• Ultime
  • Più lette
Migranti, oltre 100 in rotta verso Livorno. Sea Eye contro Malta: «Esorta navi mercantili a non soccorrere»

Migranti, oltre 100 in rotta verso Livorno. Sea Eye contro Malta: «Esorta navi mercantili a non soccorrere»

21 Dicembre 2022
Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

8 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Maltempo, pioggia e forti raffiche di vento spazzano l’arcipelago maltese. Sospese le corse via mare

8 Febbraio 2023
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, la zia racconta le violenze subite dalla donna e rivela: «Sapeva che sarebbe stata uccisa»

8 Febbraio 2023
Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

8 Febbraio 2023
Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

7 Febbraio 2023
Bernice Cassar aveva denunciato il marito cinque volte prima di essere brutalmente assassinata

Femminicidio Bernice Cassar, parlano i testimoni oculari: «strattonata come una bambola di pezza prima di essere freddata»

7 Febbraio 2023
Terremoto Turchia-Siria - © Copyright ANSA/AFP

Terremoto al confine tra Turchia e Siria: oltre 2.300 il numero delle vittime

6 Febbraio 2023
Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

6 Febbraio 2023
ambulanza emergenza soccorso

Rissa a Msida, 30enne gravemente ferito

6 Febbraio 2023
stadio atletica leggera Marsa

Inaugurato a Marsa il Matthew Micallef St John Athletics Stadium, grazie ad un investimento di 2,5 milioni di euro

6 Febbraio 2023
Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

5 Febbraio 2023
Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

5 Febbraio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 8 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migranti, oltre 100 in rotta verso Livorno. Sea Eye contro Malta: «Esorta navi mercantili a non soccorrere»

di Federico Valletta
21 Dicembre 2022
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continua la politica di poca tolleranza sui soccorsi in mare ai migranti del governo maltese. È infatti notizia delle scorse ore quella di due distinti salvataggi operati nelle acque del Mediterraneo dalla Ong tedesca Sea-Eye, che ha tratto in salvo 108 migranti per poi dirigersi verso il porto italiano di Livorno, dopo il rifiuto delle autorità maltesi e quello iniziale degli italiani, che hanno poi cambiato idea.

Il primo intervento è stato effettuato la scorsa settimana, quando gli attivisti hanno soccorso una prima barca in difficoltà, recuperando 63 naufraghi. Il secondo è invece avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, con il recupero di altre 45 persone su una seconda imbarcazione in pessime condizioni, nell’area di ricerca e salvataggio di Malta.

In questo contesto, Sea-Eye ha puntato il dito contro le autorità maltesi, ree non solo di non aver prestato soccorso, ma anche di aver impedito che venisse eseguito da altre imbarcazioni. Alcune mail rese pubbliche dalla stessa Ong proverebbero, infatti, che il Centro di coordinamento dei soccorsi (RCC) di Malta avrebbe esortato le navi mercantili presenti nella zona a non soccorrere le barche in difficoltà, altrimenti «sarà considerata un’intercettazione in alto mare», consigliando poi di proseguire nella navigazione.

🔴 Die SEA-EYE 4 konnte in der Nacht von So auf Mo noch rechtzeitig den Seenotfall in der maltesischen Such- und Rettungszone erreichen & alle 45 Menschen an Bord nehmen. Zuvor hatten sowohl #Italien als auch #Malta aktiv versucht, die Rettung dieser Menschen zu verhindern! 1/3 pic.twitter.com/1VI2ldwzNH

— sea-eye (@seaeyeorg) December 19, 2022

Stando a quanto dichiarato dalla Ong, dopo l’ordine arrivato da Malta, delle due navi presenti nella zona SAR, solo una avrebbe continuato le ricerche, la MTM Southport. Sarebbe stato lo stesso mercantile asiatico, battente bandiera di Singapore, a raggiungere per primo i 45 migranti in difficoltà, in mare da sei giorni, affidati poi dall’equipaggio della Sea-Eye 4.

A commentare l’intervento, il direttore operativo della Ong tedesca, Jan Ribbeck: «L’equipaggio è esausto ma felice di aver salvato le persone. La prima cosa che dobbiamo fare ora è lavare i loro vestiti, perché erano tutti completamente impregnati di benzina, cosa che ha causato in molti di loro delle ustioni».

Anche Sophie Weidenhiller, coordinatrice di Sea-Eye, si è espressa sulla vicenda: «Siamo felici che le navi mercantili abbiano risposto alla chiamata di soccorso. Eravamo ancora troppo lontani e imbarcazioni come quella possono capovolgersi rapidamente. Ma vedere le autorità che dovrebbero salvare vite umane ordinare alle navi di voltare le spalle è incredibile», e «Sono contenta che nessuno sia morto questa volta, ma ci sono altri casi in cui accade solo perché Paesi come Malta si rifiutano di aiutare. Questo è uno scandalo, dovremmo essere tutti indignati».

L’approdo della nave a Livorno anziché in Sicilia, è figlio delle nuove politiche italiane volte a scoraggiare l’immigrazione clandestina. Una presa di posizione criticata da molti, soprattutto da chi presta soccorso in mare, costretto a moltiplicare i propri sforzi.

 

(photo credits: Twitter, Sea eye)
Tags: AFM - Armed Forces of MaltaItaliaJan RibbeckLivornoMaltaMediterraneomigrantiSea-EyesoccorsiSophie Weidenhiller
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Quattro persone gravemente ferite negli incidenti stradali di Mellieha, St. Paul’s Bay e Birkirkara

Prossimo articolo

Passeggero immortalato mentre viaggia “appeso” sul retro di un autobus della Tallinja

Articoli correlati

Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti
Temi Caldi

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università
Temi Caldi

Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università

25 Gennaio 2023
Aborto, il Parlamento prepara la nuova manovra mentre un sondaggio porta alla luce le preferenze dei maltesi
Temi Caldi

Aborto, il Parlamento prepara la nuova manovra mentre un sondaggio porta alla luce le preferenze dei maltesi

23 Dicembre 2022
Crollo edificio a Paola, si cercano i colpevoli. Abela: «Gli appaltatori si assumano le responsabilità»
Temi Caldi

Crollo edificio a Paola, si cercano i colpevoli. Abela: «Gli appaltatori si assumano le responsabilità»

6 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.