• Ultime
  • Più lette
La pandemia e il futuro del turismo maltese

Malta dice “sì” al disegno di legge sull’aborto, ma solo se la donna rischia la vita

29 Giugno 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta dice “sì” al disegno di legge sull’aborto, ma solo se la donna rischia la vita

Il Parlamento ha approvato all'unanimità gli emendamenti presentati dal governo. Niente interruzione di gravidanza per "semplici" problemi di salute

di Federico Valletta
29 Giugno 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
1

A Malta i medici potranno praticare l’aborto, ma solo in caso di imminente pericolo di vita della donna e solo se la procedura rispetta rigidi protocolli. È questa, in sintesi, la versione finale degli emendamenti al Codice Penale sul tema dell’interruzione di gravidanza, presentata dal governo venerdì scorso e approvata all’unanimità dal Parlamento nella giornata di mercoledì.

Un piccolo passo avanti per un Paese in cui, fino a ieri, l’aborto era illegale in qualsiasi circostanza. Ma al tempo stesso due passi indietro rispetto alle intenzioni iniziali dei laburisti, che all’inizio delle discussioni iniziate sette mesi fa, avevano annunciato l’introduzione di due eccezioni al Codice penale, in base alle quali i medici sarebbero stati autorizzati a interrompere la gravidanza se la vita o, più in generale, la salute della donna, fossero state in pericolo.

Con la versione finale del disegno di legge numero 28 i medici potranno interrompere la gravidanza solo se la condizione medica potrebbe portare la donna alla morte. E i rischi per la salute? Non più contemplati.

Se la futura mamma non rischia la vita, ma “solo” seri problemi, la gravidanza dovrà proseguire, come è sempre stato finora. In caso di interruzioni di gravidanza non consentite, sia la madre che il medico “abortista” rischiano la denuncia penale e il carcere, come da sempre recita la legge dell’arcipelago.

Non solo: tra gli emendamenti inseriti in corso d’opera c’è quello relativo alla vitalità del feto, definito come “il momento della gravidanza in cui il feto è in grado di vivere fuori dall’utero secondo gli attuali standard medici”. Ebbene, la legge impedirà ai medici di interrompere una gravidanza se il feto viene considerato in questa condizione. In questi casi, i medici dovranno prima preoccuparsi di far nascere il bambino, e solo dopo preoccuparsi delle condizioni di salute della donna.

A decidere di volta in volta il destino del feto (e di chi lo porta in grembo) sarà un’équipe medica sarà composta da due ginecologi od ostetrici. Uno di questi sarà incaricato di praticare l’eventuale interruzione di gravidanza. Un terzo specialista si occuperà invece dello stato di salute della madre.

Questo ammorbidimento della legge sull’aborto è figlio delle polemiche scatenate dal caso di Andrea Prudente, la turista americana che è dovuta volare in Spagna per abortire mentre si trovava in vacanza a Malta. La donna, nonostante rischiasse una sepsi e la morte, si vide negare l’aborto sull’arcipelago.

Sul caso si era espresso anche il governo, affermando che la legge non autorizzava i medici a intervenire con l’aborto in casi simili, nonostante fosse stato dichiarato che il feto non era in grado di sopravvivere autonomamente.

Infine, gli emendamenti approvati non trovano il favore di molti attivisti, che speravano in passi avanti ben più marcati verso la libertà di scelta, come confermato dalle dichiarazioni della coalizione di Ong “Voice for Choice”, schierata a favore del diritto di scelta.

 

Tags: AbortoemendamentigovernoIn evidenzainterruzione di gravidanza.mediciparlamentovoice for choice
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Ogni anno il 29 giugno Malta celebra “L-Imnarja”, la festa di San Pietro e San Paolo

Prossimo articolo

Conflitto di interessi, Nadine Lia rinuncia al caso sull’omicidio di Joseff Rivas

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    2 anni ago

    La vicenda della presunta turista Andrea Prudente puzzava di marcio lontano un miglio. Non è fuori luogo pensare che sa stata intenzionalmente predisposta per creare quello schock mediatico necessario a fare passare la legge abortista. A chi storce il naso dico che “Lorsignori” sono capaci di questo ed altro.
    Ora sarà la volta dei medici compiacenti disponibili a certificare il rischio vita senza discutere, magari dietro riservato compenso.
    L’agenda transumanista procede come un rullo compressore e Malta non poteva essere lasciata indietro.
    Naturalmente il Cardinale Grech non ha speso una parola a difesa della vita: troppo impegnato a organizzare il “sinodo sulla sinodalità”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.