• Ultime
  • Più lette
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

L'imprenditore di Swieqi e le sue società No Deposit Cars e Princess Holdings hanno presentato istanze separate per impedire alla Bank of Valletta di chiudere i suoi conti bancari

di Stefano Andrea Pozzo
30 Settembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Niente da fare per Christian Borg, 30enne proprietario della società di autonoleggio No Deposit Cars, accusato di svariati reati tra cui sequestro di persona e riciclaggio di denaro, che di recente ha cercato una controffensiva legale per impedire alla Bank of Valletta di chiudere i suoi conti bancari per una decisione che, proprio secondo l’imputato, sarebbe stata presa a causa delle notizie che compromettono la credibilità di cui “godrebbe” il suo nome.

Numerosi capi d’accusa contro l’imprenditore di Swieqi, ultimo dei quali emerso lo scorso marzo grazie ad alcuni documenti portati a galla dagli acquirenti che attestavano come, in molti casi, le sue società sottoponessero contratti di acquisto o noleggio auto contenenti clausole che prevedevano l’installazione di Gps in grado di tracciare 24 ore su 24 i movimenti e la posizione dei veicoli, calpestando di fatto le leggi sulla privacy e la protezione dei dati.

Per questa ragione, nello stesso mese, un gruppo di ex-clienti di No Deposit Cars, assistiti dagli avvocati Jason Azzopardi e Kris Busietta, hanno presentato una protesta giudiziaria che oltre alla risoluzione dei contratti e al risarcimento danni richiedeva la protezione della polizia durante l’intera durata delle indagini in quanto Borg sembrerebbe «non temere le autorità o eventuali ripercussioni legali, paventando inoltre la protezione di una “persona molto potente”».

All’inizio di questo mese, il 28enne e la sua società hanno quindi presentato istanze separate in tribunale chiedendo un’ingiunzione per impedire alla Bank of Valletta di chiudere i loro conti o di interrompere la fornitura di servizi bancari, affermando inoltre come a gennaio la stessa banca avrebbe dimostrato che il profilo dell’imprenditore superasse tutte le attività di due diligence bancarie, avendo approvato la sua richiesta per una carta di credito platino.

Proprio sulla convinzione di essere vittima di una campagna mediatica avversa nei suoi confronti e in quelli delle sue società, secondo quanto riportato da Malta Today, i legali di Borg hanno quindi parlato di “grave pregiudizio” e ingiustizia nel caso in cui l’istituto bancario procedesse con la chiusura o il congelamento dei beni bancari, mettendo a serio rischio di collasso le società No Deposit Cars e Princess Holdings, e causando inoltre inevitabili ripercussioni sulla sua famiglia, i dipendenti e centinaia di clienti.

Sebbene la richiesta fosse stata accolta provvisoriamente, nel corso di una recente udienza la banca ha affermato come le accuse di Borg fossero semplicemente basate sulla “pretesa di diritti”, ricordando come all’apertura del proprio conto corrente l’imputato avesse accettato i termini e le condizioni proposte e di come sia nel pieno diritto dell’istituto bancario interrompere qualsiasi rapporto con i propri clienti a fronte di un preavviso di due mesi, allontanando le accuse di una decisione “mediatica” da parte dei vertici di BOV.

Per questa ragione e per il fatto che secondo la corte Borg e le sue società non abbiano soddisfatto gli elementi necessari per richiedere un provvedimento inibitorio durante la presentazione delle istanze, il tribunale ha respinto la richiesta del “boss” di No Deposit Cars.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: autonoleggioChristian BorgNo Deposit CarsPrincess Holdings Limitedriciclaggio di denarosequestro di persona
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

Prossimo articolo

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.