• Ultime
  • Più lette
Record di rifiuti edili: il Governo fissa un Piano d’azione per il riciclo

Record di rifiuti edili: il Governo fissa un Piano d’azione per il riciclo

10 Ottobre 2021
A Ta’ Qali, il Parco nazionale vedrà presto sorgere un grande spazio all’aperto destinato alle famiglie

A Ta’ Qali, il Parco nazionale vedrà presto sorgere un grande spazio all’aperto destinato alle famiglie

18 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Wizz Air “atterra” a Malta, a ottobre previsto il lancio delle tratte

Wizz Air “atterra” a Malta, a ottobre previsto il lancio delle tratte

18 Maggio 2022
Per cinque giorni Valletta si trasformerà in un cinema all’aperto con “Cinema City”

Per cinque giorni Valletta si trasformerà in un cinema all’aperto con “Cinema City”

18 Maggio 2022
Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino

Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino

18 Maggio 2022
Quasi 90.000 maltesi in viaggio ad inizio 2022, l’Italia resta la meta preferita

Quasi 90.000 maltesi in viaggio ad inizio 2022, l’Italia resta la meta preferita

17 Maggio 2022
Migranti, Pozzallo apre i porti mentre è ancora scontro tra Malta e le ONG

Migranti, Pozzallo apre i porti mentre è ancora scontro tra Malta e le ONG

17 Maggio 2022
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Scontro tra auto e moto a Xewkija, centauro in gravi condizioni

17 Maggio 2022
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta

Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta

17 Maggio 2022
L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

Sicurezza sul lavoro e morti bianche, a rischiare di più sono i migranti

17 Maggio 2022
Malta pronta a fare il carico della pillola anti-Covid marchiata Pfizer

Boom di pillole abortive durante la pandemia, crescita vertiginosa delle richieste sul web

16 Maggio 2022
Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

16 Maggio 2022
Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

16 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 19 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Record di rifiuti edili: il Governo fissa un Piano d’azione per il riciclo

di Redazione
10 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una nuova ed ambiziosa strategia per lo smaltimento dei rifiuti edili è stata annunciata sabato mattina dal ministro dell’Ambiente Aaron Farrugia, insieme al vicedirettore di Environment and Resources Authority (ERA), Kevin Mercieca.

A Malta circa l’80% del totale dei rifiuti è derivante dal settore edile, rispetto al 25% degli altri Stati dell’Unione Europea.

Queste stime, unitamente ai progetti per la realizzazione del tunnel sottomarino per collegare Malta e Gozo e della linea metropolitana, hanno indotto il Governo a porre in atto una strategia che entro il 2030 dovrà definire non solo gli standard per lo smaltimento dei rifiuti edili, ma anche l’introduzione di un quadro normativo per la gestione degli stessi.

Attualmente, la maggior parte delle macerie viene utilizzata per il riempimento delle cave abbandonate e solo il 20% viene riciclato, creando così il problema degli spazi per lo smaltimento, date anche le ridotte dimensioni dell’isola.

«L’impulso alla costruzione che questo Governo ha prodotto dal 2013 ha generato livelli di rifiuti edili senza precedenti, che ovviamente hanno avuto delle ripercussioni, ed è per questo che questa strategia è estremamente importante. Finora ci siamo affidati al riempimento delle cave, ma se vogliamo migliorare gli standard del settore dobbiamo farlo attraverso la riduzione, il riutilizzo e il riciclaggio alla fonte» ha affermato Farrugia.

Il nuovo Piano comprenderà ben quindici misure in quattro aree critiche, puntando in primo luogo alla progettazione per ridurre il problema alla fonte, alla gestione dei rifiuti, migliorando poi la logistica della raccolta differenziata ed infine introducendo elevati standard di qualità nell’esecuzione dei lavori.

Saranno introdotti inoltre degli enti regolatori con nuove e specifiche normative. Il Governo promuoverà anche degli incentivi per il ripristino di case abbandonate e per ridurre l’accumulo di scarti generati dalle nuove costruzioni.

«La strategia servirà a favorire un cambiamento culturale per il settore, in modo che inizieremo a guardare ai rifiuti in un modo diverso. Cambieremo il nostro atteggiamento e ridurremo al minimo i rifiuti da costruzione» ha affermato il vicedirettore dell’ERA, ritenendo di rilevante importanza che tutti i rifiuti che non potranno essere eliminati dovranno essere necessariamente riciclati.

Dal 2028 per l’edilizia residenziale ad alta densità saranno previsti degli obiettivi per riciclare almeno il 40% di tutto il materiale scavato.

Tags: Aaron FarrugiaediliziaEraIn evidenzaKevin Merciecariciclaggio rifiuti
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

COVID-19: contagi e casi attivi verso il basso, non ci sono vittime

Prossimo articolo

Attacco all’agricoltura: Moviment Graffitti lancia l’SOS al Governo per fermare gli sfratti dei terreni

Articoli correlati

A Ta’ Qali, il Parco nazionale vedrà presto sorgere un grande spazio all’aperto destinato alle famiglie
Ambiente

A Ta’ Qali, il Parco nazionale vedrà presto sorgere un grande spazio all’aperto destinato alle famiglie

18 Maggio 2022
Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino
Temi Caldi

Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino

18 Maggio 2022
Migranti, Pozzallo apre i porti mentre è ancora scontro tra Malta e le ONG
Attualità

Migranti, Pozzallo apre i porti mentre è ancora scontro tra Malta e le ONG

17 Maggio 2022
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta
Attualità

Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta

17 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.