• Ultime
  • Più lette
A Salina ha aperto le porte il primo “Museo del Sale” del Paese

A Salina ha aperto le porte il primo “Museo del Sale” del Paese

27 Luglio 2024
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Salina ha aperto le porte il primo “Museo del Sale” del Paese

Un luogo dedicato alla celebrazione della tradizione e della cultura legate alla produzione e alla raccolta del sale nelle isole maltesi

di Redazione
27 Luglio 2024
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta celebra l’inaugurazione del suo primo “Museo del Sale” presso la riserva naturale di Salina e, per l’occasione, è stato organizzato “Salt Fest 2024”, un evento aperto al pubblico fino a domenica 28 luglio, dalle 16:00 alle 20:00, durante il quale i visitatori potranno visitare gratuitamente il museo e partecipare a una serie di attività culturali e didattiche pensate per tutte le età. Presenti anche degli stand dedicati all’artigianato locale, sessioni di educazione ambientale, workshop sull’uso di strumenti neolitici per creare gioielli, e molto altro.

Per la realizzazione del Museo del Sale, che celebra la tradizione e la cultura legate alla produzione e alla raccolta del sale nelle isole maltesi, sono stati investiti 100.000 euro di fondi provenienti dalla Gal Majjistral Foundation, nell’ambito del programma “LEADER”.

Il Museo del Sale si colloca in un’area ricca di storia, cultura e biodiversità ambientale dove i Cavalieri di San Giovanni costruirono le saline nel XVI secolo. Il complesso include anche capanne di legno ricostruite nel XVIII secolo dagli inglesi nello stesso stile delle strutture originali, ma sempre in funzione della produzione e della raccolta del sale. Attualmente, una di queste capanne è stata trasformata in un centro per accogliere i visitatori, mentre un’altra ancora ospita il nuovo museo.

credits: DOI / Clodagh O’Neill

La riserva naturale di Salina è stata riqualificata grazie a un progetto da 7 milioni di euro, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo agricolo per lo sviluppo rurale 2007–2013. Il sito protetto, gestito da BirdLife Malta, fa inoltre parte della rete Natura 2000 ed è anche un’Area Speciale di Conservazione (SAC) per la sua flora e fauna endemiche.

Presenti al taglio dei nastri venerdì sera, il ministro dell’Ambiente e dell’Energia, Miriam Dalli, ed il Ceo di BirdLife Malta, Mark Sultana. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Environment and Resources Authority, Ambjent Malta e BirdLife Malta, con il supporto finanziario della Gal Majjistral Foundation. Per l’occasione, il ministro Dalli ha evidenziato l’importanza del museo nel preservare la storia della produzione di sale nel Paese, ma anche la cultura e la bellezza del paesaggio maltese, dichiarando inoltre che «Proteggendo il nostro patrimonio, aiutiamo le persone ad apprezzare la natura».

Il Ceo di BirdLife Malta ha dichiarato che il museo servirà a sottolineare l’importanza di un approccio sostenibile e rispettoso della natura nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio culturale, come avveniva nel passato. «Questo è il tipo di tradizione di cui dovremmo essere orgogliosi» ha affermato Sultana, ringraziando a nome di BirdLife Malta la Soprintendenza per i Beni Culturali «per aver creduto immediatamente nell’idea del museo del sale e per aver fornito materiali e competenze nel processo», oltre a Pauline Dingli e Joe Borg «per diversi reperti e mostre prestati a questo museo».

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: Ambjent MaltaBirdLife MaltaERA - Environment and Resources AuthorityGal Majjistral FoundationMark SultanaMiriam Dallimuseo del saleRiserva naturale SalinaSalinaSalt Fest 2024
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Prima ondata di calore marino nel Canale di Sicilia

Prossimo articolo

Settore turistico in affanno, MHRA chiede stop a nuove camere d’hotel e revisione licenze ristorazione

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.