• Ultime
  • Più lette

Settore turistico in affanno, MHRA chiede stop a nuove camere d’hotel e revisione licenze ristorazione

28 Luglio 2024

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Settore turistico in affanno, MHRA chiede stop a nuove camere d’hotel e revisione licenze ristorazione

Località turistiche sovraffollate, traffico, inquinamento e residenti frustrati: per l’associazione «il governo deve elevare gli standard»

di Redazione
28 Luglio 2024
in Attualità, Economia, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Malta Hotels and Restaurants Association (MHRA) ha lanciato un appello urgente al governo affinchè smetta di incentivare la creazione di nuove camere d’hotel, riveda i protocolli per la gestione degli alloggi in affitto e quelli per la concessione delle licenze ai ristoratori, in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo la sostenibilità del settore turistico locale.

Secondo MHRA, il boom turistico dell’ultimo decennio ha sì portato una significativa spinta economica del Paese e nuovi posti di lavoro, ma al contempo anche un sovraffollamento delle principali destinazioni turistiche del territorio, oltre allo sviluppo di “comportamenti antisociali”.

Pertanto, sebbene siano stati compiuti diversi progressi, «bisogna fare di più», ed è necessario che «il governo intraprenda azioni decisive per elevare gli standard del turismo, con la collaborazione delle varie parti interessate (..) altrimenti ci saranno costose ripercussioni per il comparto turistico e per tutto il Paese».

Al fine di creare un settore equo e competitivo, oltre agli interventi sopra citati, secondo MHRA è anche necessario affrontare il problema degli alloggi privi di licenza, far rispettare gli standard di salute, sicurezza e tassazione ed allineare le politiche interministeriali poiché, «sebbene l’analisi dei dati sia importante, in questo caso la volontà politica è il fattore più critico».

L’associazione ha poi citato uno studio condotto nel 2022 dal quale emerse che un potenziale afflusso incontrollato di turisti previsto in 4,7 milioni, «chiaramente insostenibile per l’attuale comparto alberghiero», avrebbe «messo a dura prova le infrastrutture, danneggiato i siti e frustrato sia i residenti che i visitatori».

Tuttavia, nonostante MHRA abbia avvisato il governo dei potenziali impatti, «le nostre preoccupazioni non sono state ascoltate», così come i suggerimenti forniti l’anno scorso per affrontare il turismo sostenibile attraverso politiche e applicazione. «Continuiamo a temere che questi problemi danneggeranno il settore dell’hospitality e diminuiranno i benefici economici del turismo» ha aggiunto la lobby di ristoratori e albergatori di Malta.

Tony Zahra, presidente di MHRA, ha affermato che siccome queste sfide non si risolveranno da sole, è fondamentale che gli stakeholder del turismo «collaborino nella gestione dei flussi di visitatori attuali e futuri, concentrandosi sul ritorno degli investimenti come singole imprese e come destinazione nel suo complesso».

Oltre a questi problemi, l’associazione ha sollevato la necessità di dare priorità anche agli investimenti nella manutenzione e miglioramento del suolo pubblico e ambiente urbano, inclusi interventi urgenti su strade sporche, baie inquinate, interruzioni di corrente, traffico incontrollato e ritardi nei progetti infrastrutturali.

Ha inoltre evidenziato la necessità di adottare «una politica a “tolleranza zero” nei confronti dell’inquinamento e dei comportamenti antisociali per proteggere la reputazione di Malta», e di «bilanciare l’accessibilità con la conservazione del patrimonio di Malta» poiché si tratta di fattori fondamentali per il futuro del turismo locale.

Il governo, secondo MHRA, dovrebbe anche concentrarsi sulla creazione di una «forza lavoro pronta per il turismo» ed evitare «reazioni impulsive all’afflusso di cittadini di Paesi terzi». Le misure – conclude – dovrebbero garantire l’afflusso di lavoratori stranieri che siano in linea con il miglioramento della produttività e gli obiettivi economici di Malta, sottolineando la sua identità mediterranea.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Malta Hotels and Restaurants AssociationMhraTony ZahraTurismoturisti
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

A Salina ha aperto le porte il primo “Museo del Sale” del Paese

Prossimo articolo

Ragazzino precipita dall’alto di un cantiere a St. Julian’s

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress
Dall'Italia

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.