• Ultime
  • Più lette
Raccolta differenziata, da aprile sarà obbligatoria per tutti. Multe in arrivo per gli indisciplinati

Raccolta differenziata, da aprile sarà obbligatoria per tutti. Multe in arrivo per gli indisciplinati

15 Febbraio 2023
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Raccolta differenziata, da aprile sarà obbligatoria per tutti. Multe in arrivo per gli indisciplinati

di Redazione
15 Febbraio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A partire dal 14 aprile 2023 la raccolta differenziata diventerà obbligatoria per legge, e tutti, comprese le imprese, gli enti governativi e non governativi così come le residenze private, saranno chiamati a rispettare le regole imposte dall’Autorità per le Risorse Ambientali (ERA), pena multe più o meno salate a seconda dei casi.

Ciò significa che non sarà più consentito smaltire i rifiuti organici nel sacco nero, perché dovranno essere gettati nell’apposito sacchetto bianco biodegradabile. Lo stesso vale per la plastica, la carta e altri materiali riciclabili che devono essere riposti nei sacchi grigi. Il vetro non potrà più essere gettato nei sacchi neri o grigi, bensì in contenitori per il ritiro porta a porta che già dal mese scorso si verifica in ogni Comune il primo e terzo venerdì del mese.

Il nuovo sistema di sanzioni entra in atto dopo che martedì 14 febbraio due avvisi legali sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, a seguito di una consultazione pubblica messa in atto da ERA lo scorso novembre.

La stessa autorità fa inoltre sapere che durante i primi sei mesi di applicazione delle nuove norme, ovvero tra aprile ed ottobre, gli enti preposti condurranno una “campagna educativa” affinché i cittadini familiarizzino con le nuove disposizioni. Per questa ragione, durante questo periodo, chi verrà sorpreso a smaltire i rifiuti in modo errato riceverà un monito sottoforma di avviso.

credits: ERA

A partire dal mese di ottobre, invece, le persone che non effettueranno correttamente la raccolta differenziata verranno multate di 25 euro, 75 euro nel caso di imprese. Cifre che raddoppieranno a 50 euro e 150 euro in caso di recidiva, ovvero qualora individui ed attività commerciali vengano colti più volte a non rispettare le disposizioni in materia di raccolta rifiuti.

A vigilare ci penseranno i funzionari dell’ERA e di altri enti, che effettueranno continue ispezioni in tutte le località per garantire che i rifiuti destinati alla raccolta porta a porta siano riciclati secondo le normative e riposti negli appositi sacchi per essere prelevati nei giorni preposti.

L’Autorità per le Risorse Ambientali ricorda inoltre che, a parte la raccolta dei rifiuti porta a porta, i residenti di Malta e Gozo possono anche affidarsi ad altri metodi per smaltire la spazzatura, come trasportarla negli appositi siti di raccolta collocati in diverse località, oppure in quelli gestiti da Wasteserv, o ancora avvalendosi del servizio gratuito di raccolta dei rifiuti ingombranti offerto dai Comuni.

Per maggiori informazioni su come effettuare una corretta raccolta differenziata, visitare il sito web dedicato.

 

(photo credits: Facebook / ERA)
Tags: ERA - Environment and Resources Authorityraccolta differenziataspazzatura
Condividi86Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

Traffico di droga, sequestrati 6 chili di cannabis: viaggiavano dentro ad un frigorifero a bordo di un camion

Prossimo articolo

Rapina a mano armata a Birkirkara, è caccia al malvivente

Articoli correlati

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.