• Ultime
  • Più lette
Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

Riforma legge del condominio, al via la consultazione pubblica

26 Ottobre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riforma legge del condominio, al via la consultazione pubblica

di Redazione
26 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’arcipelago è sempre più popolato e per questo cambiano anche le soluzioni abitative che devono accogliere più gente; pertanto si è resa necessaria una revisione ed un potenziamento del quadro legislativo che regola i palazzi condominiali a Malta, come annunciato dal ministro dell’Urbanistica Stefan Zrinzo Azzopardi, e da Jonathan Attard, ministro della Giustizia, che hanno presentato un “White Paper”, ovvero un documento ufficiale che apre le porte alle consultazioni pubbliche sulla riforma del condominio a Malta.

Zrinzo Azzopardi ha sottolineato che la precedente legge in materia era stata introdotta nel 2001, e che è giunto ora il momento di aggiornarla per rispondere alle necessità dell’attuale panorama urbano, dove i palazzi sono composti da molte più unità abitative rispetto ai tempi passati.

Le principali questioni sollevate includono una chiara definizione del concetto di “condominio”, «se si tratta semplicemente di un insieme di immobili che hanno parti comuni o se deve essere considerato come una persona giuridica a fini legali» ha spiegato Zrinzo Azzopardi. Inoltre, risulta cruciale stabilire degli standard per la gestione e la supervisione degli stabili, oltre a una regolamentazione degli amministratori di condominio, per garantire un miglioramento della qualità del servizio.

Il ministro Attard, ha spiegato che l’obiettivo della riforma è quello di fare chiarezza legale in un settore che richiede una maggiore regolamentazione. Tra le proposte vi è l’introduzione di nuovi ruoli, la creazione di un organismo di regolamentazione per monitorare il settore e l’istituzione di un tribunale specializzato per le questioni legate ai condomini e agli spazi comuni.

Inoltre, le proposte includono l’utilizzo di metodi alternativi di risoluzione delle controversie, come la mediazione, oltre a una maggiore digitalizzazione nel processo di gestione delle varie necessità. Il documento suggerisce anche disposizioni relative all’assicurazione degli edifici condominiali e l’istituzione di una personalità giuridica per rappresentare il condominio.

Il White Paper è ora aperto ai commenti e alle proposte del pubblico e può essere consultato online a questo link. La consultazione pubblica è un passo fondamentale per assicurare che la riforma sul condominio rispecchi al meglio le esigenze della società moderna.

L’obiettivo di questa iniziativa è garantire che le leggi che regolano il sistema condominiale a Malta siano aggiornate e all’altezza delle sfide contemporanee, promuovendo una migliore gestione, maggiore trasparenza e la tutela degli interessi dei residenti.

Per inviare commenti o proposte relative al White Paper, c’è tempo fino al 6 dicembre 2023.

​

Tags: condominicondominiogiustiziaJonathan Attardministero dell'UrbanisticaStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Si finge un’altra persona per entrare in Italia: in manette immigrato proveniente da Malta

Prossimo articolo

Scontro auto-moto a Zabbar, 30enne gravemente ferito

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.