future.

Dapprima i lavori di restauro erano confinati al solo intervento di ripristino del paramento della torre e di quello della Porta barocca. Solo più tardi le opere sono state estese alle altre strutture.

L’architetto incaricato dei lavori, Ivana Farrugia, ha spiegato nel dettaglio che gli interventi di restauro, che si concluderanno entro la fine di quest’anno, hanno interessato anche la piattaforma situata lungo Triq San Ġwann t’Għuxa, danneggiata dalle tempeste dello scorso inverno. È inoltre stata rimossa la vegetazione invasiva, consolidata la superficie rocciosa originaria, sostituite le pietre deteriorate e ripristinata l’intonacatura.

Il termine “Cottonera” è divenuto, nel tempo, sinonimo delle Tre Città, Birgu, Senglea e Cospicua e, a difesa proprio di queste località, verso la fine del 1600 e l’inizio del 1700, vennero fatti costruire i grandi Bastioni. Durante il corso degli eventi storici ed esattamente durante l’assedio di Malta, noto anche come “blocco francese”, portato avanti contro la guarnigione francese presente sull’isola, i baluardi vennero più volte bombardati con palle di cannone. E proprio sui Bastioni sono state ritrovate, oggi, tracce di frammenti di ordigni bellici.

 

(photo credits: Facebook) 
Tags: Alison Zerafa CivelliCottoneraCottonera LinesIvana FarrugiaOwen Bonnicirestaurorestoration directorate
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Streaming illegale: sgominata a Malaga rete criminale da 3 milioni di euro. Individuati rivenditori anche Malta

Prossimo articolo

Dall’Inghilterra a Malta per correre su pista, ma ad Hal Far gli rubano l’auto. Pilota offre ricompensa per chi la trova

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.