• Ultime
  • Più lette

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
Comino blue Lagoon laguna blu

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

13 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025

Piomba su un’auto in sosta che travolge una passante: due persone in ospedale

12 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Minorenne positivo all’alcoltest dopo lo schianto fatale a Birkirkara: resta in carcere

12 Agosto 2025
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025
Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

11 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 13 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

Il primato spetta ancora all’eccesso di velocità (oltre la metà dei verbali), ma ad allarmare sono anche le oltre 550 contravvenzioni per guida senza patente

di Redazione
13 Agosto 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La sicurezza stradale è un tema che tiene sempre più banco, soprattutto alla luce della scia di incidenti stradali mortali che si sono verificati negli scorsi giorni. Sebbene le autorità abbiano dichiarato di aver implementato i controlli, a quanto pare questi non bastano a dissuadere gli automobilisti indisciplinati, che continuano ad infrangere il codice della strada come dimostrano i dati pubblicati dalla LESA (Local Enforcement System Agency) relativi a luglio, quando in soli 31 giorni sono state elevate 4.966 contravvenzioni, una media di circa 160 multe al giorno.

Il primato, poco invidiabile, spetta ancora una volta all’eccesso di velocità, con 2.963 verbali emessi: quasi sei ogni ora. Seguono le multe per uso del telefonino al volante (778), guida senza patente (554), mancato uso delle cinture di sicurezza (349) e violazione del divieto di accesso (322). Oltre all’eccesso di velocità – tra le infrazioni più “popolari” sull’arcipelago – particolarmente allarmante è il dato sulla guida senza patente, che da solo rappresenta quasi diciotto casi al giorno.

I dati relativi a luglio 2025, credits: Facebook / LESA

Sebbene la LESA non pubblichi con regolarità periodica le proprie statistiche — rendendo quindi impossibile un confronto continuativo e strutturato — una disamina è resa possibile dal confronto tra questi ultimi dati e quelli relativi ai primi tre mesi dell’anno. Nel primo trimestre del 2025, sempre secondo l’agenzia, sono state comminate 2.493 multe per uso del cellulare alla guida, 1.168 per sorpassi con striscia continua, 857 per guida senza cintura di sicurezza, 65 per mancata messa in sicurezza dei bambini e 60 per passaggio con semaforo rosso.

Pur trattandosi di periodi di diversa durata e non perfettamente comparabili, idem per il tipo di infrazioni, il dato di luglio sull’uso del cellulare alla guida — 778 verbali in un solo mese — se rapportato alla media del primo trimestre dell’anno (circa 831 multe ogni mese), risulta lievemente in discesa, sebbene sempre elevato. Analogamente, le 349 sanzioni per mancato uso delle cinture di sicurezza si avvicinano alla media trimestrale gennaio-marzo (286 al mese), segno che alcune infrazioni restano radicate e non sembrano certamente diminuire.

I dati relativi al primo trimestre dell’anno, credits: Facebook / LESA

Questi numeri assumono un peso ancora maggiore se si considerano i recenti episodi di cronaca legati alla sicurezza stradale. Sebbene non tutti gli incidenti siano direttamente collegati a queste violazioni, la frequenza con cui si registrano eccessi di velocità, distrazioni e mancanza di requisiti legali per mettersi al volante – compreso l’abuso di sostanze, qui non citato – dipinge un quadro preoccupante di noncuranza verso comportamenti ad alto rischio.

La tendenza, comunque, sembra indicare che le campagne di sensibilizzazione e i controlli non bastino da soli: senza un cambiamento profondo delle abitudini alla guida poiché così Malta rischia di vedere crescere ulteriormente non solo le contravvenzioni, ma anche il numero e la gravità degli incidenti, come sottolineato anche di recente dalla Ong Rota che ha definito la recente scia di sangue sulle strade locali «un’emergenza nazionale» frutto di un «fallimento sistemico».

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: LESAmulteSicurezza stradale
Condividi3Tweet2InviaCondividi
Articolo precedente

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

Prossimo articolo

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

Articoli correlati

Francine Farrugia
Attualità

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»
Attualità

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.