• Ultime
  • Più lette
«Si è perso il senso della decenza; hanno scelto consapevolmente di rubare»: Grech al vetriolo contro i Ministri e il Premier

«Si è perso il senso della decenza; hanno scelto consapevolmente di rubare»: Grech al vetriolo contro i Ministri e il Premier

19 Novembre 2024
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Si è perso il senso della decenza; hanno scelto consapevolmente di rubare»: Grech al vetriolo contro i Ministri e il Premier

La protesta indetta sulla scia dello scandalo che ha travolto i ministri Clayton Bartolo e Clint Camilleri. Al centro, la “carriera lampo” della moglie di Bartolo e 68.000 euro di fondi pubblici

di Redazione
19 Novembre 2024
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:4 mins read
0

Una folla numerosa si è radunata ieri sera fuori dal Parlamento per protestare contro l’ultimo scandalo che ha travolto il governo, rispondendo all’appello del Partito Nazionalista (PN) per dire “basta” agli abusi di potere e allo sperpero dei fondi pubblici.

La manifestazione, intitolata “Jibqghu Jithanzru. Thallihomx” (Continuano a Ingannare. Non Permettetelo), è stata indetta sulla scia di quanto evidenziato nel recente rapporto del Commissario per gli Standard dal quale è emerso che due ministri al governo, ovvero il ministro del Turismo, Clayton Bartolo, e il ministro di Gozo, Clint Camilleri, hanno violato il codice etico abusando del loro ruolo per “favorire” pratiche scorrette con l’utilizzo di fondi pubblici.

Tutto verte attorno alle “promozioni” ottenute da Amanda Muscat, all’epoca fidanzata e ora da qualche mese moglie del ministro Bartolo, in ruoli di consulenza ben retribuiti all’interno dei Ministeri, nonostante la sua oggettiva mancanza di qualifiche specifiche per ricoprire tali mansioni che di fatto non avrebbe svolto.

Leggi anche – Guai per Bartolo e Camilleri dopo la “carriera lampo” con stipendio di lusso per la fidanzata del ministro

Inizialmente assunta come segretaria particolare di Bartolo, Muscat fu promossa a consulente politico presso il suo Ministero (quello del Turismo) con uno stipendio che includeva vari benefit. Questo primo “avanzamento di carriera” le permise di guadagnare quasi 62mila euro grazie all’aggiunta di indennità solitamente riservate a figure con comprovate competenze e vasta esperienza nel settore non riscontrabili nel curriculum della donna.

Successivamente, quando la relazione con Bartolo si consolidò, Muscat ottenne un incarico ancora più remunerativo nel passaggio al Ministero di Gozo, dove sempre per ricoprire il medesimo ruolo di consulente politico le fu riconosciuto uno stipendio ancora più elevato, ovvero di circa 68mila euro. Tuttavia, sebbene formalmente la donna fosse dipendente stipendiata del Ministero di Gozo, in pratica continuava a svolgere il ruolo di segretaria particolare di Bartolo.

A seguito della pubblicazione del rapporto del Commissario per gli Standard, il ministro Bartolo si è “scusato”, dichiarando che «nessuno è perfetto» e che «gli unici che non sbagliano sono quelli che non fanno nulla», mentre dal ministro Camilleri, invece, non si è registrato alcun cenno di mea culpa. Ad ogni modo, da quel giorno, su più fronti, arrivano le richieste di dimissioni di entrambi i ministri, malgrado il Premier Abela abbia già chiarito che non provvederà a sollevarli dall’incarico.

Leggi anche – Violazione del codice etico e abuso di fondi pubblici, Clayton Bartolo si scusa: «Nessuno è perfetto»

Nel corso della protesta indetta ieri sera fuori dal Parlamento, il leader del PN, Bernard Grech, ha lanciato un appello accorato per un cambiamento radicale alla guida del Paese. «Questo cambiamento è necessario», ha affermato Grech, «perché l’attuale governo ha perso ogni senso di decenza. Abbiamo un Primo Ministro e ministri che fanno scelte con la consapevolezza di rubare, trattando i fondi pubblici come se fossero proprietà privata».

Grech ha puntato il dito contro l’abuso di fondi pubblici per il lavoro fittizio da 70.000 euro assegnato alla moglie di Bartolo, con la complicità di Camilleri e la “benedizione” diretta di Robert Abela. «Clayton Bartolo e Clint Camilleri devono dimettersi immediatamente e restituire i 70.000 rubati», ha dichiarato il leader del PN rivolgendosi alla folla, aggiungendo che questa vicenda dimostra l’incapacità del governo di mantenere standard etici.

Ha anche ricordato che questo non è un episodio isolato. A questo proposito ha citato il caso del Governatore della Banca Centrale che, nonostante sia accusato di reati penali, si è rifiutato di rassegnare le dimissioni, pertanto continua a percepire il suo stipendio pur restando a casa senza lavorare, con l’avallo del Primo Ministro.

credits: Partito Nazionalista

Grech ha poi criticato aspramente le recenti dichiarazioni di Bartolo che, difendendo il curriculum “non all’altezza” della moglie, ha affermato che «diplomi e lauree non hanno valore». Tali parole, ha detto, riflettono un disprezzo per gli insegnanti e tutte quelle categorie di lavoratori che devono lottare per un giusto aumento salariale. Ha anche sottolineato come il ministro Camilleri abbia deciso di assumere la moglie di Bartolo come consulente, invece di sostenere i giovani gozitani che con tanta fatica si laureano e sono alla ricerca di opportunità lavorative.

Secondo Grech, il Paese è guidato da un Primo Ministro incapace di distinguere tra ciò che è giusto e sbagliato, e che continua a essere ricattabile perché coinvolto in accordi fraudolenti. «Robert Abela sta abusando della fiducia che il popolo gli ha dato. Ai membri del Partito Laburista dico: non rimanete in silenzio, non lasciate che Abela rovini la vostra reputazione», ha aggiunto il leader del PN.

Alla manifestazione è intervenuto anche Matthew Maggi, un giovane lavoratore del settore artistico e culturale. Maggi ha criticato il ministro Bartolo definendo lui e il Premier Abela dei «bugiardi» per il mancato pagamento dei lavoratori del settore cinematografico, nonostante le promesse fatte. Ha sottolineato che i 70.000 euro destinati ad Amanda Muscat avrebbero potuto coprire i debiti verso artisti maltesi e stranieri che stanno ancora aspettando di ricevere i loro compensi.

 

(photo credits: Partito Nazionalista)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: amanda muscatBernard GrechClayton BartoloClint CamilleriPartito NazionalistaRobert Abela
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Maxi sequestro di cocaina al Malta Freeport: alla sbarra i due 40enni beccati con 146 chili di droga

Prossimo articolo

Vede un posto di blocco della polizia e tenta la fuga: acciuffato con droga e soldi

Articoli correlati

Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.