• Ultime
  • Più lette
Residenti e attivisti scendono in piazza a Mellieha contro l’occupazione abusiva del suolo pubblico

Residenti e attivisti scendono in piazza a Mellieha contro l’occupazione abusiva del suolo pubblico

13 Aprile 2024
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Residenti e attivisti scendono in piazza a Mellieha contro l’occupazione abusiva del suolo pubblico

I manifestanti hanno organizzato un'azione simbolica per protestare contro «l'accaparramento illegale di terreni» da parte del ristorante del db Group nel centro della cittadina

di Stefano Andrea Pozzo
13 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Residenti e attivisti sono scesi in piazza a Mellieha per protestare contro l’occupazione illegale di spazi pubblici da parte del ristorante del db Group e contro «il silenzio assordante e inaccettabile delle autorità e del governo».

Al grido di “Ridateci la nostra piazza”, i manifestanti hanno preso posizione occupando i tavolini e le sedie collocate in Misraħ iż-Żjara tal-Papa, che occupano indebitamente spazi destinati alla fruizione pubblica ostacolando la libera circolazione dei passanti, proprio alla vigilia dell’udienza che ha di fatto dato l’ok definitivo alla costruzione del maxi-complesso a Pembroke.

«La piazza appartiene al popolo, quindi abbiamo il diritto di riappropriarcene», hanno affermato le numerose associazioni firmatarie della protesta, «gli interessi privati non possono continuare a occupare spazi pubblici a nostro discapito».

La situazione di Mellieha, secondo gli attivisti, è solo l’ennesimo esempio in cui le autorità si sono dimostrate compiacenti di fronte all’avidità delle imprese, piegandosi ai loro interessi anziché proteggere quelli della comunità.

Nonostante le raccomandazioni del mediatore che a più riprese ha sollecitato un intervento della Planning Authority, db Group ha continuato indisturbato per la sua strada trovando infine un’accordo con le autorità, spingendo gli attivisti a prendere una posizione decisa con richieste chiare:

  1. Rifiuto categorico: L’Autorità di Pianificazione deve respingere la domanda del db Group per la concessione delle strutture illegali.
  2. Restituzione dello spazio pubblico: Il gruppo deve essere costretto a rimuovere tutte le strutture collocate nella piazza, restituire l’area al pubblico e pagare le multe per l’abuso che si è protratto per 8 mesi.
  3. Azione immediata: Le autorità devono agire subito per rafforzare le leggi che regolano le aree di ristorazione all’aperto negli spazi pubblici, garantendo un accesso libero e sicuro per tutti.

Di fronte alla mancanza di eventuali disposizioni da parte delle autorità, gli attivisti e i residenti si dichiarano pronti a continuare a lottare per proteggere i loro diritti e lo spazio pubblico, contro gli interessi dei privati.

La protesta è stata firmata da Moviment Graffitti, Flimkien għal Ambjent Aħjar, Residenti Melliħin, Għaqda Residenti Slimiżi, Residenti Beltin, Marsaskala Residents Network, Residenti San Pawl il-Baħar.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: db GroupMelliehaOccupazione abusivaprotestaspazi pubblici
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Transport Malta è sicura: gli autobus “denunciati” non hanno problemi meccanici; nove tornano in strada

Prossimo articolo

Lotta ai clandestini: altri 20 immigrati irregolari “trasferiti” in altri Paesi UE

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.