• Ultime
  • Più lette
Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

25 Maggio 2023
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya: in aula la madre di Camilleri si rifiuta di testimoniare contro il proprio figlio

26 Maggio 2023
Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

26 Maggio 2023

Muore a 7 anni per una malattia rara, genitori condannati per negligenza

25 Maggio 2023
Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

25 Maggio 2023
EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

25 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

Durante un dibattito parlamentare sulla seconda lettura dell'emendamento legislativo che regolamenta l'uso ricreativo della cannabis, una deputata del PN ha raccontato il caso di un cane guida che "sballato" dal fumo passivo non ha potuto riaccompagnare a casa il padrone

di Stefano Andrea Pozzo
25 Maggio 2023
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella giornata di lunedì in Parlamento ha tenuto banco il dibattito sulla seconda lettura dell’emendamento legislativo che regolamenta l’uso ricreativo della cannabis a Malta e che consentirà all’ARUC, l’organismo di regolamentazione delle licenze dei Cannabis Club, di emettere sanzioni amministrative per reati ad essa legati.

Nel farlo, la parlamentare del PN Claudette Buttigieg ha portato all’attenzione un curioso caso riguardante un cane guida che, secondo quanto scrive Times of Malta, mentre accompagnava il suo proprietario ipovedente a mangiare in un ristorante della capitale, sarebbe rimasto “sballato” dal fumo passivo di uno spinello consumato da un presente nell’area fumatori, risentendo degli effetti che non gli avrebbero permesso di assolvere al suo indispensabile compito e costringendo il proprietario ad essere riaccompagnato a casa da amici.

Da dicembre 2021 Malta è diventato il primo Paese europeo a legalizzare l’uso di cannabis a scopo ricreativo, consentendo ai consumatori di portare con sé un massimo di 7 grammi della sostanza e di coltivare fino a quattro piante nel proprio domicilio, offrendo inoltre la possibilità ai condannati per reati di possesso di richiedere la cancellazione dei precedenti.

A tal proposito, il deputato dell’opposizione ha usato l’aneddoto del cane guida per definire “lassista” l’applicazione delle leggi, accusando una mancanza di severità delle normative per casi analoghi, nonostante rimanga tassativamente vietato fumare cannabis nei luoghi pubblici: «Non c’è nemmeno rispetto per una persona ipovedente e il suo cane da cui dipende completamente. Come non c’è neanche alcuna applicazione delle leggi. Come mai nessuno viene sorpreso a fumare in pubblico? È possibile che solo noi (del PN) sentiamo odore di fumo di cannabis per strada?».

I parlamentari nazionalisti hanno inoltre affermato come il tempo abbia dimostrato che avessero ragione nel temere che questo radicale cambiamento sarebbe stato dannoso per i giovani e per la sicurezza della società: «La legge ha portato più persone a fumare cannabis ed è emerso che la maggior parte dei conducenti degli ultimi incidenti stradali era sotto l’effetto di droghe». 

A rispondere alle accuse ci ha pensato Rebecca Buttigieg, segretaria parlamentare per le riforme, che ha pungolato i colleghi dell’opposizione asserendo come la loro visione “allarmistica” abbia tentato di impedire il progresso del Paese, che ha scelto di creare la legge proprio per rendere il consumo di cannabis più sicuro e controllato per gli oltre 40.000 fumatori dell’arcipelago, sferzando inoltre un colpo decisivo al mercato nero, nonostante la pleonastica consapevolezza che la linea più sicura sarebbe ovviamente quella di non fare affatto uso della sostanza.

Buttigieg ha infine commentato la retorica dell’opposizione, che durante il dibattito ha spesso utilizzato il termine “drogati” per indicare i consumatori, affermando che «da molti anni sappiamo che questo è un modo inefficace di risolvere il problema; bisogna guardare avanti in cerca di soluzioni diverse».

 

Tags: ARUCcannabisClaudette ButtigiegPartito LaburistaPartito NazionalistaRebecca Buttigieg
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

Prossimo articolo

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

Articoli correlati

konrad mizzi joseph muscat
Temi Caldi

Scandalo ospedali pubblici, l’inchiesta si allarga tra società svizzere e pagamenti “sospetti” all’ex Primo Ministro

18 Maggio 2023
“La grande truffa” degli ospedali pubblici, PN invita i cittadini ad unirsi alla protesta fuori dal Parlamento
Nazionale

“La grande truffa” degli ospedali pubblici, PN invita i cittadini ad unirsi alla protesta fuori dal Parlamento

17 Maggio 2023
Scandalo ospedali pubblici, Konrad Mizzi nel mirino del NAO: «ha “ingannato” il gabinetto»
Attualità

Scandalo ospedali pubblici, Konrad Mizzi nel mirino del NAO: «ha “ingannato” il gabinetto»

17 Maggio 2023
Abela “apre” ai giovani e lancia il “Forum Consultivo” accessibile ai candidati dai 16 ai 35 anni
Nazionale

Abela “apre” ai giovani e lancia il “Forum Consultivo” accessibile ai candidati dai 16 ai 35 anni

27 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.