• Ultime
  • Più lette
cover

Maxi sequestro di cocaina al Malta Freeport: alla sbarra i due 40enni beccati con 146 chili di droga

18 Novembre 2024
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi sequestro di cocaina al Malta Freeport: alla sbarra i due 40enni beccati con 146 chili di droga

Scacco al narcotraffico da parte della polizia che ha smascherato il giro di droga con l’aiuto di informatori

di Redazione
18 Novembre 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha preso il via la raccolta prove a carico di Darren Dimech, 46enne di Fgura, e Roderick Camilleri, 44enne di Birzebbugia, accusati di traffico di droga dopo il sequestro di 146 chili di cocaina presso il Malta Freeport. La partita, nascosta in un container, se immessa sul mercato nero avrebbe fruttato 20 milioni di euro. Entrambi gli imputati si sono dichiarati non colpevoli.

In tribunale si è venuto a scoprire che le indagini della polizia erano in corso da mesi, dopo che era emerso il sospetto che il Freeport fosse utilizzato per l’importazione di sostanze illecite. Il tutto si è poi concretizzato il 12 novembre, quando a seguito di una segnalazione sono state condotte delle perquisizioni sui mezzi in transito presso lo scalo, identificando un camion verde “sospetto” in uscita dai cancelli del Freeport.

Il veicolo, guidato da Dimech con Camilleri come passeggero, è stato fermato attorno alle 13:00. All’interno della cabina sono stati trovati tre sacchi contenenti dei panetti di cocaina: due dietro il sedile del conducente e uno dietro quello del passeggero.

L’ispezione ha inoltre portato alla scoperta di un container il cui sigillo di sicurezza era stato rotto. Al suo interno vi erano sacchi contenenti bottoni non perforati – si pensa utilizzati per mascherare il carico di droga – e altri sacchi simili a quelli trovati nella cabina del mezzo. Complessivamente, la polizia ha recuperato nella cabina del mezzo 105 panetti di cocaina per un peso totale di circa 105 chili, mentre altri 41 panetti sono stati trovati nel container, per un sequestro complessivo di 146 chili di droga.

Le analisi sui panetti di cocaina, ciascuno della dimensione di un foglio A5, hanno confermato che si trattava di cocaina pura, presumibilmente proveniente dal porto di Guayaquil in Ecuador e destinata al mercato maltese. La polizia ha inoltre riscontrato che i sigilli del container erano stati ripetutamente rotti e sostituiti, suggerendo una manomissione sistematica nel trasporto.

Durante gli interrogatori, Dimech ha dichiarato che lavorava come autista per una compagnia di trasporti e che conosceva Camilleri in quanto anche lui era un collaboratore della stessa società. Ha affermato di essere stato contattato il giorno stesso dal “collega” che gli avrebbe proposto di aiutarlo a trasportare della merce, offrendogli in cambio una somma tra 5.000 e 10.000 euro.

Pur sospettando che il carico potesse essere illegale – dato il compenso – Dimech ha sostenuto di non essere a conoscenza del contenuto esatto della merce e di non aver mai ricevuto quanto pattuito. Inoltre, il 44enne gli avrebbe chiesto di girare un video mentre apriva il container, rassicurandolo che la sicurezza dello scalo li avrebbe fatti uscire “senza problemi” dal Freeport.

Camilleri, invece, si è avvalso del diritto di non rispondere. Entrambi gli imputati sono soggetti a misure cautelari in carcere in attesa che sul caso proseguano le indagini.

 

(photo credits: Malta Police Force)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: cocainaDarren DimechIn evidenzaMalta FreeportRoderick Camilleritraffico di drogaTribunale
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

[RITROVATO] Ricercato per un’indagine in corso: l’appello della polizia

Prossimo articolo

«Si è perso il senso della decenza; hanno scelto consapevolmente di rubare»: Grech al vetriolo contro i Ministri e il Premier

Articoli correlati

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Giudiziaria

Violenza domestica, pensionato in custodia cautelare per abusi, minacce e violenza sulla moglie

23 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.