• Ultime
  • Più lette
Aborto: si va verso una modifica delle leggi a favore della tutela della salute delle donne

Aborto: si va verso una modifica delle leggi a favore della tutela della salute delle donne

17 Novembre 2022
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto: si va verso una modifica delle leggi a favore della tutela della salute delle donne

di Redazione
17 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
2

Malta intende allentare le rigide leggi sull’aborto, consentendo l’interruzione della gravidanza nei casi in cui la vita o la salute della donna sono ritenute in serio pericolo.

A dichiararlo è stato il ministro della Salute Chris Fearne nel corso di una conferenza stampa durante la quale ha affermato che gli emendamenti legislativi, che saranno presentati in parlamento la prossima settimana, mirano a sciogliere i nodi che i medici devono affrontare nei casi in cui si trovino a fronteggiare delle situazioni considerate a rischio per le pazienti.

Secondo le leggi attualmente in vigore a Malta, un medico che decide di interrompere una gravidanza, anche in situazioni d’emergenza, per salvaguardare la vita della donna, può rischiare di essere radiato dall’albo e fino a quattro anni di reclusione, tre quelli che rischiano le donne che si sottopongono alla procedura. Una “minaccia” che dovrebbe essere eliminata per entrambe le parti con l’entrata in vigore delle nuove proposte.

L’aborto rimarrà illegale, ma le modifiche alla legge introdurranno delle eccezioni che consentiranno ai medici di operare secondo tutela giuridica procedendo con l’interruzione di gravidanza nelle situazioni in cui la salute o la vita della donna sono a rischio, come per esempio nel caso di gravidanze extrauterine o di rottura prematura delle acque.

La necessità di redigere un nuovo emendamento è sorta in seguito al caso di Andrea Prudente, la turista statunitense incinta di sedici settimane che, lo scorso mese di giugno, a seguito di un aborto spontaneo con distacco della placenta e perdita di liquido amniotico, dopo il rifiuto degli ospedali maltesi di praticare la procedura a causa del battito cardiaco ancora presente nel feto, aveva dovuto essere trasportata in aereo in Spagna per interrompere la gravidanza che avrebbe messo a rischio la sua vita. La vicenda scosse profondamente il Paese, generando proteste tra cittadini e professionisti sanitari, oltre ad un effetto mediatico internazionale.

A settembre, la 38enne americana ha citato in giudizio il governo maltese per violazione della Costituzione e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, chiedendo i danni allo Stato maltese per quanto subìto.

 

(photo credits: DOI)
Tags: AbortoAndrea PrudenteChris Fearne
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Sui gradini di Castille attivisti protestano contro la “ragnatela della corruzione” maltese

Prossimo articolo

Incidenti sul lavoro, operaio perde la vita cadendo dal tetto di un magazzino a Marsa

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Commenti 2

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Avevamo capito subito che l’episodio dell’americana Andrea Prudente sarebbe stato sfruttato come “casus belli” per imporre un cambiamento legislativo sull’aborto. In tutto questo non è difficile scorgere la mano fanatica delle note organizzazioni abortiste e transumaniste che intendono sovvertire l’ordine naturale delle cose. E lo scenario che traspare potrebbe non escludere che la Signora in questione sia stata parte attiva in tale macchinazione.
    Sollecitiamo il legislatore a non cadere in questa trappola ed a mantenere saldo il Principio Etico che ha guidato la Repubblica sino ad ora.

    Rispondi
  2. Lucia Floreani says:
    3 anni ago

    Buona sera,

    Mi fa piacere che l’attuale Governo maltese abbia attuato alcune modifiche legali su questo spinoso argomento.
    Tutto ciò a favore della salute femminile.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.