• Ultime
  • Più lette
Sui gradini di Castille attivisti protestano contro la “ragnatela della corruzione” maltese

Sui gradini di Castille attivisti protestano contro la “ragnatela della corruzione” maltese

16 Novembre 2022
National Stadium Ta' Qali

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sui gradini di Castille attivisti protestano contro la “ragnatela della corruzione” maltese

A tessere la tela sette ragni con i volti dei personaggi più discussi dell'arcipelago, tra ex membri del governo e delle forze di polizia

di Redazione
16 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Ci aspettiamo di meglio. Ci meritiamo di meglio. Chiediamo di meglio». È questo il messaggio lanciato da “Occupy Justice”, in occasione di una nuova iniziativa volta a denunciare la corruzione a Malta. Per l’occasione, nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 novembre il gruppo di attivisti ha allestito una ragnatela luminosa sui gradini di Castille.

All’interno di essa, 7 ragni con i volti dei personaggi dell’arcipelago più discussi degli ultimi anni, ex membri del governo e della polizia: Silvio Valletta, Konrad Mizzi, Keith Schembri, Brian Tonna, Lawrence Cutajar, Chris Cardona e l’ex Primo ministro Joseph Muscat.

L’organizzazione ha additato queste persone come “una banda di corrotti” che si è infiltrata e annidata in quella che dovrebbe essere l’istituzione al servizio del popolo, sottolineando come solo uno dei soggetti in questione sia stato accusato di corruzione, nonostante, oltre sei anni fa, la giornalista investigativa Daphne Caruana Galizia avesse rivelato ogni scandalo.

Il comunicato di Occupy Justice lascia poi spazio ad una serie di interrogativi, a commento della presa di posizione: «Perché Silvio Valletta non è stato accusato di aver ostacolato il corso della giustizia e di aver cospirato con i criminali?», «Che ne è stato di Lawrence Cutajar e del modo in cui ha cercato di mettere le sue mani “appiccicose” su registrazioni che non lo riguardavano, dato che non era coinvolto nell’indagine?», «E Chris Cardona e il suo presunto coinvolgimento in un complotto parallelo per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia?», «Come possiamo credere che Keith Schembri e Brian Tonna avessero un contratto di prestito? Come possiamo credere alla loro parola, quando sono stati più volte invischiati in una rete di bugie?, «Come è possibile che Konrad Mizzi non sia stato consegnato alla giustizia quando ogni singolo affare in cui è stato coinvolto puzza di corruzione?», concludendo poi con: «Questa banda di intoccabili ha infestato le nostre istituzioni per servire sé stessa, e per tutto il tempo è stata assistita da un Procuratore Generale e da un Commissario di Polizia che non hanno agito in modo tempestivo. Questi “ragni” hanno goduto dell’impunità per troppo tempo».

Secondo Occupy Justice, tutte le persone menzionate avrebbero sempre agito oltre i limiti della legge con il benestare dell’ex Primo ministro Joseph Muscat. Gli attivisti se la sono inoltre presa con l’attuale Primo ministro Robert Abela: «Crede che pronunciare ripetutamente la frase “le istituzioni funzionano” possa in qualche modo trasformarla in una sorta di verità, quando invece sta accadendo l’esatto contrario?».

Secondo il comunicato, è giunto il momento che la rete di corruzione iniziata in Castiglia venga smascherata per quello che è. Occupy Justice ha poi concluso affermando che «Solo quando si conoscerà tutta la verità e quando tutte le persone coinvolte affronteranno la piena giustizia, il nostro Paese potrà iniziare a guarire».

 

(photo credits: Occupy Justice)
Tags: Auberge De CastillecorruzioneDaphne Caruana Galiziagovernooccupyjustice
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Calcio: Giovanni Tedesco raggiunge quota 200 panchine nella Premier League maltese

Prossimo articolo

Aborto: si va verso una modifica delle leggi a favore della tutela della salute delle donne

Articoli correlati

National Stadium Ta' Qali
Attualità

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia
Attualità

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999
Attualità

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici
Attualità

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.