• Ultime
  • Più lette

Salto di qualità per le infrastrutture scolastiche a Gozo: 24 milioni di euro per i progetti di Rabat e Nadur

20 Giugno 2023
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Salto di qualità per le infrastrutture scolastiche a Gozo: 24 milioni di euro per i progetti di Rabat e Nadur

di Redazione
20 Giugno 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Importanti lavori di ristrutturazione sono in corso per migliorare le infrastrutture scolastiche a Gozo grazie ad un investimento complessivo di 24,3 milioni di euro che rimetteranno a nuovo sia il Complesso Educativo di Rabat che la Scuola Primaria di Nadur.

Nel corso di una visita presso i due siti oggetto dell’iniziativa, il ministro per Gozo Clint Camilleri ha affermato che l’ampio progetto di estensione e ristrutturazione degli spazi nella scuola di Nadur è stato realizzato senza interrompere l’attività scolastica, mentre quello per la scuola di Rabat fa parte dei tre importanti progetti in corso nella zona, con l’obiettivo di fornire il miglior ambiente possibile per gli studenti gozitani.

«Questi progetti rientrano nel più ampio piano di investimenti finanziato dalla Fondazione per le Scuole di Domani. Stiamo investendo per creare ambienti educativi di alta qualità sia per gli studenti che per gli insegnanti» ha affermato il ministro dell’istruzione Clifton Grima che ha accompagnato Camilleri nel corso delle ispezioni ai siti.

Attraverso un comunicato congiunto, il Ministero di Gozo e quello dell’Istruzione hanno fatto sapere che la nuova scuola primaria di Rabat sostituirà l’edificio esistente che vanta oltre 160 anni di storia e verrà realizzata grazie ad un investimento di circa 18 milioni di euro. Il progetto include anche l’ampliamento e il miglioramento della scuola media situata nel medesimo campus.

Presso il Complesso Educativo di Rabat i lavori di costruzione sono già stati completati e ci si sta concentrando ora sulla realizzazione degli impianti elettrici, compresa l’installazione di sistemi idrici, di condizionamento dell’aria e di tecnologia dell’informazione.

Il campus comprende un centro per l’infanzia, una scuola primaria, una scuola media, una scuola superiore, un istituto di formazione e nuove strutture sportive.

I lavori sono stati supervisionati dagli archeologi del Dipartimento del Patrimonio Culturale per preservare i reperti archeologici trovati nel sito, gli stessi che sono anche stati incaricati di creare un centro di interpretazione dell’archeologia all’interno dello stesso istituto.

Anche la Scuola Primaria di Nadur sta subendo un’ampia ristrutturazione con un investimento di 6,3 milioni di euro finanziato attraverso i programmi NextGenerationEU e il Piano di Rilancio e Resilienza di Malta.

Oltre alla ristrutturazione completa dell’edificio, il progetto prevede la riorganizzazione degli spazi aperti, la creazione di nuove aree per attività extracurriculari come una sala per la danza, una per la musica, una per l’alfabetizzazione, uno studio teatrale ed altre aule dedicate all’arte. Saranno anche adottate misure per garantire l’accessibilità e l’efficienza energetica dell’edificio.

I lavori di ristrutturazione della scuola sono stati divisi in due fasi, la prima della quale ha previsto le opere di costruzione già completate, mentre anche in questo caso è in corso la realizzazione degli impianti elettrici ed altre attività annesse. Si prevede che il progetto sarà completato per l’anno scolastico 2023-2024.

 

(photo credits: DOI)

Tags: Clifton GrimaClint CamilleriGozoinfrastrutture scolasticheMinistero dell'IstruzioneMinistero di GozoNadurRabatscuole
Condividi5Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Cavalcavia Marsa: a quattro settimane dall’incidente c’è ancora olio sulla pista ciclabile

Prossimo articolo

“Lilu King” rimane in custodia cautelare mentre si discute la sua “rischiosa” estradizione in Libia

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.