• Ultime
  • Più lette
“Sono in grado di guidare?”: al via la nuova campagna sulla sicurezza stradale

“Sono in grado di guidare?”: al via la nuova campagna sulla sicurezza stradale

7 Dicembre 2024
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Sono in grado di guidare?”: al via la nuova campagna sulla sicurezza stradale

Sensibilizzazione ed educazione su velocità eccessiva, abuso di alcol e droghe e guida distratta: la ricetta di Transport Malta per strade più sicure

di Redazione
7 Dicembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Transport Malta ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione intitolata “Sono in grado di guidare? Torna a casa!”, un’iniziativa che segna l’inizio di una serie di progetti volti a promuovere la sicurezza stradale e a ridurre gli incidenti. Questo progetto, che fa parte del più ampio programma “Insieme possiamo essere la soluzione!”, punta a educare il pubblico sull’importanza di una guida responsabile, affrontando temi come l’eccesso di velocità, la guida distratta e i rischi legati all’uso di alcol e droghe al volante.

La campagna include anche l’introduzione del Malta Road Safety Code, un nuovo codice della strada che verrà lanciato nei prossimi mesi. Questa iniziativa, basata sui principi del sistema SAFE, abbraccia una visione globale della sicurezza stradale, concentrandosi su aspetti fondamentali come la manutenzione dei veicoli, il rispetto dei limiti di velocità, la qualità delle infrastrutture stradali e l’assistenza post-incidente.

Durante la presentazione, il ministro dei Trasporti Chris Bonnet ha evidenziato che, nonostante Malta sia già tra i Paesi più sicuri d’Europa in termini di incidenti stradali, ogni vita persa sulle strade rappresenta una tragedia evitabile, per questo è necessario migliorare la sicurezza attraverso l’educazione, i controlli e una maggiore consapevolezza.

Il Ceo di Transport Malta, Kurt Farrugia, ha aggiunto che la sicurezza stradale è una responsabilità condivisa da tutti gli utenti della strada, siano essi conducenti, ciclisti o pedoni. Ha sottolineato l’importanza di tecnologie moderne e misure adeguate per proteggere chiunque utilizzi le infrastrutture stradali, promuovendo al contempo il rispetto reciproco tra gli utenti.

Audrey Demicoli, direttore della strategia per il trasporto integrato, ha spiegato che questa campagna rappresenta il risultato di una collaborazione tra Transport Malta e il Consiglio Maltese per la Sicurezza Stradale. Ha sottolineato che tutte le misure adottate sono il frutto di consultazioni e di un’approfondita analisi scientifica, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza per tutti gli utenti delle strade locali.

Il Ministero dei Trasporti ha citato i dati pubblicati dall’European Road Safety Observatory secondo i quali Malta è tra i primi tre Paesi dell’UE con il più basso tasso di mortalità stradale. Nel 2024, il numero di decessi è diminuito del 44% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un tasso di 30 vittime per milione di abitanti, molto al di sotto della media europea di 46. «Questo risultato dimostra l’impegno costante di Transport Malta, nonostante un leggero aumento del numero complessivo di collisioni, un fenomeno osservato in molti Paesi europei» ha dichiarato il Ministero.

La campagna si rivolge a tutti, ma pone un’attenzione particolare ai gruppi più vulnerabili come bambini, anziani, ciclisti e motociclisti. Include temi fondamentali come rispetto dei limiti di velocità, la promozione dell’uso del casco, incentivi per la sicurezza dei ciclisti e misure specifiche per proteggere gruppi vulnerabili.

Inoltre, è stata realizzata in collaborazione con l’Agenzia Sedqa e l’Autorità per l’Uso Responsabile della Cannabis (ARUC), con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di evitare la guida sotto l’effetto di alcol o sostanze.

 

(photo credits: DOI / Justin Mizzi)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Sicurezza stradaleTransport Malta
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Ragazzina di 15 anni sarebbe stata costretta a rubare soldi alla famiglia per “soddisfare” il branco

Prossimo articolo

Inaugurata a Valletta la mostra che celebra i primi cinquant’anni della Repubblica di Malta

Articoli correlati

@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.