• Ultime
  • Più lette
La strada di accesso a Nadur “rinasce” su moderni piloni. Sarà la prima struttura del genere a Gozo

Strada a Gozo sfora il budget di 10 milioni di euro: ministro Clint Camilleri di nuovo sotto accusa

28 Dicembre 2024
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Strada a Gozo sfora il budget di 10 milioni di euro: ministro Clint Camilleri di nuovo sotto accusa

Jason Azzopardi chiede l’avvio di una nuova inchiesta da parte della magistratura, Camilleri replica: «Questa è persecuzione politica; vogliono far crollare il governo»

di Redazione
28 Dicembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’ombra di un nuovo scandalo politico potrebbe mettere ko il Ministero di Gozo sulla scia delle accuse pesantissime presentate sotto forma di istanza giurata dall’avvocato ed ex parlamentare Jason Azzopardi, che chiede l’avvio urgente di una nuova inchiesta da parte della magistratura per verificare eventuali illeciti nell’operato del ministro Clint Camilleri.

Si tratta della seconda volta nel giro di due settimane che il ministro di Gozo finisce nell’occhio del ciclone dopo le accuse su un presunto racket di “favoritismi” che coinvolgerebbe il Ministero da lui guidato, sua moglie Deborah Camilleri più altri individui, e che ruoterebbe attorno ai reati di corruzione, abuso di potere e riciclaggio di denaro.

Al centro dell’accusa, questa volta, c’è il rifacimento di Triq L-Imgarr, arteria stradale che collega Nadur a Ghajnsielem, un progetto che ha superato di ben 10 milioni di euro il budget inizialmente previsto.

Annunciato nel 2020 con un costo stimato di circa 8 milioni di euro, il progetto è “lievitato” fino a raggiungere cinque anni più tardi (in origine ne erano previsti due) la cifra totale di 18,5 milioni di euro. Ad evidenziarlo è stata l’indagine condotta dal National Audit Office e sulla quale si è basata l’istanza di 90 pagine presentata da Azzopardi, insieme a diversi resoconti pubblicati sul portale d’inchiesta The Shift News più informazioni a lui pervenute in via discrezionale.

Il rapporto del NAO ha evidenziato carenze nella pianificazione e nella documentazione, definendo la gestione del progetto come lacunosa e poco trasparente.

Ora, Azzopardi, sulla base di questi elementi, ha chiesto l’avvio di un’inchiesta da parte della magistratura per indagare eventuali sospetti di corruzione, false dichiarazioni, appropriazione indebita di fondi pubblici e riciclaggio di denaro. Nel mirino, oltre al ministro Camilleri, ci sono anche il segretario permanente del Ministero John Borg e due architetti coinvolti nel progetto, Godwin Agius e Andrew Ellul.

Secondo il legale, i quattro avrebbero cospirato per gonfiare i costi di realizzazione dell’infrastruttura, permettendo anche lavori privati non autorizzati sui terreni adiacenti alla strada. Uno degli episodi chiave riguarda un pagamento di oltre 722.000 euro allo studio di architettura di Agius, ex collega di Camilleri assunto tramite ordine diretto da quest’ultimo poco dopo essere messo alla guida del Ministero di Gozo.

Il ministro ha reagito con fermezza alla notizia, definendo le accuse come parte di una «persecuzione politica». In un post su Facebook, ha respinto ogni insinuazione, affermando di essere pronto a rispondere a qualsiasi domanda e che «questa campagna ha un solo obiettivo: far crollare lui e il governo laburista guidato da Robert Abela».

Camilleri ha anche dichiarato di essere stato preso di mira da «manovre e cospirazioni» messe in atto nelle ultime settimane contro di lui e la sua famiglia, aggiungendo di aver presentato una denuncia alla polizia per le «azioni illegali subite».

«È ingiusto che ci sia chi utilizza le leggi che dovrebbero essere lo scudo dei cittadini per scopi perversi e politici» ha aggiunto il ministro, «quanto accaduto è stato un attacco insensato e una vendetta coordinata».

La vicenda si inserisce in un contesto politico già teso, con il Premier Abela che, di recente, ha chiesto al ministro della Giustizia di «finalizzare immediatamente» la riforma che consente ai cittadini di chiedere l’avvio di inchieste da parte della magistratura sulla base di presunti illeciti, accusando Azzopardi di «strumentalizzare ed abusare di questo sistema trascinando le persone in un inutile calvario giudiziario».

Tuttavia, secondo la legge maltese, oltre a non aver garanzie che queste inchieste vengano accettate, qualora lo fossero esiste sempre il diritto di ricorrere in appello. E, comunque, in ogni caso, l’inchiesta non determina colpevolezza, ma si limita a raccogliere prove e indizi.

 

(immagine di archivio, credits: DOI / Ministero di Gozo)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Clint CamilleriIn evidenzaJason AzzopardiMinistero di GozoNAOTriq l-Imġarr
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Moto contro camion a Zejtun, donna gravemente ferita

Prossimo articolo

Completato il restauro dell’antico Palazzo Ferreria a Valletta

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.