• Ultime
  • Più lette
Storia e Turismo si intrecciano a Mtarfa: la Torre dell’Orologio torna a nuova vita insieme al Centro di Interpretazione

Storia e Turismo si intrecciano a Mtarfa: la Torre dell’Orologio torna a nuova vita insieme al Centro di Interpretazione

13 Novembre 2023
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Storia e Turismo si intrecciano a Mtarfa: la Torre dell’Orologio torna a nuova vita insieme al Centro di Interpretazione

di Redazione
13 Novembre 2023
in Attualità, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Taglio dei nastri per il progetto di restauro della Torre dell’Orologio e dell’edificio che ospita il Centro di Interpretazione a Mtarfa, rimessi a nuovo a seguito di una significativa opera di restauro finanziata con oltre un milione di euro provenienti dai Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale.

La cerimonia di inaugurazione, presieduta dai ministri Stefan Zrinzo Azzopardi, Silvio Schembri e Clayton Bartolo, ha sottolineato l’importanza di preservare il patrimonio storico della cittadina.

Zrinzo Azzopardi ha elogiato il Consiglio Locale di Mtarfa per l’iniziativa che ha portato alla riqualificazione della Torre dell’Orologio, definendola parte integrante della storia del Paese. Ha incoraggiato altri Comuni a seguire l’esempio, sottolineando l’impatto positivo di scelte simili sulla comunità e sul turismo.

Il progetto non solo restituisce alla comunità di Mtarfa un importante monumento storico, ma punta anche a stimolare il turismo nella zona. Riguardo al Centro di Interpretazione, il ministro dell’Urbanistica ha affermato che fungerà da luogo culturale ed educativo, offrendo spazi agli artisti locali e internazionali per poter esporre le loro opere d’arte.

Anche Schembri ha sottolineato l’importanza dei fondi europei nel ridare lustro alle cittadine, affermando che progetti come questo contribuiscono a rendere le località maltesi mete turistiche uniche. «Sono soddisfatto nel vedere che con questi fondi stiamo anche posizionando quest’altra località sulla mappa turistica di Malta con un’attrazione unica nel suo genere. Attraverso i fondi europei stiamo realizzando progetti in tutti i settori: infrastrutture, educazione, salute e cultura. Stiamo realizzando e continueremo a realizzare progetti per aumentare la resilienza, lo sviluppo sostenibile, la competitività, la conservazione ambientale e la coesione sociale» ha dichiarato il ministro dell’Economia.

Dal canto suo, Bartolo ha evidenziato l’importanza di attrarre flussi turistici tutto l’anno sul territorio, aggiungendo: «Più diversifichiamo l’offerta del nostro Paese, più località tradizionalmente non turistiche come Mtarfa beneficeranno di questi sforzi. L’investimento nella Torre dell’Orologio in questa cittadina contribuirà inoltre a creare nuova nicchia turistica, quella legata al turismo militare».

Il Sindaco di Mtarfa, Kyle Mifsud, ha espresso soddisfazione per il completamento del progetto atteso da anni. Ha annunciato che altre iniziative analoghe sono già in corso, compresa quella della riqualificazione della piazza principale della cittadina.

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: Centro di InterpretazioneClayton BartoloKyle MifsudmtarfarestauroSilvio SchembriStefan Zrinzo Azzoparditorre dell'orologio
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Incidente sulla Coast Road, polizia chiede aiuto ai cittadini

Prossimo articolo

Paura e delirio a Cospicua: uomo trafitto da una spada durante coca party, «Pensavo fosse il diavolo»

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.