• Ultime
  • Più lette
Aborto, il Parlamento prepara la nuova manovra mentre un sondaggio porta alla luce le preferenze dei maltesi

Aborto, il Parlamento prepara la nuova manovra mentre un sondaggio porta alla luce le preferenze dei maltesi

23 Dicembre 2022
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto, il Parlamento prepara la nuova manovra mentre un sondaggio porta alla luce le preferenze dei maltesi

Dalla vicenda di Andrea Prudente alle manifestazioni anti-abortiste del 4 dicembre: Malta è sempre più divisa sulla proposta di leggi più flessibili sul tema interruzione di gravidanza

di Stefano Andrea Pozzo
23 Dicembre 2022
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nelle scorse settimane abbiamo affrontato a più riprese il delicato tema dell’aborto, a partire dalla vicenda di Andrea Prudente, fino ad arrivare alla manifestazione “pro-vita” organizzata da numerosi cittadini ad inizio mese, mentre lunedì 19 dicembre in Parlamento è stato approvato in seconda lettura l’emendamento che eliminerà l’attuale divieto totale sull’interruzione della gravidanza a Malta.

Manifestanti a Valletta per dire “no” all’aborto (credits: Life Network Foundation Malta)

Tale mossa aiuterà a sgravare i medici e le madri dalla minaccia di procedimenti penali in caso si renda necessario ricorrere all’interruzione al fine di evitare complicazioni che potrebbero mettere a rischio la salute della genitrice.

Nelle ultime ore, però, a gettar luce sulle preferenze dei maltesi ci ha pensato un’indagine Misco commissionata dall’Arcidiocesi di Malta, condotta a partire da un campione di 805 individui.

Le rivelazioni raccontano come il 77,7% dei maltesi si dica favorevole all’interruzione della gravidanza quando esiste il rischio di complicazioni sulla salute della donna, conservando anche una maggioranza di persone, pari al 68% degli intervistati, che rimane però contraria all’aborto per motivi che esulano dall’incolumità della madre.

Com’era naturale immaginarsi, i dati raccolti forniscono l’istantanea di un forte divario generazionale tra le differenti posizioni riguardanti l’aborto e che, in particolar modo per quanto riguarda i casi in cui non sussistono rischi per la salute della madre, trova la fascia d’età compresa tra i 16 e i 24 anni favorevole all’interruzione della gravidanza (53,8%), evidenziando ancor di più il grande distacco di questa generazione con gli individui delle altre fasce d’età che, nel 68% dei casi, hanno manifestato disaccordo con tale evenienza.

La larghezza di questa forbice risulta ancora impattante se si pensa alla categoria opposta, ovvero quella che raccoglie gli individui superiori ai 65 anni d’età, e che ha visto l’89,9% degli intervistati dichiararsi contrario all’aborto nei casi in cui non vi sia alcun pericolo per l’incolumità della madre.

L’indagine ha inoltre esplorato la casistica dei genitori che decidono di non avere più figli e, per tale richiesta, è emerso come il 71,8% del campione risulti in disaccordo, con la fascia 16-24 anni che ancora una volta sembra la più convinta della necessità di leggi abortiste più flessibili (36,9% dei voti a favore).

Mentre risultano allineate le preferenze degli intervistati di sesso maschile e femminile concordi con l’interruzione della gravidanza nel caso di rischi sulla salute della madre (80% uomini, 79% donne), solo il 20% del campione maschile si è dichiarato d’accordo sull’aborto anche quando la vita del genitore non è a rischio; leggermente superiore invece la percentuale delle donne.

Anche per quanto riguarda un’eventuale desiderio della genitrice di non avere più figli, il 25% delle intervistate si è detta d’accordo con la possibilità di scegliere l’aborto, mentre “solo” il 15% degli uomini ha risposto con favore.

Nel frattempo destano preoccupazione e stupore le minacce ricevute dalla segretaria parlamentare Rebecca Buttigieg e dal deputato Randolph De Battista, i quali, proprio mentre il Parlamento si trovava riunito per discutere la manovra, avrebbero ricevuto due lettere anonime, apparentemente scritte con la stessa calligrafia, condite da svariati commenti omofobi e misogini.

Rebecca Buttigieg (sx) e Randolph De Battista (dx) con le rispettive lettere minatorie ricevute - @Facebook R. Buttigieg e Randolph De Battista
Rebecca Buttigieg (sx) e Randolph De Battista (dx) con le rispettive lettere minatorie ricevute (credits: Facebook)

Proprio nella giornata di lunedì il Primo Ministro Robert Abela ha confermato la disponibilità del governo a prendere in considerazione una formulazione diversa del disegno di legge, purché i principi di quello originale rimangano intatti.

In attesa della votazione finale prevista nelle prossime settimane, risulta sempre più viva la “spaccatura” della comunità locale sul tema che, come abbiamo visto, contrappone in maniera netta i vari schieramenti, spesso divisi da fattori generazionali.

 

(cover photo credits: Facebook / Life Network Foundation Malta)
Tags: AbortoAndrea PrudenteChris FearneMaltaMinistero della Saluteparlamentorandolph de battistaRebecca ButtigiegRobert Abela
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

St. Julian’s: lastre di pietra crollano dal tetto, giovane gravemente ferito

Prossimo articolo

Attard, sequestrata la slitta di Babbo Natale: viaggiava senza assicurazione

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.