• Ultime
  • Più lette
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025
Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

25 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

di Redazione
30 Settembre 2023
in Attualità, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Ong Repubbika è tornata a far sentire la propria voce in occasione del lancio del nuovo palinsesto dell’emittente pubblica PBS che andrà in onda a partire dal prossimo lunedì, evidenziando la necessità di un cambiamento della linea dopo il “clima di censura” che ha caratterizzato i programmi andati in onda fino allo scorso giugno, dove è stata riscontrata anche una grave carenza di giornalismo d’inchiesta e di programmi con dibattiti sull’attualità su TVM.

«Ciò è stato fatto per una sola ragione: soffocare i confronti nel nostro Paese, in modo che i maltesi e i gozitani non sappiano e non discutano di ciò che sta accadendo nel loro stesso territorio» ha dichiarato Robert Aquilina nel corso di una conferenza stampa davanti alla sede della PBS a Gwardamangia, aggiungendo che la scelta è stata fatta per mettere a tacere “voci scomode”, come quella di Repubblika, ricordando al governo e alla direzione della PBS che l’emittente nazionale, in grado di raggiungere un pubblico su vasta scala, è obbligata promuovere e sostenere i dibattiti democratici e a dare spazio equamente a tutti gli esponenti della società, compresi quelli più “scomodi” per l’attuale governo.

Stessa cosa per la copertura delle notizie che, anche sui temi legati alla politica, dovrebbe essere imparziale ed equilibrata, fornendo un quadro veritiero ed esaustivo di ciò che accade a Malta, come afferma il Consiglio d’Europa e l’European Media Freedom Act che, per emittenti nazionali come la PBS, suggerisce la necessità di fornire pluralità di informazione e di opinioni al proprio pubblico in maniera imparziale.

«Negli ultimi anni la PBS ha fatto esattamente il contrario; è servita al governo come strumento per soffocare e censurare le voci, soprattutto quelle più critiche nei suoi confronti» ha aggiunto il presidente di Repubblika, sottolineando la scarsità di copertura delle notizie sui diversi eventi organizzati in questi anni da parte della Ong, compreso il fatto di «non essere mai stati invitati ad intervenire in nessun programma PBS negli ultimi due anni» e «non per mancanza di giornalisti che seguono le nostre attività, ma per imposizioni “dall’alto”».

«La nostra voce non è mai stata ascoltata in nessun programma PBS da più di due anni» ha incalzato Aquilina, «Neppure i pochi programmi che hanno relegato nelle fasce secondarie hanno avuto la decenza di concederci nemmeno un minuto di spazio per dire la nostra», ed è «quindi evidente che l’emittente nazionale non è riuscita a dare spazio a tutte le voci del Paese».

Una «censura sistematica» che il presidente della Ong della società civile ha dichiarato di non essere più disposto ad accettare, poiché avvenuta «non per volontà dei giornalisti e dei produttori tv, bensì perché imposta da Castiglia e dalla direzione partigiana della PBS».

Aquilina ha inoltre precisato che non basta che le proteste della Ong vengano riportate in fondo ai notiziari e per pochi secondi, con il loro messaggio “filtrato” per tutelare gli interessi del partito al governo: «Vogliamo parlare di tutto ciò che è sbagliato nel nostro Paese e a cui dobbiamo iniziare a porre rimedio», perché «è nostro dovere parlare e informare la gente, ed è obbligo della PBS darci lo spazio per farlo».

Repubblika ha inoltre chiesto che la selezione del nuovo responsabile dei notiziari per la PBS avvenga tramite un procedimento meritocratico e trasparente, pertanto che venga selezionata una persona competente tramite un bando e non su indicazione di un ministro o del Primo Ministro. «Il nostro Paese merita di trasmettere informazioni limpide e vere, senza interferenze politiche né “propaganda castigliana”» ha dichiarato Aquilina, menzionando quanto indicato sempre nell’European Media Freedom Act attualmente al vaglio del Parlamento Europeo, in cui si dice che tali nomine debbano avvenire nella massima trasparenza, selezionando persone totalmente estranee al governo, come previsto anche dalla legge europea sulla libertà dei media.

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: censuraemittente pubblicaMedia Freedom ActnotiziepbsRepubblikaRobert Aquilina
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

Prossimo articolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese
Attualità

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.