• Ultime
  • Più lette
letto ospedale emergenza salute sanita

A Malta si muore di caldo, letteralmente: almeno 4 le vittime delle temperature roventi

26 Luglio 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta si muore di caldo, letteralmente: almeno 4 le vittime delle temperature roventi

Possibile correlazione tra malori e i continui blackout che continuano a tenere sotto scacco l'arcipelago

di Federico Valletta
26 Luglio 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta è un Paese in cui nel 2023 si muore ancora, letteralmente, di caldo. Sono infatti almeno quattro le persone che nell’ultimo fine settimana hanno perso la vita, direttamente correlate alla straordinaria ondata di calore che da oltre una settimana sta mettendo a dura prova l’arcipelago ed i cittadini.

Delle morti collegate al caldo, tre sarebbero dovute a disidratazione, mentre la quarta vittima sarebbe spirata per ipertermia. Su questi decessi pare siano state aperte delle inchieste, per indagare a fondo su cosa abbia portato le vittime a condizioni così gravi.

Tuttavia, più in generale, quello che è arriva dai media locali sembrerebbe assomigliare più ad un vero bollettino di guerra. Secondo Times of Malta, ammontano a 34 i morti registrati nell’ultimo fine settimana, con un comunicato delle autorità sanitarie che attribuirebbe i decessi a problemi cardiovascolari ed al peggioramento di patologie già presenti.

Altre fonti avrebbero inoltre segnalato, sempre al quotidiano in lingua inglese, numerose richieste di aiuto arrivate da persone anziane a causa delle temperature torride, che hanno raggiunto più volte i 40 gradi, con picchi registrati fino a 43. E ancora: tra il 17 e il 21 luglio all’ospedale Mater Dei sarebbero state ricoverate 4 persone, con diagnosi di disidratazione, colpi di calore, ipertermia e scottature.

Contestualmente alla situazione d’emergenza, le autorità sanitarie hanno più volte invitato i cittadini a chiedere assistenza medica in caso di malessere, e soprattutto a proteggersi dal sole e dal calore, in particolare le persone anziane e vulnerabili.

Raccomandazioni sacrosante, ma di difficile attuazione a causa dell’emergenza elettrica che sta mettendo a dura prova tutta Malta, con i continui blackout che da giorni (e per giorni interi) stanno lasciando centinaia di abitazioni senza elettricità, e quindi senza aria condizionata nel peggior momento possibile dell’anno.

Per tentare di risolvere in parte le criticità, il Ministero per l’Invecchiamento attivo ha attivato il servizio di “Day Respite”, consentendo così agli over 65 colpiti dalle interruzioni di energia elettrica di trovare sollievo diurno nelle case di cura statali.

Ma l’aumento dei decessi e dei malori sono collegabili ai blackout? Secondo un esperto citato da Newsbook, sì. Anthony Borg, senior medical officer presso un ospedale privato locale ha infatti messo in correlazione i due fenomeni, aggiungendo un dato significativo.

Secondo Borg, la maggior parte delle persone che hanno dovuto ricorrere alle cure mediche proverrebbero infatti dalle zone dell’arcipelago con blackout più frequenti.

Sulla drammaticità della situazione si sta inoltre scatenando, come al solito, una battaglia politica. Nella giornata di martedì il capogruppo del Partito Nazionalista, Bernard Grech, ha infatti esortato il governo a dichiarare lo stato d’emergenza e a mettere in campo tutte le risorse disponibili, comprese la polizia e le forze armate per dare supporto alla popolazione in difficoltà.

Richiesta che ha però trovato il rifiuto del ministro dell’Energia Miriam Dalli. «Che differenza farà rispetto a quello che stiamo facendo adesso? Ora non è il momento per i teatrini politici» ha dichiarato Dalli, affermando inoltre che la priorità del governo è risolvere la crisi elettrica il più in fretta possibile.

Crisi che però sembra non finire mai. Martedì sera Enemalta ha infatti comunicato ben 13 nuovi guasti alla rete di distribuzione elettrica nelle zone di Naxxar, Mosta e Handaq, che porta il totale addirittura a quota 81, mentre le segnalazioni di blackout continuano ad arrivare senza soluzione di continuità, assieme alla rabbia e alla preoccupazione dei cittadini.

 

Tags: Blackoutdecessiemergenza caldoemergenza elettricaenemaltaIn evidenzaMater DeiMinistero della SaluteMiriam DalliPartito Nazionalista
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Blackout e caldo estremo mettono a rischio anche la produzione di latte locale

Prossimo articolo

Follia a Senglea: automobilista travolge un gattino, lo uccide e poi fugge

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.