• Ultime
  • Più lette
letto ospedale emergenza salute sanita

A Malta si muore di caldo, letteralmente: almeno 4 le vittime delle temperature roventi

26 Luglio 2023
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta si muore di caldo, letteralmente: almeno 4 le vittime delle temperature roventi

Possibile correlazione tra malori e i continui blackout che continuano a tenere sotto scacco l'arcipelago

di Federico Valletta
26 Luglio 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta è un Paese in cui nel 2023 si muore ancora, letteralmente, di caldo. Sono infatti almeno quattro le persone che nell’ultimo fine settimana hanno perso la vita, direttamente correlate alla straordinaria ondata di calore che da oltre una settimana sta mettendo a dura prova l’arcipelago ed i cittadini.

Delle morti collegate al caldo, tre sarebbero dovute a disidratazione, mentre la quarta vittima sarebbe spirata per ipertermia. Su questi decessi pare siano state aperte delle inchieste, per indagare a fondo su cosa abbia portato le vittime a condizioni così gravi.

Tuttavia, più in generale, quello che è arriva dai media locali sembrerebbe assomigliare più ad un vero bollettino di guerra. Secondo Times of Malta, ammontano a 34 i morti registrati nell’ultimo fine settimana, con un comunicato delle autorità sanitarie che attribuirebbe i decessi a problemi cardiovascolari ed al peggioramento di patologie già presenti.

Altre fonti avrebbero inoltre segnalato, sempre al quotidiano in lingua inglese, numerose richieste di aiuto arrivate da persone anziane a causa delle temperature torride, che hanno raggiunto più volte i 40 gradi, con picchi registrati fino a 43. E ancora: tra il 17 e il 21 luglio all’ospedale Mater Dei sarebbero state ricoverate 4 persone, con diagnosi di disidratazione, colpi di calore, ipertermia e scottature.

Contestualmente alla situazione d’emergenza, le autorità sanitarie hanno più volte invitato i cittadini a chiedere assistenza medica in caso di malessere, e soprattutto a proteggersi dal sole e dal calore, in particolare le persone anziane e vulnerabili.

Raccomandazioni sacrosante, ma di difficile attuazione a causa dell’emergenza elettrica che sta mettendo a dura prova tutta Malta, con i continui blackout che da giorni (e per giorni interi) stanno lasciando centinaia di abitazioni senza elettricità, e quindi senza aria condizionata nel peggior momento possibile dell’anno.

Per tentare di risolvere in parte le criticità, il Ministero per l’Invecchiamento attivo ha attivato il servizio di “Day Respite”, consentendo così agli over 65 colpiti dalle interruzioni di energia elettrica di trovare sollievo diurno nelle case di cura statali.

Ma l’aumento dei decessi e dei malori sono collegabili ai blackout? Secondo un esperto citato da Newsbook, sì. Anthony Borg, senior medical officer presso un ospedale privato locale ha infatti messo in correlazione i due fenomeni, aggiungendo un dato significativo.

Secondo Borg, la maggior parte delle persone che hanno dovuto ricorrere alle cure mediche proverrebbero infatti dalle zone dell’arcipelago con blackout più frequenti.

Sulla drammaticità della situazione si sta inoltre scatenando, come al solito, una battaglia politica. Nella giornata di martedì il capogruppo del Partito Nazionalista, Bernard Grech, ha infatti esortato il governo a dichiarare lo stato d’emergenza e a mettere in campo tutte le risorse disponibili, comprese la polizia e le forze armate per dare supporto alla popolazione in difficoltà.

Richiesta che ha però trovato il rifiuto del ministro dell’Energia Miriam Dalli. «Che differenza farà rispetto a quello che stiamo facendo adesso? Ora non è il momento per i teatrini politici» ha dichiarato Dalli, affermando inoltre che la priorità del governo è risolvere la crisi elettrica il più in fretta possibile.

Crisi che però sembra non finire mai. Martedì sera Enemalta ha infatti comunicato ben 13 nuovi guasti alla rete di distribuzione elettrica nelle zone di Naxxar, Mosta e Handaq, che porta il totale addirittura a quota 81, mentre le segnalazioni di blackout continuano ad arrivare senza soluzione di continuità, assieme alla rabbia e alla preoccupazione dei cittadini.

 

Tags: Blackoutdecessiemergenza caldoemergenza elettricaenemaltaIn evidenzaMater DeiMinistero della SaluteMiriam DalliPartito Nazionalista
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Blackout e caldo estremo mettono a rischio anche la produzione di latte locale

Prossimo articolo

Follia a Senglea: automobilista travolge un gattino, lo uccide e poi fugge

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.