• Ultime
  • Più lette
Rabat, incidente sul lavoro: operaio cade in una buca profonda 18 metri

Morti sul lavoro, il 90% ha perso la vita nei cantieri edili

16 Ottobre 2022
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Morti sul lavoro, il 90% ha perso la vita nei cantieri edili

di Redazione
16 Ottobre 2022
in Statistiche, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
1

L’edilizia si conferma il settore lavorativo più “letale” a Malta. Lo attestano i numeri sui decessi, diffusi nei giorni scorsi dall’Ufficio nazionale di statistica (NSO), sulla base dei dati riportati dall’Autorità per la salute e la sicurezza sul lavoro (OHSA) nel periodo tra il 2019 e il 2021.

Negli ultimi tre anni sono state in tutto 19 le persone che hanno perso la vita sui luoghi di lavoro, 18 delle quali (90%) cadute vittima nei cantieri edili dell’arcipelago, nel 75% dei casi per colpa di ferite alla testa o nella parte superiore del corpo (seconda causa di morte), che hanno provocato traumi o lesioni interne fatali.

A preoccupare ancora di più è il fatto che 9 delle 19 morti sul lavoro segnalate negli ultimi tre anni, si sono verificate nel solo 2021, segnando il punto più alto della parabola delle morti bianche registrate almeno negli ultimi sei anni, visto che dal 2016 al 2018 le vittime totali si sono “fermate” a quota 12. Un trend che ha fatto salire il tasso d’incidenza dei morti su lavoro nel 2021 a 3,3%.

Quasi tutte le tragedie hanno coinvolto individui di genere maschile, fatta eccezione per un incidente nel 2020, quando a perdere la vita è stata anche una donna. A livello anagrafico, nella maggior parte dei casi l’età delle vittime superava i 35 anni.

Le morti bianche segnalate dai dati dell’NSO hanno coinvolto nel 58% cittadini stranieri (europei o provenienti da Paesi extra UE), mentre il restante 42% ha riguardato cittadini maltesi.

Erano quasi tutti operai che svolgevano i lavori più umili (73,7%), impiegati per la maggior parte nelle piccole imprese (1-9 lavoratori), categoria nella quale si è registrato il numero più alto di decessi sul lavoro, seguita da quella autonoma.

Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare in relazione ai numerosissimi cantieri edili che popolano l’arcipelago maltese, è tornato sempre più spesso alla ribalta negli ultimi anni, quando si è dovuto assistere inermi a tragedie come la morte di Miriam Pace, la donna sepolta nel crollo della sua stessa casa a Santa Venera, all’incidente che ha coinvolto Lamin Jaiteh, operaio abbandonato sul ciglio di una strada dopo essersi ferito cadendo da un palazzo in costruzione nel cantiere in cui lavorava irregolarmente, senza dimenticare tutti gli operai che purtroppo ogni giorno si possono vedere “sfidare la sorte” camminando in bilico su delle precarie assi di legno, tenute assieme da qualche corda calata dall’alto dei palazzi in cui lavorano. Una triste realtà sotto gli occhi di tutti, anche di chi potrebbe e dovrebbe fare qualcosa.

 

(immagine di repertorio, credits: OHSA Malta)
Tags: cantieri edilidatori di lavoroediliziamorti bianchemorti sul lavoroNSOOHSA
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

Omicidio Caruana Galizia, le reazioni alla sentenza: «Non è stata fatta giustizia, ma solo un piccolo passo»

Prossimo articolo

A Floriana completati i lavori di riqualificazione degli storici “Mall Gardens”

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Commenti 1

  1. Luke says:
    3 anni ago

    Safety at work is zero on this island, no one will ever go to court with the company as foreign workers are blackmailed with the work permit and those who have the courage to lead the company have court, this will not be of any use as corruption as we have seen, here in Malta it is avery high levels, a real disaster.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.