• Ultime
  • Più lette
Foto dei lavori di demolizione a Psaila Street - @Malta Dizastru TOTALI !!!!!!!!

Caos lavori di demolizione cantiere a Birkirkara: si dimette presidente BCA, sanzioni per le società coinvolte

15 Febbraio 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caos lavori di demolizione cantiere a Birkirkara: si dimette presidente BCA, sanzioni per le società coinvolte

La vicenda attorno alla demolizione dell'edificio dismesso dell'ex Go Exchange ha causato un effetto domino che ha portato alle dimissioni di Maria Schembri Grima, ex presidente della BCA nonché architetto del progetto e a sanzioni per i soggetti coinvolti con multe dal valore complessivo di 10.000 euro

di Stefano Andrea Pozzo
15 Febbraio 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono ore di forte tumulto attorno alle conseguenze generate dalla demolizione dell’edificio dismesso dell’ex Go Exchange, situato nell’affollata Psaila Street di Birkirkara, con svariate immagini postate sui social nelle scorse ore che mostrano la spaventosa caduta di detriti da altezze elevate, che avrebbero superato le strutture protettive predisposte mettendo in serio pericolo l’incolumità di lavoratori e passanti nella zona.

Per questa ragione diversi utenti si sono scagliati in prima battuta contro Excel Investments, società incaricata dello sviluppo del sito, di proprietà del costruttore gozitano Joseph Portelli, chiedendo a gran voce le dimissioni di Maria Schembri Grima, impegnata nel doppio ruolo di presidente della Building and Construction Authority (BCA) e architetto responsabile del progetto.

Dalle stesse foto che circolano sul web e riprese nelle ultime ore da vari organi di stampa locali si vedono chiaramente blocchi di pietra piovere sul terreno, con numerosi detriti “spinti” fino alla strada circostante.

Foto dei lavori di demolizione a Psaila Street – credits: Facebook / Malta Dizastru totali

A far scattare la reazione dei cittadini, oltre al rischio concreto causato dalla “pioggia” di detriti, anche una fitta coltre di polvere che si alzava durante il passaggio dell’escavatore, dimostrando ancora una volta come la protezione affidata ad un muro perimetrale in cemento a schermo della strada risultasse inefficace nel garantire la tutela dei lavoratori e terze parti.

A seguito delle numerose pressioni, nella giornata di ieri è arrivata la reazione della BCA con un’ordinanza d’interruzione dei lavori ad effetto immediato, dettata dal fatto che il metodo di lavoro intrapreso fino ad ora non sembrerebbe in linea con la dichiarazione depositata costituendo un “rischio per terzi”.
Alla base della decisione dell’autorità vi sarebbero “problemi di credibilità” sorti a causa del coinvolgimento di Maria Schembri Grima nel ruolo di architetto, così come in alcuni dei principali progetti in fase di sviluppo.

Nella serata di ieri, proprio la presidente della BCA ha deciso di rassegnare le dimissioni con effetto immediato subito accolte dal ministro dell’Urbanistica Stefan Zrinzo Azzopardi, sull’onda dell’indignazione pubblica e delle pressioni in merito all’accaduto, presentando una lettera che così segnava il suo dietrofront: «Credo di aver servito questo incarico al meglio delle mie capacità. A seguito delle dovute considerazioni, lascio l’incarico pur mantenendo il mio impegno a salvaguardare i lavoratori in loco ed i terzi».

Secondo Times of Malta, inoltre, nelle ultime ore l’Autorità per l’Edilizia e le Costruzioni avrebbe emesso multe dal valore complessivo di 10.000 euro alle parti coinvolte nella demolizione dell’ex edificio di Go Exchange. Nello specifico, la BCA avrebbe inflitto un’ammenda di 3.150 euro allo sviluppatore del progetto Excel Investments, 2.000 euro al responsabile tecnico del cantiere David Muscat e 5.000 euro a Polidano Brothers, il subappaltatore incaricato di demolire la struttura, con la condizione che il fermo sui lavori si protrarrà fino al pagamento totale delle contravvenzioni sopracitate.

Nel frattempo, stando ai resoconti dei media locali, Excel Ltd avrebbe scaricato la colpa contro la società di demolizioni e scavi alla quale si è affidata e con cui avrebbe originariamente concordato una dichiarazione di metodo. Tale accordo, però, non sarebbe stato rispettato dall’incaricato che, a detta sempre di Excel Ltd, avrebbe condotto i lavori in modo «negligente e incurante della salvaguardia altrui».

Per questa ragione la società di Joseph Portelli ha comunicato di aver intrapreso le azioni necessarie per risolvere il contratto, ribadendo l’impegno ad eseguire la demolizione in modo sicuro, senza però menzionare il nome della società alla quale fa riferimento, ma limitandosi a riferire al Times of Malta che «l’appaltatore per la demolizione non era PRA Construction Limited» (nome della società indicata come “appaltatore principale” sul cartello apposto in concomitanza dell’area, seguito da quello di Polidano, come subappaltatore) o «qualsiasi società collegata».

Sempre secondo quanto riferito dal quotidiano maltese, PRA Construction Limited sarebbe amministrata dallo stesso Joseph Portelli, insieme ad altre due persone tra cui un suo socio d’affari.

I lavori, ora in stato di fermo, prevedono la sostituzione del vecchio edificio con un’area arricchita da garage, negozi e oltre 100 appartamenti.

 

(photo credits: Facebook / Malta Dizastru Totali)
Tags: Building and Construction AuthorityediliziaIn evidenzaJoseph PortelliMaria Schembri GrimaPolidano Brothers LimitedPsaila StreetStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi47Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Rapina a mano armata a Birkirkara, è caccia al malvivente

Prossimo articolo

Caccia, divieto di piombo nelle zone umide di tutta l’UE. BirdLife sollecita il governo: «agire tutelando il Paese»

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.