• Ultime
  • Più lette
Gli amici ricordano JeanPaul, il giovane morto sotto le macerie nel cantiere di Paola

Ennesimo “schiaffo” alla famiglia di JeanPaul Sofia. In Parlamento vincono i “no” all’inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin

13 Luglio 2023
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 14 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ennesimo “schiaffo” alla famiglia di JeanPaul Sofia. In Parlamento vincono i “no” all’inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin

di Redazione
13 Luglio 2023
in Nazionale, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con 32 voti favorevoli e 40 contrari i parlamentari hanno definitivamente messo la parola “fine” all’apertura di una inchiesta pubblica indipendente, che avrebbe fatto piena chiarezza e soprattutto giustizia sulla morte di JeanPaul Sofia.

La notizia è stata accolta con sdegno, rabbia e profonda delusione dalla famiglia del giovane e da altri cittadini presenti in Parlamento, che assistendo alla votazione si sono rivolti ai parlamentari laburisti urlando insulti, prima di essere accompagnati fuori dalla polizia.

Una rabbia comprensibile, visto che malgrado tutte le promesse sull’efficacia di una inchiesta magistrale caldeggiata da parte del Primo Ministro Robert Abela che più volte ha sollecitato il Capo della magistratura ad un’urgente conclusione sulla tragedia, di fatto, in sette lunghi mesi, nessun nome è mai comparso nel registro degli indagati.

Era il 4 dicembre del 2022 quando il giovane JeanPaul Sofia, appena ventenne, perdeva la vita sepolto nel crollo di un edificio in un cantiere edile a Kordin. Un intero edificio di 4 piani in costruzione che in meno di dieci secondi gli si è sbriciolato addosso, caduto al suolo come un castello di carte alla prima folata di vento.

credits: Malta Police Force

Da sette mesi i genitori del ragazzo chiedono giustizia e, con l’appoggio del Partito Nazionalista, hanno richiesto a più riprese l’istituzione di un’inchiesta pubblica per far luce sui responsabili della morte del loro unico figlio, che non potranno mai più abbracciare per colpa di chissà chi.

Per questa ragione, giovedì scorso in Parlamento, si era discusso sulla mozione presentata dai nazionalisti in merito all’effettiva apertura di una inchiesta pubblica, che ieri sera ha dovuto fare i conti con il “no” definitivo espresso dalla maggioranza al governo, mentre il fronte favorevole era rappresentato dall’opposizione. La stessa opposizione che già la settimana scorsa era insorta in Parlamento, mettendo in dubbio la posizione del Primo Ministro nel percorso verso la giustizia, domandando: «Chi sta proteggendo?».

A nulla sembrano essere valse anche le oltre 20.000 firme raccolte in poche ore da Isabelle Bonnici, la mamma di JeanPaul Sofia, che fino alla fine ha provato ad ottenere giustizia attraverso il lancio di una petizione per «poter esaminare i fallimenti sistemici ed amministrativi che hanno portato alla morte di mio figlio» e «per svolgere un ruolo attivo nelle indagini» che «solo un’inchiesta pubblica potrebbe permettermi di fare».

Isabelle Bonnici, la mamma di JeanPaul Sofia (credits: Facebook / Ghal Jean Paul)

Per tentare di indorare la pillola, mercoledì sera in Parlamento sembrano essere state proposte ed approvate, sempre dalla maggioranza, alcune modifiche alla mozione attualmente in atto, che prevede di fare giustizia sui responsabili della tragedia procedendo attraverso un’inchiesta magistrale, ma questa volta con l’obbligo che si concluda “il prima possibile”. Almeno questo è ciò che hanno riportato i quotidiani locali della seduta in Parlamento, che si è svolta come sempre in lingua maltese.

Ci sarà ora da capire cosa si intende per “il prima possibile”, visto quanto (non) accaduto finora. Quel che resta, di certo, è che un ragazzo di vent’anni non c’è più e non ritornerà più. L’unica verità fino ad ora è che nulla è cambiato rispetto a sette mesi fa. Ad oggi, la tragedia di Kordin oltre a non aver ottenuto giustizia, non ha insegnato nulla, non è servita a nulla, neanche a prevenire altre morti nei cantieri edili che popolano quasi ogni angolo del Paese.

Intanto il portale Net news riferisce che il governo ha sospeso le sedute parlamentari per le “vacanze estive” che termineranno il 2 ottobre.

JeanPaul Sofia, 20enne vittima del crollo nel cantiere di Kordin (credits: Facebook)

 

(cover photo credits: Facebook)
Tags: crollo cantiereIn evidenzaIsabelle BonniciJeanPaul SofiaKordinparlamentoPartito LaburistaPartito Nazionalista
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Chiude il ristorante di “Lilu King”. Il Tribunale dà il via libera allo sfratto

Prossimo articolo

Traffico di droga, 47enne beccato con 60mila euro di cocaina ed eroina

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.