• Ultime
  • Più lette
Svolta per gli “immunizzati”: arriva la certificazione per i viaggi e le attività finora precluse

Svolta per gli “immunizzati”: arriva la certificazione per i viaggi e le attività finora precluse

31 Maggio 2021
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Svolta per gli “immunizzati”: arriva la certificazione per i viaggi e le attività finora precluse

Il pass si può richiedere dal 14esimo giorno dopo la seconda dose, novità anche per gli anziani delle case di cura. Salato, invece, il test covid per i turisti che dovranno effettuarlo in aeroporto: 120 euro

di Massimo Gardini
31 Maggio 2021
in Attualità, Temi Caldi, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Buone notizie per i maltesi “immunizzati“, cioè per coloro che hanno ricevuto la doppia somministrazione di vaccino: da domani potranno scaricare la certificazione per viaggiare e per beneficiare di agevolazioni finora precluse. A rivelarlo, in conferenza stampa, il primo ministro Robert Abela, il quale evidenzia che i certificati saranno disponibili sul sito web certifikatvaccin.gov.mt per i titolari di carta d’identità maltese e possono essere richiesti dal quattordicesimo giorno dalla data in cui una persona è stata completamente vaccinata.

La piattaforma online certifikatvaccin.gov.mt sarà attivata dalla mezzanotte di lunedì e le persone potranno scaricare il documento sul proprio smartphone oppure stamparlo.

Il certificato, inoltre, consentirà a chi è completamente vaccinato di rimuovere la mascherina in pubblico se si trova con altre persone che sono state a loro volta vaccinate.

Il ministro della Salute Chris Fearne, ha affermato che le autorità sanitarie forniranno una lista di paesi, aggiornata settimanalmente, in cui i maltesi potranno viaggiare esibendo il certificato del vaccino. L’elenco includerà anche alcuni paesi che si trovano attualmente sulla lista rossa del Paese.

Fearne annuncia anche novità importanti per gli ospiti delle case di riposo, che potranno ricevere visite da parenti completamente vaccinati.

Mentre per i turisti che vogliono raggiungere Malta sarà obbligatorio un certificato di vaccinazione o un test PCR negativo prima dell’imbarco, altrimenti dovranno pagare 120 euro per ottenere un test COVID-19 all’arrivo in aeroporto.

Robert Abela ribadisce con soddisfazione che 210.000 persone a Malta sono ora completamente vaccinate. Un accenno anche a un altro dato incoraggiante relativo questa volta alla disoccupazione che ha raggiunto i livelli pre-Covid.

Intanto, però, i cittadini maltesi devono fare i conti con un ritardo importante nella consegna delle dosi del vaccino. Infatti molti prenotati hanno dovuto procrastinare l’appuntamento per la seconda dose di vaccino. Si tratta delle somministrazioni di Pfizer. Il Governo maltese rassicura che lo slittamento sarà soltanto di pochi giorni.

Il Times of Malta riporta il commento di un portavoce del Ministero della Salute secondo il quale «alcuni appuntamenti con Pfizer hanno dovuto essere riprogrammati di un paio di giorni a causa di un numero inferiore di dosi consegnate dal fornitore. Le persone interessate hanno ricevuto una nuova data e saranno vaccinati a breve».

Secondo fonti governative, Malta ha speso quasi cento milioni di euro per i vaccini e una larga parte di questa spesa è stata sovvenzionata dall’Unione Europea.

Intanto Malta ha somministrato 512.214 dosi, con 205.221 persone immunizzate.

Tags: Chris FearnecoronavirusMinistero della SaluteRobert AbelaTema CaldoUnione Europea
Condividi243Tweet152InviaCondividi43
Articolo precedente

Disagio e tossicodipendenza, nasce un centro Caritas per gli adolescenti

Prossimo articolo

Turismo, si spera nel Regno Unito: Malta (forse) tra due giorni entra nella lista verde

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.