• Ultime
  • Più lette
Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

25 Maggio 2023
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya: in aula la madre di Camilleri si rifiuta di testimoniare contro il proprio figlio

26 Maggio 2023
Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

26 Maggio 2023

Muore a 7 anni per una malattia rara, genitori condannati per negligenza

25 Maggio 2023
Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

25 Maggio 2023
EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

25 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

di Redazione
25 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

In occasione del trentunesimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio in cui vennero uccisi i magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si è tenuta una manifestazione davanti all’abitazione di Falcone a Palermo alla quale ha partecipato anche il presidente della Ong Repubblika Robert Aquilina su invito della Fondazione Falcone.

«Riunirsi qui oggi non vuol dire semplicemente ricordare – com’è d’obbligo fare – ma significa sopratutto farsi carico di un impegno preciso, quello di proseguire la lotta per la quale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino hanno sacrificato le lore vite: una società in cui prevale la giustizia» ha affermato Aquilina, ricordando quando trentuno anni fa guardava da “lontano” «due uomini giusti che con la loro determinazione, forte senso di dovere e amore per il bene comune costrinsero la società italiana a guardarsi allo specchio e provare vergogna. Ed è quella vergogna che ha fatto sì che lo Stato Italiano mise in atto una dura lotta alle mafie».

Un parallelismo inevitabile quello con la morte di Daphne Caruana Galizia, la giornalista che cinque anni fa fu fatta saltare in aria da un’autobomba, con lo stesso metodo mafioso. «Daphne non era un magistrato, non faceva parte delle istituzioni pubbliche, ma il suo assassinio compiuto da mafiosi maltesi ha molti tratti comuni con quello di Giovanni e di Paolo. Tutti i tre sono stati ammazzati perchè denunciavano verità molto scomode. Tutti i tre furono isolati prima di essere assassinati. Il loro assassinio ha provocato un forte senso di vergogna».

Il presidente di Repubblika ha poi continuato spiegando che «anche se i chilometri che dividono Malta della Sicilia sono ancora gli stessi di quando ero ancora ragazzo, ora guardo a quelle stragi da molto più vicino e capisco molto meglio sia ciò che si verificò all’epoca sia lo sforzo straordinario che successivamente compirono Maria Falcone e lo Stato italiano. Capisco, per esempio, che i sistemi mafiosi non rispettano i confini nazionali. Capisco pure che non è che la mafia si esporta dalla Sicilia, ma il fenomeno mafioso esiste ovunque».

Sulla base di queste considerazioni, Aquilina ha evidenziato che è necessario intraprendere un percorso che porta ad una azione antimafia transnazionale, affinchè sia l’Europa stessa a far sì che questa battaglia possa essere vinta.

«Mi rattrista molto sapere che lo Stato maltese non lotta contro la mafia. Non vuole neanche munirsi di leggi antimafia. Non vuole sentire parlare di constatare che a Malta ci sia la mafia. Invece lo stato italiano questa lotta la fa e la porta avanti con determinazione. E allora bisogna esportare il modello antimafia italiano in Europa e nel resto del mondo» ha affermato Aquilina, dichiarandosi pronto insieme ai colleghi della Ong Repubblika ad intraprendere questo percorso verso una “liberazione” congiunta dalle mafie.

Tuttavia, secondo Aquilina, non basta semplicemente rimuovere ciò che nuoce alla società, bensì è necessario investire affinchè vengano diffusi i valori della legalità e dell’integrità in tutto ciò che ha una funzione pubblica, del bene comune, della verità e della giustizia.

«Il 23 maggio non è il ricordo della morte, ma la celebrazione della vittoria di Giovanni e di Paolo su chi ha voluto e ottenuto la loro morte. Con quelle stragi i nomi di Falcone e Borsellino, come quello di Daphne Caruana Galizia, si sono sparsi – come semi – in tutti i luoghi della terra così come le idee e i valori per cui sono stati uccisi» ha dichiarato il presidente di Repubblika, aggiungendo: «Penso a Giovanni, a Paolo e a Daphne, e li vedo sorridenti, con il sorriso di chi sa che pagando con la propria vita ha sconfitto il male assoluto, muovendo le coscienze di persone in tutto il mondo, allora, oggi e domani».

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: capacifondazione falconeGiovanni FalconemafiaMaria FalconePalermopaolo borsellinoRepubblikaRobert Aquilinastragivia d'amelio
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Addio a Tina Turner, la regina della musica rock si è spenta all’età di 83 anni

Prossimo articolo

Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

Articoli correlati

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa
News

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo
Attualità

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
Festeggiano a Golden Bay riempiendo la spiaggia di coriandoli blu: denunciati
Ambiente

Festeggiano a Golden Bay riempiendo la spiaggia di coriandoli blu: denunciati

24 Maggio 2023
Giardini e spazi all’aperto per i cittadini: in arrivo 16 progetti da 10 milioni di euro tra Malta e Gozo
Ambiente

Giardini e spazi all’aperto per i cittadini: in arrivo 16 progetti da 10 milioni di euro tra Malta e Gozo

23 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.