• Ultime
  • Più lette
Sliema, ristorante senza permessi occupa suolo pubblico da nove anni. Residenti esasperati

Sliema, ristorante senza permessi occupa suolo pubblico da nove anni. Residenti esasperati

12 Novembre 2022
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sliema, ristorante senza permessi occupa suolo pubblico da nove anni. Residenti esasperati

di Erika Diliberto
12 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Schiamazzi sin alle prime ore del mattino e non solo, zaffate insistenti di cibo che si propagano da un noto ristorante situato sullo Strand, a Sliema, hanno portato all’esasperazione i residenti che più volte si sarebbero rivolti alla polizia perché intervenisse nei confronti del “Gourmet Cocktail Bar and Grill” o, meglio, dell’area esterna allestita per accogliere i clienti e che il locale occuperebbe abusivamente da diversi anni, per l’esattezza nove.

A riferire la vicenda, riportata da Times of Malta, è l’avvocato Claire Bonello, specializzata in contenziosi legati ai permessi territoriali, che si è fatta portavoce degli abitanti di un condominio limitrofo al ristorante in questione, evidenziando quanto possano essere, nove anni, un tempo troppo lungo perché questo caso possa trovare una risoluzione da parte della pubblica amministrazione.

La struttura esterna al locale è costruita e poggia letteralmente sulla strada, dunque su suolo pubblico, in quella che doveva essere e avrebbe dovuto fungere da banchina di carico/scarico.

Nella recente dichiarazione rilasciata al quotidiano locale, Bonello ha evidenziato come la vita dei residenti dell’area sia stata gravemente compromessa dal continuo frastuono e fastidio proveniente dai clienti della struttura, per la quale sembra non essere mai stata presentata alcuna richiesta di costruzione né, quindi, esisterebbe alcun permesso presente al MapServer dell’Autorità di pianificazione. Delle oggettività che hanno spinto il legale ad affermare come: «La mancanza di permessi e controlli ha portato a sospettare ad una collusione attiva tra le autorità e il trasgressore».

L’ordinanza esecutiva per sanzionare la struttura abusiva venne emessa nel 2013 e successivamente sospesa, perché nel frattempo aveva fatto seguito una nuova domanda per la demolizione dell’albergo preesistente, la realizzazione di autorimesse semi interrate, negozi e 16 appartamenti. Il legale Bonello ha inoltre spiegato che, anche se l’istanza sanzionatoria non fosse approvata dall’Environment Planning and Review Tribunal, il trasgressore potrebbe fare appello in tribunale in un processo che richiederebbe anni: «Le domande non possono essere lasciate in sospeso per sempre. Inoltre, le multe giornaliere non costituiscono un deterrente nel momento in cui lo stabilimento ha fatto proprie sia la strada che la pavimentazione limitrofe».

Bonello ha poi concluso sottolineando come «Alcuni dei miei clienti sono anziani e altri malati e si dicono sotto shock per come l’Autorità del Territorio ha permesso che ciò accadesse».

Lo scorso mese di agosto, dopo una serie infinita di denunce, sporte alla polizia locale da parte dei cittadini, quest’ultimi hanno richiesto un’indagine mirata da parte del commissario per l’Ambiente affinchè venisse fatta luce sulla complicità e sulla mancata presa di posizione da parte della pubblica amministrazione e dell’Autorità per il turismo maltese. Attualmente l’indagine è stata nuovamente sospesa e resa “pendente” a causa di una nuova richiesta sanzionatoria, trasformando, nuovamente, la diatriba, in un “calvario” senza fine.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Claire BonelloPlanning AuthoritySliemaThe Strand
Condividi74Tweet47InviaCondividi13
Articolo precedente

Traffico di droga, 33enne in manette a St. Paul’s Bay

Prossimo articolo

Lite a Sannat, uomo ferito al volto con bottiglia rotta

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.